Per la Francia trovo questa stima
fr_var.jpg
Delta sostanzialmente stabile come casi assoluti tra i 40000 e i 50000 casi (che da soli hanno un impatto ospedaliero e di decessi rilevante)
https://twitter.com/Pr_Logos/status/1479180212587962369
Tra l'altro ho il sospetto che di questi che oltre al resto sono pure incredibilmente testardi e orgogliosi e quindi finchè non sono praticamente morenti non si fanno nemmeno ricoverare ce ne siano parecchi... (vedi anche Mauro da Mantova o come si chiamava). In questo modo ovviamente questi difficilmente si salvano
Ultima modifica di ale97; 07/01/2022 alle 16:26 Motivo: ue
La Francia è veramente messa da paura... forse la nazione europea più inguaiata in assoluto proprio a causa della sovrapposizione. "Bellino" l'accenno di ripresa nel plateau di delta dopo le festività e la successiva stabilizzazione su valori alti, che comunque penso/auspico che siano il prodromo di una nuova e più netta discesa.
Ultima modifica di galinsog@; 07/01/2022 alle 16:39
Io non l’ho manco mai guardata di striscio, comunque mio cugino durante l’anno scorso, in un corso formativo per finanzieri o roba del genere, se l’è dovuta studiare un po’ e quando sente parlare di incostituzionalità per quanto riguarda obblighi/limitazioni riguardanti il rischio collettivo sanitario se la ride, perché è tutto previsto nonché già usufruito in passato e presente negli articoli appositi…
Bollettino nazionale:
• 108.304 contagiati
• 223 morti
• 27.582 guariti
+32 terapie intensive | +764 ricoveri
492.172 tamponi
Tasso di positività: 22,0% (+2,7%)
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Un fattore specifico da considerare per il sudafrica rispetto ai paesi europei è la presenza di un'ampia immunità da infezione con la variante beta, la più simile alla omicron tra quelle più diffuse finora.
Da uno studio di un paio di settimane fa (ok, preliminare, numeri abbastanza piccoli, ecc.) risulta che le reinfezioni in sudafrica hanno riguardato persone che erano state contagiate con Delta molto più rispetto a quelle con beta (nonostante l'infezione Delta fosse più recente).
Per quanto riguarda R0, non è detto che sia tanto più alto della Delta. Sembra invece che il tempo di generazione sia più breve rispetto alle altre varianti, quindi a parità di R0 posso avere una crescita più rapida nella parte esponenziale della curva. Ma il freno dato dall'immunità che via via si diffonde dipende da R0.
Qualitativamente, questo suggerisce un'ondata molto forte ma relativamente breve.
Ultima modifica di barry; 07/01/2022 alle 16:51
sento tanta aria di lockdown in arrivo
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri