Coronavirus al Nord, contagio accelerato dallo smog
Uno studio incrocia dati Arpa e casi Covid: c’é un legame tra lo sforamento dei limiti di Pm10 e la corsa del morbo nella Pianura Padana.
Roma, 19 marzo 2020 - Polveri sottili come un’autostrada per il Coronavirus. C’è un legame tra altissima diffusione/maggiore mortalità del Coronavirus in Pianura Padana e gli alti livelli di poveri sottili che storicamente si registrano nel bacino padano. E questo potrebbe spiegare il differenziale di gravità dell’epidemia rispetto ad altri Paese europei. A dirlo è uno studio firmato dal Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e da altri 11 ricercatori delle università di Bologna (2), Bari (5), di Milano e di Trieste.
Coronavirus al Nord, contagio accelerato dallo smog - Cronaca - quotidiano.net
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Coronavirus, Gallera: "Chiederemo di chiudere tutto"
"Avevamo chiesto di chiudere tutto, in accordo con i sindaci. Negozi, uffici pubblici, aziende non coinvolte nei servizi essenziali, sport all'aperto. E' un sacrificio? Certo che lo è, ma non ci sono altre strade. Crescono i dati di Monza, Lecco e quelli di Milano iniziano a diventare significativi. Gli ospedali sono al limite". Lo afferma l'as*****re al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in un'intervista a 'la Repubblica'
I decessi in Lombardia, sottolinea Gallera, "crescono".
Solo nella giornata di ieri se ne sono registrati "319 in più in 24 ore. Valuteremo le curve dei dati tra oggi e domani e faremo una proposta". L'as*****re lombardo sottolinea che i numeri sono "enormi" e gli ospedali "allo stremo". "Non arrivano più solo anziani ma persone di 50, 40 anni che per respirare hanno bisogno di un tubo in gola - sottolinea -. Bertolaso mi ha detto che una situazione del genere non l'avrebbe mai immaginata". Sulla richiesta al governo di misure più drastiche, Gallera spiega: "Se la situazione non migliora faremo una nuova proposta al governo, partendo da quanto già chiesto". La restrizione, spiega Gallera, "potrebbe riguardare solo alcune aree o tutta la Lombardia". L'as*****re ritiene "non accettabile" quanto visto in questi giorni a Milano, con la metro "strapiena o la montagnetta di San Siro con runner e ciclisti".
Coronavirus, Gallera: "Chiederemo di chiudere tutto"
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
la spagna è già oltre +2300
Una domanda.
Ieri non son riuscito a vedere la diretta Protezione Civile delle 18.
Ma quindi l'Istituto Superiore della Sanità continuerà il martedì e venerdì con l'aggiornamento epidemiologico?
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
spagna +2378 casi e sale a 17147
+129 decessi e sale a 767
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ma ne siamo sicuri al 100%? È uno studio peer-reviewed? No perché nel passato - chi abita al nord conferma - l'inquinamento da particolato era decisamente maggiore, ma non mi pare i virus si diffondessero ancor più rapidamente di oggi. Non vorrei che confondessimo causalità con casualità.
E' probabile che quel +900 (in realtà 800 e rotti) fosse il risultato dell'accumulazione di giorni precedenti.
La situazione attuale la trovi qui: Sars-CoV-2-Infektionsfalle in der Schweiz
Il picco è scomparso, purtroppo non ho i dati "vecchi" ma a occhio mi pare che siano stati incrementati i gg precedenti
btw, continuo a non capire tutta questa sicumera sul fatto che alcuni dati siano falsi. Non che non abbia dubbi anch'io, non voglio fare l'ingenuone della situazione.
E' che fondamentalmente mi chiedo: "cui prodest?"
Credo che al momento le preoccupazioni siano ben altre rispetto a quelle di mostrare chi "ce l'ha piu' lungo..."
E comunque, a margine ma non troppo, non capisco questa ossessione per il numero di tamponi.
Mi spiego meglio: è chiaro che nella fase iniziale, quando è fondamentale comprendere il fenomeno, una campagnia di rilevazione quanto piu' estesa sia importante.
Ma una volta che si è stabilito un nodo di rilevazione "a regime", quello che veramente importa è la rilevazione del "carico sanitario" quindi se in questa fase i tamponi li fanno a chi è in condizioni "rilevanti" ai fini del decorso della malattia (e parlo per la Svizzera, ben inteso) credo che comunque questo sia un indicatore piu' che affidabile, al patto chiaramente di non stravolgere giorno per giorno la strategia.
Per la definizione analitica e completa di questa epidemia credo che il momento migliore sia quello delle bocce ferme.
E comunque continuo a considerare le ipotesi di "maquillage" dei numeri qualcosa di fondamentalmente complottistico. La realtà piu' semplice è che dietro strategie di rilevazione sicuramente diverse da paese a paese ci siano motivazioni non per forza banali che al momento non ci è dato conoscere in pieno.
Occhio ragazzi che il "morale della truppa" è sempre da tenere in debito conto..
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri