sì, è indubbiamente così.
Aggiungi anche il fatto che si sta ammalando gente che l'ha presa due mesi fa, e spieghi il tutto.
Se il virus è radicalmente cambiato, le reinfezioni possono essere non poche diciamo, anche più di quelle causate da Omicron prima versione (sembrano videogiochi perdiana) che sono state un 5% se non erro.. ma sicuramente sbaglio, ho letto male e tempo fa
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Tempo fa avevo letto uno studio che si riferiva ai coronavirus umani (quelli del raffreddore) e studiava appunto la possibilità di reinfezione..beh circa un 15-20% si reinfettava nel giro di 1 anno, se anche questo si comporta in maniera simile sappiamo cosa attenderci..
P.S. anche dalle tue/vostre parti nelle ultime settimane c è stata un esplosione di raffreddori/influenze che non sono Covid? Ormai sento di diverse persone con sintomi che però risultano negative ripetutamente a tamponi, sia rapidi che molecolari..
pubblicata su the lancet l'analisi sulla severità di omicron vs delta in inghilterra, è del periodo fine nov-inizio gennaio quindi non ancora la ba2; il rischio di ingresso in ospedale è ridotto del 60%, del 70% quello di morte, questa riduzione del rischio intrinseco viene in parte ridotta nel mondo reale dalla minore efficacia dei vaccini ed evasione dell'immunità con le precedenti infezioni che offrono solo una moderata protezione.
La riduzione nelle ospedalizzazioni è presente solo negli adulti, non vuol dire necessariamente che la severità nei bambini sia la stessa della delta, possibile che sintomi lievi portino comunque più persone ad andare in ospedale, per la mortalità i numeri sono troppo piccoli.
DEFINE_ME
Ultima modifica di elz; 17/03/2022 alle 09:52
E intanto ci si mete anche la stagione anticipata... rinite, difficoltà a respirare, tosse sparsa... è da fine febbraio questa volta che ho tutti i sintomi altalenanti della primavera, sommati all'ansia che possano coprire qualcos'altro. Rivoglio l'inverno, mica si può vivere a tamponi tutti i giorni per essere sicuri che sia allergia!!!!
non è propriamente così per tutti però, come per Omicron 1 il problema è per la fascia pediatrica:
Covid: Fiaso, risale la curva dei ricoveri pediatrici, +48% - Sanita - ANSA.it
A gennaio in alcune regioni c'è stata la saturazione di posti in TI neonatale, tipo in Abruzzo.
Vero quindi che per la stragrande maggioranza di chi è vaccinato non ci sono problemi particolari tolti gli anziani, ma per i bambini più piccoli è un problema oggettivo.
Si vis pacem, para bellum.
+48% su quanto?
Numeri che non dicono niente
Anche mio figlio grande si è fatto nel 2019 due ricoveri per bronchiolite acuta ed il reparto era quasi pieno, a marzo ed aprile…
Poi leggi l’articolo e vedi che l’83% dei ricoverati in ti è novax o senza terza dose…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri