Pagina 11876 di 12424 PrimaPrima ... 1087611376117761182611866118741187511876118771187811886119261197612376 ... UltimaUltima
Risultati da 118,751 a 118,760 di 124238

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #118751
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #118752
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Alla fine è toccato anche a noi.
    La prima è stata mia sorella, festa di laurea di un'amica sabato 26 sera, una positiva li ha contagiati tutti (15 su 20, gli altri 5 hanno tutti avuto il Covid da meno di 2 mesi). Fortunatamente già domenica questa ragazza si è scoperta positiva ed abbiamo isolato mia sorella, che poi martedì è risultata infine positiva.
    Ma in realtà chi l'ha portato veramente in casa è stata mamma, contagiatasi presumibilmente ad inizio settimana che l'ha attaccato a me e mio padre (mamma positiva da venerdì, noi con tampone positivo oggi ma con sintomi da sabato).
    Al momento i miei sintomi sono solo leggera tosse, mal di gola ed un raffreddore veramente forte.
    Ai miei (ed anche a mia sorella) è invece pure salita la febbre anche se oggi stanno già meglio. Mio padre e mia sorella poca roba, mamma invece ha toccato i 39 anche se solo per poche ore.
    Grazie a Dio mia nonna 88enne non l'ha preso, vivendo nell'appartamento sopra al nostro ed anche l'altra mia sorella si è salvata, essendo fuori per lavoro.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #118753
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  4. #118754
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Intanto per far capire quanto sia tranquilla la situazione, nella mia azienda (ormai siamo in 350-370 circa) ogni lunedì fanno una mail con aggiornamento dei casi di positività
    Da gennaio a metà febbraio avevamo sui 15-20 casi
    Le ultime 2 di febbraio 6-8 casi
    Lunedì (quindi relativa alla scorsa settimana) solo 1 positivo in tutta l'azienda
    Settimana scorsa neanche un positivo in azienda...
    Teniamo pure le mascherine al chiuso fino a Giugno, che non si sa mai...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #118755
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    China has witnessed the highest daily tally of COVID-19 cases in two years, with numbers soaring to 526 on Sunday, scattered across 14 provinces and municipalities, including several port cities such as Qingdao and densely populated metropolises like Shanghai, as the causes of many sporadic outbreaks remain unknown.

    Health experts and officials believed that the frequent, widely-scattered and more concealed infections caused by the Omicron variant are posing more difficulties for China to maintain its "zero-COVID" strategy, but is also propelling China to perfect its current strategy. They believe China has entered a new stage of COVID-19 control, where more precise virus prevention measures are needed to strike a balance between controlling the virus and maintaining normal life.

    China enters new stage of COVID battle amid 2-year high daily tally - Global Times

  6. #118756
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sabato +4% di una settimana prima, ieri +14%, oggi +23% rispetto a lunedì scorso, a livello di media settimanale fattore 0.97, domani o dopo domani ritorniamo in crescita anche con questo parametro.
    Lieve aumento anche del tasso di positività.
    Il segno + sui ricoveri di oggi era invece atteso (lunedì).

  7. #118757
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Sabato +4% di una settimana prima, ieri +14%, oggi +23% rispetto a lunedì scorso, a livello di media settimanale fattore 0.97, domani o dopo domani ritorniamo in crescita anche con questo parametro.
    Lieve aumento anche del tasso di positività.
    Il segno + sui ricoveri di oggi era invece atteso (lunedì).
    Che tu sappia si hanno a disposizione dei dati aggiornati sulla diffusione di BA. 2?

  8. #118758
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Straordinario!
    Ho letto la ricerca, ne faccio un sunto: ad una signora, a Marzo 2020, viene diagnosticato un carcinoma mioepiteliale della parotide, una delle ghiandole salivari. E' un tumore raro e maligno, che metastatizza di frequente sul posto o a distanza.
    Eseguono una parotidectomia (rimozione della ghiandola e del tessuto circostante) e la sottopongono a radioterapia locale.

    Dopo 10 mesi, a Gennaio 2021, scoprono ad una TAC di controllo la presenza di metastasi polmonari in crescita.
    Viene sottoposta a Febbraio 2021 al vaccino anti-Covid, seconda dose, subendo importanti effetti collaterali ("di grado 3") con febbre alta, astenia, dolore muscolare, il tutto dura 7 giorni.
    Al controllo TAC successivo, prima di iniziare la terapia prevista contro le metastasi, scoprono che i noduli polmonari si sono ridotti del 13%. Decidono di non intervenire. I controlli TAC successivi (a 3, 6 e 9 mesi dalla seconda dose) confermano la decrescita dei noduli tumorali (a 9 mesi ridotto del 73% rispetto alle dimensioni iniziali).

    Controlli istologici sulla biopsia dei noduli evidenzia la presenza di molte cellule immunitarie, un minor numero di cellule tumorali in generale e un minor numero di cellule tumorali che stanno replicandosi. Anche la composizione del sistema immunitario è cambiata:

    Immagine


    Il grafico B mostra la percentuale di cellule tumorali che esprime Ki67, ovvero il numero di cellule tumorali che stanno replicandosi in quel momento (netto crollo, dal 12% al 2%).
    Il grafico C mostra l'incremento di tutte le cellule del sistema immune dopo la vaccinazione.
    Il grafico D mostra come dopo la vaccinazione l'aumento delle cellule CD8+ (cellule citotossiche, nomen omen, distruggono le cellule del corpo "malate") rispetto alle cellule Treg (T regolatorie, sono quelle che "calmano" la risposta immunitaria, e nel tumore purtroppo sono più espresse e calmano fin troppo la risposta contro le cellule maligne).
    Il grafico E mostra la percentuale di cellule T (CD8 e CD4) che esprimono TIGIT, un recettore che se presente indica che la cellula T è "attiva" in quanto è stata esposta all'antigene ed è pronta a combattere.
    Il grafico F, infine, mostra come siano diminuite le cellule T che esprimono TIM3, che invece è un recettore che inibisce la risposta immunitaria delle cellule T.
    Potrebbe dipendere dalla tipologia del vaccino (MRNA) e per assurdo aiutare a sviluppare un vaccino o una cura contro alcuni tumori basandosi su come è evoluta la storia clinica di questo paziente?

  9. #118759
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,416
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Potrebbe dipendere dalla tipologia del vaccino (MRNA) e per assurdo aiutare a sviluppare un vaccino o una cura contro alcuni tumori basandosi su come è evoluta la storia clinica di questo paziente?
    Si e no. Il caso sopra riportato non è legato tanto alla tipologia del vaccino, ma ad una conseguenza collaterale della forte stimolazione immunitaria indotta dalla vaccinazione.
    Il (molto raro) fenomeno della regressione spontanea di tumore a seguito di vaccinazione o di un'infezione era noto fin dalla fine dell'Ottocento (cerca in proposito "tossine di Coley"), e talvolta è usato ancora oggi (ad esempio si usa il bacillo di Calmette-Guerine, quello usato nel vaccino contro la tubercolosi, per trattare il cancro alla vescica). Quanto descritto in quell'articolo si colloca in questo filone di letteratura medico-scientifica.
    Studiare il paziente in questione permetterebbe più di capire i meccanismi dietro quest'attivazione, di certo è importante, ma direbbe poco sull'uso del vaccino a mRNA a scopo antitumorale.


    Al tempo stesso, però, i vaccini a mRNA hanno aperto frontiere della medicina oncologica inimmaginabili fino a non molto tempo fa. Ad esempio potrebbero essere usati per la prevenzione di alcune forme tumorali in soggetti predisposti geneticamente, facendo sintetizzare anticorpi che attacchino determinate proteine tumorali così da eliminare quelle cellule sull'immediato quando dovessero comparire, ma anche per la cura facendo produrre anticorpi specifici all'organismo anzichè iniettarli con l'immunoterapia, potenziando così la risposta al tumore.

  10. #118760
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma I vaccini a MRNA infatti sapevo che erano nati per combattere i tumori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •