Pagina 12222 di 12420 PrimaPrima ... 11222117221212212172122121222012221122221222312224122321227212322 ... UltimaUltima
Risultati da 122,211 a 122,220 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #122211
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sì, mi sono espresso male, ovviamente la popolazione non è composta dai soli residenti, perché c'è pure una componente fluttuante, che nel caso di comprensori turistici (e la tua regione è praticamente un unico grande comprensorio) comporta aumenti di popolazione che possono anche superare il 300% (su scala localissima ci sono comuni che in alta stagione hanno anche incrementi di 6/8 volte il numero medio di residenti, uno di questi, prendendo un esempio ligure che conosco bene, è quello di Laigueglia). Non a caso in demografia si parla di "fluttuazione" della popolazione e di "popolazione fluttuante" e va messa in conto quando si organizzano servizi socio-sanitari e sanitari.

    Che la qualità media dei servizi sanitari valdostani sia buona/ottima non lo contesto, il punto è che spendete troppo poco. Avete un'ottima qualità in termini di prestazioni, ma la qualità elevata (es. tempi di attesa ragionevoli, alto livello di soddisfazione per le prestazioni ambulatoriali e nosocomiali) non compensa il fatto di avere meno servizi. Tanto per essere chiari, venendo alla spesa primaria, nel periodo 2000-2018 la tua regione ha speso in Sanità il 7,7% della spesa totale regionale (la media nazionale è superiore di poco all'11%), l'Emilia Romagna ha speso il 12,8%, la Lombardia il 13,7% (la fonte è il Sistema CPT dell'Agenzia per la coesione territoriale). La Sanità è la seconda voce di spesa dello Stato nazionale (la prima è la previdenza sociale) ma è di gran lunga la principale fonte di spesa per tutte le regioni, quindi non è un problema se sia prima anche da voi (lo è e di gran lunga), quanto un problema di indirizzo rispetto ad altri capitoli del vosto bilancio, poi si può spendere molto e molto male (Sicilia, Calabria), si può spendere molto e in modo discutibile (Lombardia), si può spendere abbastanza e pure bene (Emilia e Veneto) ma dubito che, dati i costi primari in Sanità, si possa spendere poco (molto sotto soglia) e avere un sistema efficiente. Come ho appena scritto se si spende sotto una certa soglia si hanno meno servizi, magari eccellenti, ma pochi e infatti se si va ad analizzare la spesa valdostana si vede come sia principalmente assorbita dalla componente delle retribuzioni (il report che ho citato prima). Un'altra cosa notevole, che avevo notato in un momento di "nullafacenza forzata" durante l'ondata di fine 2020 è che, se si guardano i dati relativi all'impatto sulla popolazione della pandemia Covid19, tre delle regioni che spendevano meno (Valle d'Aosta, Friuli, Venezia Giulia e Liguria) erano tra quelle che in termini di mortalità complessiva facevano mediamente male, non male a livelli catastrofici (come la Calabria, che tra l'altro spende pure più della media) ma comunque peggio della media. L'unica eccezione relativamente virtuosa era soprendentemente il Lazio. Tra l'altro Liguria, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia avevano pure indicatori scadenti in termini di resilienza, che vuol dire che ad esempio erano poco preparate all'impatto diretto delle ondate epidemiche.

    Più in generale, se veniamo a come sono stati spesi i soldi del SSN dopo la regionalizzazione, esiste un grande problema di ottimizzazione per aree geografiche della spesa sanitaria, io sono per una sanità il più possibile territoriale, ma la VdA resta per me un esempio di area disfunzionale (come per altre ragioni lo è la Liguria), tant'è che come scrivi tu stesso per interventi e cure oltre una certa complessità ci si deve spostare su Torino, bene che la cosa sia stata organizzata con protocolli ad hoc tra le due regioni, ma resta comunque sintomo di una carenza, che dipenda dalla leva fiscale (siete troppo piccoli, poco da fare...) o dalla capacità/volontà di spesa e secondo me pesano tutti e due i fattori.
    A riconferma di quanto detto: il report settimanale dell'ISS segnala che il tasso di occupazione dell aree mediche della VdA ha raggiunto il 56,7% dal 48,4% del report precedente (quello medio nazionale è il 10,0%, nel precedente era il 9,8%). Sarebbe interessante sapere quanto incide la popolazione fluttuante e anche quanti dei ricoverati siano effettivamente residenti in Regione. Si tratta di percentuali grandi a fronte di numeri assoluti piccoli, quindi i ricoveri sono pochi in numeri assoluti e probabilmente per i 2/3 sono persone ricoverate per altro. Quindi il livello di rischio in VdA è sempre classificato come "moderato", senza particolari potenzialità di progressione. Ciò non toglie che ci siano comunque pochi posti-letto, a conferma di una resilienza di sistema veramente molto bassa... per fortuna che esiste il vaccino che riduce di moltissimo i casi gravi, però non si può contare solo su questo, anche perché le criticità che il Covid ha fatto esplodere si potranno presentare, in futuro, anche per altre malattie epidemiche. Poco o tanto lo faranno anche per l'imminente fase epidemica influenzale.
    Ultima modifica di galinsog@; 14/10/2022 alle 14:36

  2. #122212
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    It takes a fool to remain sane
    Preferisco gli Abba.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #122213
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ancora asintomatico. Figli anche. Certo che sento millemila persone che l’hanno ribeccato…
    Progetto fantasioso…

  4. #122214
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Eh anche io pensavo....però i primi sintomi di mal di gola mi sono apparsi venerdì sera...ed oggi siamo a mercoledì e non accenna a passarmi....tra l'altro è sempre stato l'unico sintomo.
    C'è da dire che in passato ne ho già sofferto un paio di volte in epoca pre-covid...guariti con antibiotico.
    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Porano però diceva negativi ai molecolari eseguiti in ospedale, a quel punto credo proprio che sia altro..leggevo anche che si rilevava già un numero di casi abbastanza anomalo per la stagione sia di influenza che di RSV (questi confermati dai tamponi specifici per queste malattie), quindi evidentemente gira anche altro..
    Nel mio caso sembra veramente altro, ho preso l'antibiotico ed mi sta passando, avevo una tonsilla gigantesca e arrossata, non era quindi il classico mal di gola virale di solito corredato da raffreddore e febbre che in qualche giorno se ne va...ogni giorno stavo sempre peggio sempre senza febbre e altri sintomi ( 3 tamponi negativi a distanza di 24 ore uno dall'altro)

    Filippo.

  5. #122215
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,792
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    qua in valle per ora bassissima stagione cè il rietro dalle vacanze di moltissimi operatori turistici(io in primis sono scappato via il 4 ottobre dai miai che dal 10 ottobre in lombardia sono tutti positivi e se partivo dopo......)
    oltre al fatto che in valle per usanza si sta ore e pre nei bar a bere....
    il virus in pochi giorni dilaga in tutte le famiglie.
    oltre ad avere una sanità dubbiosa.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  6. #122216
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Se non ho letto male, ero piuttosto di fretta, oggi abbiamo avuto il 10% in meno di contagi rispetto a 7 giorni fa.
    Bene

  7. #122217
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,178
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Isolato a casa mia coi miei entrambi positivi e abbastanza acciaccati con febbre, dolori e raffreddore.
    Il mio tampone è negativo e spero rimanga tale
    Ovviamente da qualche ora ho la febbre anche io.
    Ci ha preso benissimo, i miei sono stati a pezzi e ora lo sono anche io.

    Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

  8. #122218
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Porano però diceva negativi ai molecolari eseguiti in ospedale, a quel punto credo proprio che sia altro..leggevo anche che si rilevava già un numero di casi abbastanza anomalo per la stagione sia di influenza che di RSV (questi confermati dai tamponi specifici per queste malattie), quindi evidentemente gira anche altro..
    perdonami, con un positivo in casa con un virus che ha rt maggiore di 12, penso proprio che siano falsi negativi magari hanno ANCHE altro, ma il covid lo hanno per forza.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #122219
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si susseguono positivi al covid negativi ai tamponi molecolari ospedalieri.
    1 positivo in casa, 3 negativi in casa. tutti con gli stessi sintomi

    A questo punto l'utilità del tampone perde sempre più importanza se non riesce a rilevare per i motivi ampiamente dibattuti.
    Il positivo sempre con tampone molecolare? Aveva sviluppato i sintomi prima degli altri?

  10. #122220
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Tampone negativo prima di pranzo, come aveva già fatto intuire il casalingo.
    Stamane c'erano 2 signori in attesa prima di me, hanno comunicato esito positivo.
    Non so, direi che non è vero che non servono

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •