I pediatri che seguono i cosiddetti bambini/ragazzi fragili (fondamentalmente la gran massa di diabetici tipo 1) stanno mandando messaggi per insistere su prima vaccinazione under 12 e terze dosi, con testuali parole "variante più contagiosa e più aggressiva" Sulla seconda è relativo, ma rende l'idea di come la pensano.
Il punto reale è che se un bambino diabetico si prende anche solo un virus gastrointestinale fesso che ho preso io la settimana scorsa e comincia a vomitare le glicemie si sballano le mamme vanno in panico e bisogna ricoverare (qulcuno finisce anche in coma se i familiari non hanno prontezza di spirito).
I posti in pediatria in molti distretti scarseggiano e l'assistenza ai bambini è tostissima a prescindere, fare l'infermiere lì non è per tutti.
Ondata Omicron in Sudafrica
Record di casi, ma per ora andamento ricoveri-TI-morti totalmente differente dalle ondate precedenti.
La percentuale dei ricoveri nella seconda settimana dell'ondata attuale omicron è di soli 1.7%.
In comparazione, nella seconda settimana della terza ondata Delta la percentuale raggiungeva i 19%.
South African excess deaths, a measure of mortality above a historical average, almost doubled in the week ending Nov. 28 from the preceding seven-day period as a new coronavirus variant spread across the country. During the period 2,076 more people died than would normally be expected, the South African Medical Research Council said in a report on Wednesday. That compares with 1,091 the week earlier.The rise, while only reflecting a week of data, contrasts with hospitalization numbers that show that most admissions have mild forms of the coronavirus, spurring hope that the omicron variant is more benign than earlier strains. Excess deaths are seen as a more accurate measure of the impact of Covid-19 than official deaths. While South Africa’s official coronavirus death toll is just over 90,000 the number of excess deaths during the pandemic is 275,000. During the week to Nov. 28 just 174 deaths were officially attributed to the respiratory disease.
Credo che sia stato già postato, non so se ne avete discusso e interpretato i dati
Comunque, giusto per dare un'idea del numero di tamponi che si sprecano ancora per rincorrere i positivi che restano tali anche dopo il periodo di quarantena di 14 giorni...
I valori medi degli ultimi giorni, a occhio sono di 700.000 tamponi ma 90.000 persone testate.
Teoricamente nel conteggio non figurano i tamponi dedicati all'ottenimento del pass, no?
Per rispondere della mia situazione... Ormai i contagiati sono 15 (7 colleghi e 8 familiari degli stessi).
Sono tutti vaccinati eccetto 3 (1 collega + i 2 familiari).
Su 15 persone ci sono 2 asintomatici (vaccinati), gli altri tutti con sintomi
- Naso chiusissimo/raffreddore molto forte
- Mal di testa
- Completa assenza di gusto e olfatto
- Debolezza
Queste 12 persone sono state tutte vaccinate con seconda dose tra luglio e agosto.
Cosa significa?
Che la protezione dal contagio già dopo appena 4 mesi è crollata praticamente a zero, perchè finora tutti quelli che sono appena venuti in contatto (ripeto: appena in contatto, e peraltro con mascherine) se lo sono presi TUTTI.
Che la protezione dai sintomi già dopo 4 mesi è crollata quasi a zero anche questa, visto che ci sono 2 asintomatici su 12. I sintomatici non sono in fil di vita, ma comunque non stanno bene.
Rimane la protezione contro i casi gravi (che però non posso osservare nel mio campione, visto che si tratta tutti di soggetti relativamente giovani, solo 2 persone hanno più di 60 anni).
In pratica è un vaccino che serve giusto a non farti morire (e ben venga!) ma contro il contagio non vale un fico secco, ergo contro la diffusione della malattia (e nascita e sviluppo di future varianti) non vale un piffero di niente. Triste realtà.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri