Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #112331
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da semprejuve Visualizza Messaggio
    Ma poi anche nel milanese dicono sopra al 50% già omicron....
    Io pensavo fino a ieri sera che c'era giusto solo qualche caso isolato leggendo in giro e adesso addirittura 50% dicono
    Screenshot 2021-12-22 at 16-35-58 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg

    la curva mostra un chiaro cambio di passo.
    per me ben spiegabile con omicron.
    se non è al 50% non ci manca tanto.
    aggiungo che milano ha l'incidenza più alta della lombardia. probabilmente è quella con la percentuale di omicron più alta.

  2. #112332
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Screenshot 2021-12-22 at 16-35-58 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg

    la curva mostra un chiaro cambio di passo.
    per me ben spiegabile con omicron.
    se non è al 50% non ci manca tanto.
    aggiungo che milano ha l'incidenza più alta della lombardia. probabilmente è quella con la percentuale di omicron più alta.
    Cavolo che incremento in poco tempo

  3. #112333
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Venendo ai dati sulle vaccinazioni nazionali aggiornate al 20/12 io vedo
    Non vaccinati: 11.303.919 (19,08%)
    Solo I dose: 1.835.532 (3,10%)
    I dose (guariti): 1.637.771 (2,76%)
    Dose unica J&J: 1.499.480 (2,53%)
    II dose: 27.608.350 (46,59%)
    III dose: 15.372.514 (25,94%)
    Totale: 59.257.566
    Qui la valutazione di chi ha accesso alla terza dose con le regole attuali e con un ipotetico cambio a tre mesi (ipotesi fatta il 18 dic, quel giorno era circolata quell'idea, ora si parla di numeri diversi)

    richiami1.jpg


    richiami2.jpg

    https://twitter.com/vi__enne/status/1472602975575154690

    attualmente facciamo all'incirca tanti booster ogni giorno quanti maturano i 5 mesi e possono farlo. Il gap è intorno a 13 milioni e rimane quasi costante (lieve diminuzione)
    mantenendo lo stesso ritmo, da metà gennaio il gap dovrebbe ridursi sensibilmente, perchè quelli che maturano i 5 mesi sono molti meno.

    la diminuzione della durata del GP (che ha un senso dal punto di vista epidemiologico con la Omicron) deve essere accompagnata dalla possibilità effettiva di fare la terza dose.

    per la questione della riduzione del GP, ricordo che attualmente la terza dose è approvata fino a 18 anni, non per i 12-17.
    in altri paesi, in israele è stata fatta per tutti dai 12, in USA la terza dose è approvata solo per per 16-17.
    non credo che abbondino gli studi specifici. la valutazione rischi/benefici potrebbe essere diversa rispetto agli adulti.

  4. #112334
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Screenshot 2021-12-22 at 16-35-58 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg

    la curva mostra un chiaro cambio di passo.
    per me ben spiegabile con omicron.
    se non è al 50% non ci manca tanto.
    aggiungo che milano ha l'incidenza più alta della lombardia. probabilmente è quella con la percentuale di omicron più alta.
    Cattura.jpg

    Qui siamo giusto all'inizio. Visibili le oscillazioni dei weekend, e anche il +26,7 di incidenza in 24 ore (!)
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #112335
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ...però che scatole la terza dose a 4 mesi......se vanno avanti cosi (quarta dose, quinta, sesta ecc. ecc.) temo che diventerò un no vax.......che impongano il vaccino obbligatorio a tutti....poi eventualmente facciamo anche le altre dosi...
    Cioè uno si vaccina solo se il vaccino è obbligatorio? Geniale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #112336
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Non si capisce più nulla..
    Sudafrica e Gran Bretagna nonostante record di contagi praticamente zero pressione sugli ospedali...
    Dall'altra parte Danimarca,Stati Uniti e Norvegia con curva dei ricoveri già elevata come le precedenti o comunque in salita
    Boh.
    2 ottimi casi di studio.
    Per il primo è appena uscito un nuovo pre-print che parrebbe confermare che Omicron è effettivamente un po' meno incarognita (son tecnico, lo so...) di Delta.
    Il caso della Norvegia, dove ha controllato bene il numero di casi fino a Delta, dovrebbe facciamo potrebbe fornire la controprova.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #112337
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SU OMICRON
    di G.S.
    Mentre i media mainstream straparlano di “Tsunami Omicron” e quelli “alternativi” delirano di vaccini tossici e di dittatura degli scienziati, ci sono tre fatti importanti che stanno emergendo sulla nuovo variante che meriterebbero una seria discussione.
    Nel mio piccolo io continuo a provarci, nonostante i mille impegni e la stanchezza, perché credo ancora nella speranza di poter dare un contributo, magari anche molto modesto, perché il mio paese lontano esca da questa ondata di isteria collettiva che sembra averlo preso in queste ultime settimane.
    Questi fatti sono:
    1. La letalità calcolata di COVID-Omicron (in gergo tecnico: Infection Fatality Rate, cioè il rapporto tra numero dei decessi e numero dei casi osservati) sembra molto più bassa di quella delle varianti precedenti. Il dato dal Sudafrica su quasi 400.000 casi parla di 0.26% di letalità, paragonata al 2.5%-4.0% delle ondate precedenti. Questo nonostante la popolazione sia pienamente vaccinata solo al 26.3% (42% degli adulti). In accordo con questa osservazione, la pressione sulle terapie intensive del Sudafrica – un paese da 60 milioni di abitanti – rimane bassa, con un totale di 546 letti occupati (molto meno che in Italia).
    2. E’ di oggi la notizia dello studio del National Institute for Communicable Diseases del governo sudafricano diretto da Nicole Walter e Cheryl Cohen, secondo cui il rischio di ospedalizzazione nei pazienti che hanno contratto Omicron è il 20% di quello osservato nei pazienti che avevano contratto Delta (per essere chiari, se il rischio di finire in ospedale per Delta fosse stato del 5%, per Omicron sarebbe del 1%). Nonostante lo studio utilizzi controlli storici (Delta è sparita dal Sudafrica adesso) l’analisi è stata fatta dopo aver corretto per età, ***** ed anamnesi positiva per aver contratto l’infezione in precedenza.
    3. E’ dei giorni scorsi lo studio molto interessante della LKS Faculty of Medicine alla Università di Hong Kong, diretto da Michael Chan Chi-wai e John Nicholls, secondo cui la variante Omicron è più efficace nell’infettare le cellule delle alte vie respiratorie e dei bronchi ma meno efficiente nell'infettare quelle del tessuto polmonare profondo. Questo studio potrebbe rappresentare la base meccanistica della minore severità clinica osservata in Sudafrica, in quanto la polmonite interstiziale con danno alveolare diffuso e conseguenti complicanze sistemiche è l’elemento centrale nella patogenesi del COVID severo.
    Per una volta chiederei a chi segue questa pagina di diffondere questo post il più possible, cercando di suscitare nei media e soprattutto nei politici (ed in chi li consiglia) una discussione seria, pacata, pragmatica e basata sui fatti, sul come questi dati possano essere usati per rimodulare il nostro approccio legislativo e comunicativo alla pandemia.

    Bloomberg - Are you a robot?

  8. #112338
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Screenshot 2021-12-22 at 16-35-58 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg

    la curva mostra un chiaro cambio di passo.
    per me ben spiegabile con omicron.
    se non è al 50% non ci manca tanto.
    aggiungo che milano ha l'incidenza più alta della lombardia. probabilmente è quella con la percentuale di omicron più alta.
    Screenshot_2021-12-22-16-57-05-797_org.telegram.messenger.jpg

    Direi proprio di si.
    L'ultimo dato é un secco 3500 casi giornalieri appunto.

  9. #112339
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SU OMICRON
    di G.S.
    Mentre i media mainstream straparlano di “Tsunami Omicron” e quelli “alternativi” delirano di vaccini tossici e di dittatura degli scienziati, ci sono tre fatti importanti che stanno emergendo sulla nuovo variante che meriterebbero una seria discussione.
    Nel mio piccolo io continuo a provarci, nonostante i mille impegni e la stanchezza, perché credo ancora nella speranza di poter dare un contributo, magari anche molto modesto, perché il mio paese lontano esca da questa ondata di isteria collettiva che sembra averlo preso in queste ultime settimane.
    Questi fatti sono:
    1. La letalità calcolata di COVID-Omicron (in gergo tecnico: Infection Fatality Rate, cioè il rapporto tra numero dei decessi e numero dei casi osservati) sembra molto più bassa di quella delle varianti precedenti. Il dato dal Sudafrica su quasi 400.000 casi parla di 0.26% di letalità, paragonata al 2.5%-4.0% delle ondate precedenti. Questo nonostante la popolazione sia pienamente vaccinata solo al 26.3% (42% degli adulti). In accordo con questa osservazione, la pressione sulle terapie intensive del Sudafrica – un paese da 60 milioni di abitanti – rimane bassa, con un totale di 546 letti occupati (molto meno che in Italia).
    2. E’ di oggi la notizia dello studio del National Institute for Communicable Diseases del governo sudafricano diretto da Nicole Walter e Cheryl Cohen, secondo cui il rischio di ospedalizzazione nei pazienti che hanno contratto Omicron è il 20% di quello osservato nei pazienti che avevano contratto Delta (per essere chiari, se il rischio di finire in ospedale per Delta fosse stato del 5%, per Omicron sarebbe del 1%). Nonostante lo studio utilizzi controlli storici (Delta è sparita dal Sudafrica adesso) l’analisi è stata fatta dopo aver corretto per età, ***** ed anamnesi positiva per aver contratto l’infezione in precedenza.
    3. E’ dei giorni scorsi lo studio molto interessante della LKS Faculty of Medicine alla Università di Hong Kong, diretto da Michael Chan Chi-wai e John Nicholls, secondo cui la variante Omicron è più efficace nell’infettare le cellule delle alte vie respiratorie e dei bronchi ma meno efficiente nell'infettare quelle del tessuto polmonare profondo. Questo studio potrebbe rappresentare la base meccanistica della minore severità clinica osservata in Sudafrica, in quanto la polmonite interstiziale con danno alveolare diffuso e conseguenti complicanze sistemiche è l’elemento centrale nella patogenesi del COVID severo.
    Per una volta chiederei a chi segue questa pagina di diffondere questo post il più possible, cercando di suscitare nei media e soprattutto nei politici (ed in chi li consiglia) una discussione seria, pacata, pragmatica e basata sui fatti, sul come questi dati possano essere usati per rimodulare il nostro approccio legislativo e comunicativo alla pandemia.

    Bloomberg - Are you a robot?
    Ci sono anche studi europei che non offrono evidenze di una gravità media dell'infezione minore e di un minore tasso di ospedalizzazione rispetto a Delta peró...per me la questione é ancora difficile da decifrare.

  10. #112340
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    IMPORTANTE AGGIORNAMENTO SU OMICRON
    di G.S.
    Mentre i media mainstream straparlano di “Tsunami Omicron” e quelli “alternativi” delirano di vaccini tossici e di dittatura degli scienziati, ci sono tre fatti importanti che stanno emergendo sulla nuovo variante che meriterebbero una seria discussione.
    Nel mio piccolo io continuo a provarci, nonostante i mille impegni e la stanchezza, perché credo ancora nella speranza di poter dare un contributo, magari anche molto modesto, perché il mio paese lontano esca da questa ondata di isteria collettiva che sembra averlo preso in queste ultime settimane.
    Questi fatti sono:
    1. La letalità calcolata di COVID-Omicron (in gergo tecnico: Infection Fatality Rate, cioè il rapporto tra numero dei decessi e numero dei casi osservati) sembra molto più bassa di quella delle varianti precedenti. Il dato dal Sudafrica su quasi 400.000 casi parla di 0.26% di letalità, paragonata al 2.5%-4.0% delle ondate precedenti. Questo nonostante la popolazione sia pienamente vaccinata solo al 26.3% (42% degli adulti). In accordo con questa osservazione, la pressione sulle terapie intensive del Sudafrica – un paese da 60 milioni di abitanti – rimane bassa, con un totale di 546 letti occupati (molto meno che in Italia).
    2. E’ di oggi la notizia dello studio del National Institute for Communicable Diseases del governo sudafricano diretto da Nicole Walter e Cheryl Cohen, secondo cui il rischio di ospedalizzazione nei pazienti che hanno contratto Omicron è il 20% di quello osservato nei pazienti che avevano contratto Delta (per essere chiari, se il rischio di finire in ospedale per Delta fosse stato del 5%, per Omicron sarebbe del 1%). Nonostante lo studio utilizzi controlli storici (Delta è sparita dal Sudafrica adesso) l’analisi è stata fatta dopo aver corretto per età, ***** ed anamnesi positiva per aver contratto l’infezione in precedenza.
    3. E’ dei giorni scorsi lo studio molto interessante della LKS Faculty of Medicine alla Università di Hong Kong, diretto da Michael Chan Chi-wai e John Nicholls, secondo cui la variante Omicron è più efficace nell’infettare le cellule delle alte vie respiratorie e dei bronchi ma meno efficiente nell'infettare quelle del tessuto polmonare profondo. Questo studio potrebbe rappresentare la base meccanistica della minore severità clinica osservata in Sudafrica, in quanto la polmonite interstiziale con danno alveolare diffuso e conseguenti complicanze sistemiche è l’elemento centrale nella patogenesi del COVID severo.
    Per una volta chiederei a chi segue questa pagina di diffondere questo post il più possible, cercando di suscitare nei media e soprattutto nei politici (ed in chi li consiglia) una discussione seria, pacata, pragmatica e basata sui fatti, sul come questi dati possano essere usati per rimodulare il nostro approccio legislativo e comunicativo alla pandemia.

    Bloomberg - Are you a robot?
    sul punto 1) l'evidenza è che l'immunità di infezione precedente è largamente dominante su quella vaccinale in sudafrica.
    le stime complessive di popolazione immune (infezione+vaccini) che ho letto nelle scorse settimane sono dell'ordine dell'80-90%
    (stime basate principalmente sull'eccesso di decessi). questo aspetto non può quindi essere ignorato.

    i punti 2) e 3) erano già stati segnalati e sul 3 abbiamo anche un pochino discusso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •