Concordo ma non del tutto sul GP, che fino a Dicembre (ovvero fino alla comparsa di Omicron) è stato probabilmente una delle principale cause della positiva situazione epidemiologica italiana, che di fatto si è saltata l'ondata autunnale che invece ha travolto tutto il resto d'Europa.
Abbiamo avuto, tra vaccinazioni e GP, un'ondata in meno di tutti gli altri paesi europei, anche di quelli mediterranei che in estate, ad Agosto, ne ebbero una sostanziosa.
Se alfabetizzi solo metà della popolazione tu puoi reputarlo un successo, ma la verità è che per gli standard che ci si dovrebbe porre non lo è affatto.Quanto ai novax, credo che il problema sia stato montato artificialmente perché se non si fossero aizzate le sensibilità della società ci sarebbe stato ben meno astio e ostruzionismo, fermo restando che in Europa Occidentale ovunque la campagna vaccinale è stata un successo con ben oltre la metà della popolazione raggiunta e molto di più nelle fasce dove conta, poi anche qua possiamo star qui a specificare il punto percentuale di differenza ma analogamente alle misure non fa tutta questa differenza come si diceva mesi fa.
Poi certo, magari alfabetizzi quasi tutti i bambini ed è buona cosa, ma il problema dell'analfabetismo resta e può avere conseguenze importanti.
Analogamente aver vaccinato "più di metà della popolazione" non è successo per il target sanitario che era necessario. Anche se si è raggiunta quasi la totalità degli anziani col vaccino restava scoperto una grossa fetta di popolazione più giovane, e questo in molti paesi è stato sufficiente ad avere, fino a Dicembre, conseguenze importanti (vedi Austria).
Grosso modo comunque è stata sufficiente in alcuni paesi (come l'Italia), se il resto d'Europa non è stato annientato è perchè è comparsa la Omicron che ha dato una svolta alla situazione.
Non nego sia così, però per me è comunque una nuova normalità, perchè starai da ora in poi sempre attento se qualcuno ha il Covid tra i tuoi amici, e se sei positivo non sarà come l'influenza, devi fare tampone e stare in isolamento e far adottare ai tuoi familiari/contatti dei comportamenti prudenti.
Questa è la nuova normalità, quella che da sempre vado a ripetere non può essere impedita dopo il Covid. Che non è un'influenza, nemmeno da vaccinati, motivo per cui non possiamo rilasciare tutte le redini con il quale cerchiamo quanto meno di sorvegliare la malattia.
Spero non sia O.T (nel caso eliminate il post): allora in TV e nei tg dovrebbero spiegarla MEGLIO questa cosa. Del fatto che ormai bisogna adattarsi alla nuova normalità. Invece di pensare a tornare alla vita che facevamo fino a dicembre 2019. Dato che lo promettono spesso e la gente si illude
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Dipende da quel che si intende con nuova normalità: questa non sarebbe altro che la stessa di Dicembre 2019 cui aggiungere precauzioni qualora il virus dovesse girare di più (come le mascherine fortemente consigliate se non obbligatorie al chiuso in determinati ambienti) e rispettare isolamenti e obbligo di tampone in caso di sintomi.
Per il resto potrebbe tornare tutto come prima.
Dopo quasi 4 giorni di febbre, oggi forse un po' meglio ( per ora non è salita sopra i 38) ma la temperatura è molto altalenante, direi che il covid fatto a gennaio è stato una passeggiata confronto a questa influenza, mi sta distruggendo.
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, OT :
mio figlio ha fatto analisi varie tra cui per il citomegalovirus
_-igG ha 26.4
-igM assenti
Vuol dire che lo ha avuto ma è guarito, giusto?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Fatto il tampone stamattina (prima volta positivo giovedì scorso) e sono ancora positivo
A questo punto lo ripeterò lunedì mattina.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri