
Originariamente Scritto da
kima
Completamente d'accordo sul fatto che in Svizzera abbiano gestito la pandemia nel migliore dei modi in ogni fase, e proprio per questo non capisco il comportamento di molti che stanno chiaramente strumentalizzando le ultime misure ai fini di condurre una loro battaglia politica contro "il governo di Berna". Io personalmente, da straniero residente in Svizzera, mi sento completamente contento e tutelato da quanto stanno facendo a Berna.
Purtroppo alcune misure sono necessarie, e torno a ripetere, vanno contestualizzate. La Svizzera è totalmente integrata economicamente e socialmente con l Europa, piaccia o no, è un dato di fatto, e questo nel complesso porta vantaggi alla Svizzera stessa. Va da sé che se tutti quelli che ti circondano introducono il gp, giocoforza devi farlo anche tu, altrimenti resti tagliato fuori economicamente e socialmente. Lo si può fare è, certamente, in nome degli ideali, ma poi se ne devono accettare le conseguenze, che come detto, sono quelle di restare tagliati fuori. E questo la Svizzera non se lo può permettere perché di fatto, pur se non amministrativamente, è legata a doppio filo con l'Europa. Al di là di queste considerazioni geopolitiche, ci sono poi i sacrosanti motivi sanitari, e anche qui, piaccia o no, i vaccini sono l'arma migliore che oggi abbiamo, per contenere gli effetti della pandemia. Magari fra 6 mesi ce ne sarà una migliore e si attuerà quella. Non si può ragionare e agire per dogmi e verità assolute, ma bisogna adattarsi in maniera pragmatica ai mutevoli scenari.
Cosa che di fatto anche in Svizzera si sta facendo, non potendo essere altrimenti. Un esempio. Il 2G. Mentre il dibattito è già pronto a scatenarsi, il 2G in Svizzera già verrà applicato. A Samnaun. Stazione sciistica che è parte di Ischgl, in Austria, dove vigerà il 2G. Quindi anche i gestori di Samnaun per poter aprire gli impianti lo applicheranno....prima che il dibattito sia ancora cominciato

Segnalibri