Non mi sono informato ma credo che abbiano allentato molte norme proprio di recente anche nelle chiese, avevo visto di sfuggita un articolo un paio di settimane fa al riguardo.
Circa l'affluenza power rientra secondo me sempre in quel fenomeno per cui sto osservando più movimento come reazione all'uscita dalla pandemia, anch'io ho notato una maggiore partecipazione sia alle processioni sia ai sepolcri (non so se quest'usanza ci sia anche altrove, qui al Sud la sera del giovedì santo molte persone visitano le chiese più vicine, io ne approfitto anche per farmi un tour delle chiese antiche della città che mi fa sempre piacere anche sul lato puramente artistico), e dubito ci sia stato un revival religioso improvviso![]()
ah ma quindi sono sotto dittatura sanitaria anche loro?
si scopre pian piano che le nazioni che usano la mascherina al chiuso sono tante oltre all'Italia...
pochi cacchi, in certi luoghi è sicuramente utile. se prendo la metro affollata e tutti hanno la FFP2 la possibilità di contagio si riduce drasticamente.
Si vis pacem, para bellum.
quello che veramente non capisco è la bassa percentuale di vaccinati tra gli anziani. non ritrovo adesso i numeri, ben più alti del 15-20% di Hong-Kong ma comunque più bassi delle fasce "lavorative". Con i loro metodi non dovrebbero avere problemi a far vaccinare tutti.
Dopo quello che si è visto a HK è evidente l'impatto molto forte di Omicron in una situazione con bassa copertura vaccinale e senza immunità da malattia. Anche se la protezione dei vaccini cinesi è peggiore, rimane comunque incomprensibile per me.
qui qualche notizia "locale"
Cina promuove vaccinazione anti Covid tra anziani - Notiziario Xinhua - ANSA
Cina promuove vaccinazione anti Covid tra anziani (4) - Notiziario Xinhua - ANSA
flash survey basata su dati del 4 aprile. BA.2 86.6%, BA.1 11.8%. Chiaro vantaggio competitivo della BA.2 rispetto al 44% della survey precedente.
BA.3 marginale. Compaiono anche un paio di varianti ricombinanti BA1+BA2 (credo).
flashsurvey_4apr2022.jpg
Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
Emilia Romagna 28,97
Umbria 27,44
Abruzzo 23,64
Lazio 19,83
Sardegna 19,33
Liguria 19,28
Sicilia 18,14
Toscana 18,13
Basilicata 16,70
ITALIA 16,17
Valle d'Aosta 15,92
Piemonte 15,68
Calabria 15,10
Puglia 14,94
Veneto 12,76
Marche 12,19
Friuli Venezia Giulia 12,10
Campania 11,81
Lombardia 11,00
Trentino 9,04
Molise 8,51
Trentino Alto Adige 7,55
Alto Adige 6,01
Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
Sardegna 1,28
Lazio 1,16
Sicilia 0,96
Calabria 0,87
Puglia 0,82
Valle d'Aosta 0,80
Abruzzo 0,76
Toscana 0,75
Emilia Romagna 0,72
ITALIA 0,67
Molise 0,65
Campania 0,62
Liguria 0,58
Alto Adige 0,56
Basilicata 0,53
Piemonte 0,48
Trentino Alto Adige 0,47
Marche 0,46
Umbria 0,45
Veneto 0,39
Trentino 0,37
Lombardia 0,36
Friuli Venezia Giulia 0,25
Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
Valle d'Aosta 15,94
Toscana 8,31
Abruzzo 7,62
Calabria 6,68
Emilia Romagna 6,50
Lazio 5,61
Trentino 5,53
Piemonte 5,52
Veneto 5,30
Sicilia 5,20
Puglia 4,96
ITALIA 4,66
Umbria 4,54
Liguria 4,51
Sardegna 4,27
Alto Adige 3,76
Basilicata 3,35
Friuli Venezia Giulia 3,29
Molise 3,27
Piemonte 3,21
Lombardia 1,39
Marche 0,66
Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -280
Toscana -109
Sicilia -80
Puglia -55
Calabria -49
Umbria -36
Campania -25
Marche -22
Sardegna -15
Trentino -11
Alto Adige -10
Basilicata, Molise -3
Abruzzo +1
Valle d'Aosta +6
Friuli Venezia Giulia +7
Piemonte +11
Veneto +12
Lazio +21
Emilia Romagna +22
Lombardia +26
Liguria +32
Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -62
Sicilia -14
Toscana -13
Veneto -9
Lombardia, Puglia -7
Sardegna -5
Calabria, Marche, Emilia Romagna -3
Umbria -2
Molise, Trentino -1
Valle d'Aosta, Alto Adige, Liguria, Abruzzo, Lazio =
Campania, Piemonte +1
Friuli Venezia Giulia, Basilicata +2
Ieri sono a stato andato alla messa di Pasqua per la prima volta da tanto, troppo tempo, comunque mi è sembrato che le norme fossero seguite in maniera abbastanza rigorosa, la capienza era al 100% e c'era obbligo di indossare la mascherina, la maggior parte delle persone igienizzava anche le mani. Poi non so come fosse prima, oppure come sia stato nei mesi scorsi, non avendo esperienza diretta.
In qualsiasi serata o uscita si è rischiato maggiormente, anche solo nei bar e ristoranti dove ovviamente è necessario togliere le mascherine, ma spesso si è anche in luoghi molto affollati.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri