..."hai voglia" fare la terza dose....se va avanti cosi faremo 2 o 3 dosi all'anno per i prossimi x anni..........
Tutto è possibile, ma un'affermazione del genere ha lo stesso valore di quella di segno contrario, ossia che basterà fare un richiamo ogni 5 od ogni 10 anni. Anzi forse la seconda è storicamente un po' più fondata (adenovirus e coronavirus sono diversi ma l'antipolio Salk per dare immunità di lungo periodo necessità di 3 dosi +1 richiamo e se l'ultimo richiamo è fatto da >5 anni ne serve un 5°) l'altra affermazione è una aspirazione no-vax. E comunque meglio un richiamo ogni 4 mesi che farsi 4 settimane di degenza in pneumologia.
Non esagererei così tanto, penso che senz'altro le terze dosi avranno il loro effetto e saranno pochi i paesi che seguiranno l'Austria (e anche in Austria durerà poco secondo me).
Sarà un dicembre "movimentato" ma sono molto più ottimista per il post feste natalizie.
Già nei paesi baltici le incidenze stanno crollando, e dei tre solo la Lettonia è andata in lockdown.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì appunto, nella teoria è così, poi nella pratica si vede di tutto nell’utilizzo, per questo appunto mi chiedo cosa realmente può portare l’applicazione di una FFP2 su vasta scala (che forse non sono nemmeno progettate per un simile impiego e tutto giorno) oltre che un costo sensibilmente maggiore per chi si trova obbligato ad utilizzarle.
Semplicemente per normalità intendo l’evitare di dover continuare a introdurre e togliere chiusure, ovvio che non può essere come prima, ma bene o male ora siamo ancora molto aperti e questo è vicino ad una normalità, la strada è questa, perlomeno quella dei mesi scorsi.
No, io non lo capisco... nel senso che si espone comunque a un rischio, che quando la circolazione virale supera una certa soglia, è significativo e più elevato dei rischi vaccinali per tutte le classi d'età. Per assurdo capisco solo coloro che sono fobici (io io sono e le fobie non vanno schernite perché sono una cosa seria) ma se la mia fobia degli aghi, dei medici o dei farmaci raggiungesse certi livelli mi farei anestetizzare con una randellata prima di ricevere la "puntura" ma la farei comunque...
P.S. gli effetti di lungo periodo dell'infezione da Sars-CoV2 sono invece ben noti e ad oggi mi preoccupano molto di più...
Segnalibri