Pagina 12242 di 12420 PrimaPrima ... 11242117421214212192122321224012241122421224312244122521229212342 ... UltimaUltima
Risultati da 122,411 a 122,420 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #122411
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    568
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vado lì con un tumore al pancreas e mi dà le gocce omeopatiche
    ...più o meno. Lo so, fa ridere, però a questo punto mi aspetto qualsiasi cosa, potrebbe decidere che è tutta una montatura usare l'antibiotico per un'infezione batterica, oppure che una tendinite passa saltellando...

  2. #122412
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma poi con tutto il sommerso e le persone che non dichiaravano la positività, aveva senso guardare ogni giorno il bollettino?
    Era più sensato già da tempo fare una media dei dati settimanali per capirci qualcosa.
    quello che facevo io (prendendo le analisi di chi le faceva in questo modo) era considerare la media mobile settimanale.
    questo può essere fatto ogni giorno con i dati giornalieri (che da soli valgono poco, perchè sono dominati da andamenti regolari che si ripetono tutte le settimane) non è necessario aspettare una settimana per il dato successivo.
    in alcuni casi (nuove varianti) le variazioni possono essere parecchio rapide.
    poi in periodi in cui gli andamenti sono regolari (come in questa fase) basta guardare una volta ogni tanto per verificare come stanno le cose, nel giorno in cui uno preferisce (non necessariamente il venerdì).

    i dati aggregati settimanali possono avere problemi in particolare in caso di festività infrasettimanale. se c'è una festa nella seconda parte della settimana ti trovi i dati settimanali del venerdì sottostimati e quelli della settimana successiva sovrastimati. Per recuperare l'andamento corretto servono almeno due settimane (mentre con i dati giornalieri riesci molto meglio a isolare o correggere le anomalie, per esempio ignorado il post-festivo dalla media settimanale). Come sopra nessun problema se si è in una fase di andamento regolare, ma invece in caso di cambiamenti rapidi la comprensione diminuisce.

    Come vedi parlo di dati, sono invece d'accordo che il bollettino giornaliero "grezzo" sia qualcosa di non particolarmente interessante per esempio per i telegiornali.

    Visto che siamo in un forum scientifico dovremmo supportare la circolazione di dati scientifici di pubblico interesse.
    Le nostre discussioni meteo, a livello amatoriale ma spesso di spessore scientifico (io ci ho imparato un sacco di cose)
    si basano su molti dati forniti da enti pubblici (complementati da quelli delle stazioni amatoriali).
    Per fare un altro esempio, sul sito dell'ARPAV trovo i livelli idrometrici dei vari fiumi ogni ora, con grafici di andamento, ecc.
    Certo se ci sarà pericolo immediato dal fiume vicino a casa le "autorità competenti" (CIT) prenderanno i provvedimenti necessari ma a me fa molto piacere poter controllare ed eventualmente prendere qualche iniziativa prudenziale (come spostare qualcosa di più prezioso dal garage
    se mi pare che la situazione sia un po' critica) o più semplicemente andare a dormire tranquillo se mi pare che non ci siano rischi nonostante una forte pioggia in atto.
    Ci saranno anche dei "pericoli" di falsi allarmi su qualche social o altro ma nel complesso la diffusione di dati scientifici del tutto comprensibili dalla popolazione (come i dati covid, che ormai abbiamo imparato a sviscerare) è solo una cosa positiva.

  3. #122413
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a parte che non è così, il vaccino immunizza seppur parzialmente. evidentemente i bambini di 3 anni che citi ne sanno quanto te.
    in secondo luogo, è come dire un avvocato che non vuole andare in tribunale o un muratore che non vuole sporcarsi le mani, è totalmente senza senso che un medico non creda nei vaccini o, peggio ancora, non voglia vaccinarsi.
    concordo su una 4° o 5° dose, ma per me, in questo caso, le 3 dosi dovrebbero essere obbligatorie per un cazzo di MEDICO o infermiere che sia.
    un medico che non crede (come se ci fosse da credere o meno, va beh) nei vaccini o che non se lo vuole fare (e se non vuole è perché non si fida) è al pari dei santoni che ti "curano" col calore delle mani o che "curano" i tumori con l'omeopatia.
    perché dico così? perché lo stesso medico non ci pensa due volte a prescriverti un qualsiasi farmaco e, stante il dubbio sui vaccini, non vedo perché allora non debba averlo sui farmaci...
    il vaccinato può infettarsi e contagiare, la riprova è che il virus non è scomparso, nonostante una copertura vaccinale quasi del 100%, comunque bimbo di 3 anni a me non me lo dici, per tua conoscenza ho fatto scienze biologiche e corsi sull'igiene, compreso anche il covid, ma non c'è bisogno di questi banali titoli: è come dico io, sei libero di non essere d'accordo, ma neghi la realtà...

    il vaccino non ferma assolutamente il contagio perchè non rende immuni, tanto che oramai nemmeno è più pensato per questo scopo... un no- vax non è che "non crede nei vaccini", semplicemente non vuole farsi iniettare qualcosa contro la sua volontà, e ci sono mille motivi validi: gli effetti collaterali, che ci sono, il non essere una persona a richio, e soprattutto il fatto che, al fine di non infettare gli altri, non serve assolutamente a niente...

    tralasciando che molti che difendono il vaccino obbligatorio sono contro l' "accanimento terapeutico", e qui veramente non so che problemi di logica abbiano, ma lasciamo stare sennò si divaga...

  4. #122414
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    1- vaccini che immunizzano totalmente non esistono, ci si arriva vicini, ma non esistono di fatto.
    quel "ci si arriva vicini" fa una differenza enorme... il vaccino per morbillo e vaiolo rasentano il 99% di immunità... quello per il covid lo sai a quanto arriva ? al 60 %... come dire che ti pagano poco più di metà stipendio, scommetto avresti da ridire !
    2- un lavoro è tale se vengono rispettate certe norme anche etiche. rifiutare un vaccino per un medico è ABERRANTE. io toglierei loro ogni diritto a lavorare con la salute pubblica, dunque altrui.
    ripeto; che conseguenze ha, di fatto, se un medico non si vaccina per il covid ? magari per evitare gli effetti collaterali, ed assentarsi dal lavoro ? ( e non perchè non crede nel vaccino)
    è un discorso puramente ideologico il tuo, e per nulla pratico, se non controproducente, vi meritate l'italia che abbiamo...
    3-falso, il vaccino impediva il contagio con ottimi risultati fino a Delta (sopra l'80%), se il virus muta radicalmente poco ci puoi fare se non aggiornare il vaccino. i vaccini che funzionano meglio sono contro quei virus che, guarda caso, non mutano.
    lo so benissimo, peccato che si sa benissimo- lo sappiamo tutti- che questo tipo di virus muta continuamente, e comunque, in 4/ 6 mesi perdi gli anticorpi anche contro la variante per cui ti sei vaccinato, e immune non saresti più comunque, a meno di non fare una dose continuamente aggiornata su tutte le varianti, ed ogni 4- 6 mesi: un' autentica sfida per le ditte produttrici, e soprattutto un braccio che si buca 2- 3 volte l'anno...
    Gli ospedali sono rimasti vuoti con milioni di contagi a settimana GRAZIE AI VACCINI. solo questo DEVE essere sufficiente, per un medico soprattutto.
    SI, ma perchè proteggono dalla forma grave, non è che la gente non finita in ospedale non si è ammalata e non ha contagiato gli altri !!
    4- eh no caro mio, si tratta della propria pelle e di quella DEGLI ALTRI visto che sei un medico o infermiere.
    no, si tratta solo della pelle del medico, il medico vaccinato può infettare gli altri: stai negando la realtà caro mio..
    falsità: c'è gente che è stata male esattamente come per qualsiasi altro vaccino, solo che questa è la prima campagna di caratura MONDIALE e totale in breve tempo ed i numeri sembrano grandi. nella realtà i numeri RELATIVI sono come per gli altri vaccini o farmaci.
    eh, come no,... è risaputo infatti che il vaccino antinfluenzale ha fatto stare al letto metà organico, come il vaccino per il covid... continua continua a negare la realtà...
    5- per quanto mi riguarda un medico contrario ai vaccini è da TSO, perché NON è una persona normale, ha parecchia confusione nel cervello. Una persona normale contraria è ben più comprensibile, l'ignoranza la fa da padrone e non si può farne una colpa, non più di un tot almeno.
    Non riesci ancora a capire la differenza tra "non credere ai vaccini" e "non volersi vaccinare perchè in QUESTO caso non lo si ritiene necessario"... come dire: "io, medico, non ti prescrivo l'antibiotico, perchè secondo me l'infezione è solo virale >> dunque non credo negli antibiotici"

    poi dici "i medici": guarda che hanno imposto il vaccino non solo ai medici, forse ti sfugge che anche le persone "normali" come me si sono dovute bucare...
    Ultima modifica di meteopalio; 02/11/2022 alle 20:40

  5. #122415
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    il vaccinato può infettarsi e contagiare, la riprova è che il virus non è scomparso, nonostante una copertura vaccinale quasi del 100%, comunque bimbo di 3 anni a me non me lo dici, per tua conoscenza ho fatto scienze biologiche e corsi sull'igiene, compreso anche il covid, ma non c'è bisogno di questi banali titoli: è come dico io, sei libero di non essere d'accordo, ma neghi la realtà...

    il vaccino non ferma assolutamente il contagio perchè non rende immuni, tanto che oramai nemmeno è più pensato per questo scopo... un no- vax non è che "non crede nei vaccini", semplicemente non vuole farsi iniettare qualcosa contro la sua volontà, e ci sono mille motivi validi: gli effetti collaterali, che ci sono, il non essere una persona a richio, e soprattutto il fatto che, al fine di non infettare gli altri, non serve assolutamente a niente...

    tralasciando che molti che difendono il vaccino obbligatorio sono contro l' "accanimento terapeutico", e qui veramente non so che problemi di logica abbiano, ma lasciamo stare sennò si divaga...
    e già che tu faccia certi discorsi da laureato in biologia è preoccupante, allo stesso modo del medico novax.
    nessuno ha detto che ferma il contagio, si è detto che parzialmente immunizza, ed è realtà.
    non servirà a niente al fine di infettare gli altri, serve a TUTTO col fine di non finire in ospedale.
    non solo, un medico no vax se si infetta ha più probabilità di fare una degenza lunga (e di infettare quelli che hanno già un piede nella fossa, ma immagino che per te non faccia differenza) e quindi rimanere più assente dal lavoro. Tanto vale che lo cambi sto lavoro.
    vaccino obbligatorio e accanimento terapeutico sono due cose completamente diverse. non c'è una logica dietro questo accostamento.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #122416
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    quel "ci si arriva vicini" fa una differenza enorme... il vaccino per morbillo e vaiolo rasentano il 99% di immunità... quello per il covid lo sai a quanto arriva ? al 60 %... come dire che ti pagano poco più di metà stipendio, scommetto avresti da ridire !


    ripeto; che conseguenze ha, di fatto, se un medico non si vaccina per il covid ? magari per evitare gli effetti collaterali, ed assentarsi dal lavoro ? ( e non perchè non crede nel vaccino)
    è un discorso puramente ideologico il tuo, e per nulla pratico, se non controproducente, vi meritate l'italia che abbiamo...


    lo so benissimo, peccato che si sa benissimo- lo sappiamo tutti- che questo tipo di virus muta continuamente, e comunque, in 4/ 6 mesi perdi gli anticorpi anche contro la variante per cui ti sei vaccinato, e immune non saresti più comunque, a meno di non fare una dose continuamente aggiornata su tutte le varianti, ed ogni 4- 6 mesi: un' autentica sfida per le ditte produttrici, e soprattutto un braccio che si buca 2- 3 volte l'anno...


    SI, ma perchè proteggono dalla forma grave, non è che la gente non finita in ospedale non si è ammalata e non ha contagiato gli altri !!


    no, si tratta solo della pelle del medico, il medico vaccinato può infettare gli altri: stai negando la realtà caro mio..


    eh, come no,... è risaputo infatti che il vaccino antinfluenzale ha fatto stare al letto metà organico, come il vaccino per il covid... continua continua a negare la realtà...


    Non riesci ancora a capire la differenza tra "non credere ai vaccini" e "non volersi vaccinare perchè in QUESTO caso non lo si ritiene necessario"... come dire: "io, medico, non ti prescrivo l'antibiotico, perchè secondo me l'infezione è solo virale >> dunque non credo negli antibiotici"

    poi dici "i medici": guarda che hanno imposto il vaccino non solo ai medici, forse ti sfugge che anche le persone "normali" come me si sono dovute bucare...
    te l'ho già detto: fare un vaccino per un virus che NON muta è molto più semplice.
    qui hai di fronte un virus che muta a manetta e che l'unica tutela che puoi avere è quella di non finire in ospedale (scusa se è poco eh).

    differenza? già detto nel post precedente, se non ti basta poco male. Il problema è sì ideologico: un medico novax va cacciato con un calcio nel sedere e deve essergli vietata qualsiasi professione in ambito medico. PUNTO. un medico che non vuole vaccinarsi senza essere novax è lo stesso. gli è andata bene che è cambiato il vento, altrimenti sarebbero ancora a casa. che peccato...

    chi nega la realtà è uno come te e il fatto che tu non abbia 3 anni è solo un aggravante. che tu abbia una laurea in ambito scientifico è pure peggio.


    meno male che sei stato obbligato, a te come a tutti gli altri che la pensano come te, almeno la pandemia è diventata GESTIBILE. gli ospedali sono rimasti vuoti e la vita si è normalizzata non appena è finita la campagna con le prime due dosi.
    se non sei capace di vedere questa cosa poco male, basta che non ci sfracassi i cosiddetti. ti sei "bucato" (termine colto, che denota una grande apertura mentale nonché una mente puramente scientifica) e non sei finito in ospedale.
    aspetterò la prossima pandemia, che magari avrà una mortalità 10 volte maggiore ma ehi, guai a vaccinarsi, anzi scusa, a bucarsi. verrà studiato un vaccino in fretta ma ehi, troppo presto, ci sono i microchip e il grafene, preferisco correre il rischio. Ma ben venga!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #122417
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    poi, ci riempiamo la bocca di tante parole, carenza di organico e amenità simili ma andiamo a vedere i numeri:

    A fare chiarezza sul rientro di questi sanitari negli ospedali è però lo stesso ministro della Salute Orazio Schillaci. "Mi sono basato sul fatto che oggi lo scenario è completamento diverso e - ha spiegato - c'è una grave carenza di organico: è vero che i medici reintegrati saranno circa 4mila, ma intanto cominciamo a metterli a disposizione delle direzioni sanitarie. Quello che andranno a fare saranno le singole direzioni sanitarie a deciderlo, valutando il posto migliore dove i medici reintegrati potranno andare a lavorare". Conferma che il reintegro avverrà in tempi brevi, già entro la settimana, il presidente della Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) Giovanni Migliore. Tuttavia, sottolinea, "parliamo di piccole cifre: si tratta di poche unità per ogni ospedale perché la maggior parte dei medici non vaccinati sono liberi professionisti". A fare i conti è anche il presidente degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli, evidenziando che sono 1878 i medici che potrebbero rientrare effettivamente in servizio. Al 31 ottobre, afferma, "erano 4004 i medici e odontoiatri sospesi. Di questi, 3543 i medici, 461 gli odontoiatri e 325 i doppi iscritti. Andando però a vedere l'età dei sospesi, il 47% dei 3543 medici, vale a dire 1665, ha più di 68 anni ed è quindi fuori dal Servizio sanitario nazionale". Gli infermieri da reintegrare sono invece circa 2.600 e 1.194 sono i farmacisti.


    non sono di certo sti 1800 medici il problema (anzi, a 68 anni che si levassero e lasciassero spazio ai giovani oppure che si prendessero e riprendessero il covid, a quell'età prima o dopo le penne ce le lasciano....), la carenza di organico è molto più sostanziale e non deriva dal problema vaccino. fa specie che la metà esatta dei medici novax sia over 68 anni fa capire quanto sia disumanamente arretrato.
    in italia i medici sono più di QUATTROCENTOMILA. si parla di uno 0,x% di teste dementi che non si sono vaccinati, la metà over 68 anni, ripeto. vedete voi se devono fare la voce grossa.... altroché libertà di pensiero, io ti banno a vita dagli ospedali. e così fanno Puglia e Campania, lode al cielo.

    stesso discorso per gli infermieri, sono quasi quattrocento mila. e stiamo a fare tutte ste storie per lo 0,5%... non è forse che è la minoranza così piccola ad avere problemi? o sono fessi tutti gli altri?
    che bella la teoria del complotto, è più irrazionale delle fobie.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #122418
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    assolutamente no, altrimenti il covid era belle che finito, questo è un dato obbiettivo...
    Assolutamente no circa il fatto che siano sicuri o che immunizzino? Perchè:

    1. la sicurezza credo sia evidente di per sè stessa, si sono vaccinati più volte miliardi di persone, e non abbiamo morti per strada (come invece accadde col Covid)
    2. l'immunità non è solo impedire il contagio, ma anche prevenire i casi gravi e le forme di malattia che richiedono ospedalizzazione; ergo i vaccini immunizzano eccome

    questo non va mai bene in una società libera, moderna e raziocinante, e soprattutto in crisi economica, dove perdere il lavoro è veramente l'ultima delle cose che ci vuole...
    La parola chiave è "mai": sono d'accordo con te che in una società libera, moderna e raziocinante non si debba perdere il lavoro, tuttavia ho specificato "se necessario", e fino all'avvento di Omicron i dati suggerivano che i medici non vaccinati, categoria a contatto con i malati, erano più a rischio anche di contagiarsi e di trasmettere il virus.
    Ergo, nel caso del personale sanitario, in virtù delle circostanze particolari in cui operano, si rendeva legittima, se l'autorità lo avesse ritenuto necessario (e così è stato) l'allontanamento coatto dal posto di lavoro (alias sospensione, nessuno o quasi è stato radiato dall'albo o oggi non tornerebbero a lavorare).

    il vaccino non ha mai, e sottolineo mai impedito il contagio, se non per quelle poche settimane in cui dominava la stessa variante per la quale erano formulati i vaccini (ovvero solo per quella di wuhan, fino a pochi mesi fa), e limitatamente ad un periodo di 4- 6 mesi dall'inoculazione...
    Vero solo parzialmente: non ha mai impedito del 100% il contagio, ma fino alla variante Delta lo impediva eccome con percentuali prossime al 90% dai dati di Israele, e anche con Delta la protezione era ancora molto elevata. E' dopo l'avvento di Omicron che la protezione dal contagio è scomparsa (come d'altro canto anche l'immunità completa da malattia).

    se si tratta della propria pelle non mi puoi e non m i devi obbligare a iniettarmi niente, c'è gente che è stata male dopo il vaccino, non è sicuro proprio stoca**o, piuttosto l' "accanimento" terapeutico al fine di mantenere in vita, perchè sennò muori, ma sono contrario quando una qualsiasi terapia ti viene imposta per altri motivi, non siamo da T.S.O.
    Stai confrontando due piani etici completamente differenti, come confrontare un omicidio con una lesione personale accidentale.
    E mi spiace, ma SI, posso obbligarti come succede tutt'oggi con i 10 vaccini obbligatori secondo la legge del Luglio 2017.
    Per motivi di ordine pubblico lo Stato può disporre l'obbligo, è sancito anche nella Costituzione e d'altro canto non avremmo una legge sulle vaccinazioni obbligatorie altrimenti. Se le circostanze evolvono l'obbligo può decadere, come successo nel caso del vaccino contro il vaiolo umano o con il vaccino anti-Covid.

  9. #122419
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Voglio fare una premessa: io sono aperto al dialogo, vorrei che questo scambio tra noi assumesse i caratteri della conversazione e non dello scontro. Non cambierai la mia opinione, ne sono certo, probabilmente nemmeno io la tua, tuttavia ti prego di ragionare su quanto dico e di non opporti solo per partito preso, e se lo trovi condivisibile di dirlo perchè, in tutta sincerità, non trovo assurdo quel che ho scritto.
    Io quando tu scrivi qualcosa di condivisibile non ho problemi ad evidenziarlo (e l'ho fatto poco dopo, te lo scrivo in colore blu), spero che anche da parte tua ci sia questa volontà.
    I miei toni magari non saranno molto concilianti, ma è normale, non lo sono d'altro canto nemmeno i tuoi, ma ti prego di non scambiare dei toni più accesi come una forma di attacco ad personam.


    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    un no- vax non è che "non crede nei vaccini", semplicemente non vuole farsi iniettare qualcosa contro la sua volontà, e ci sono mille motivi validi: gli effetti collaterali, che ci sono, il non essere una persona a richio, e soprattutto il fatto che, al fine di non infettare gli altri, non serve assolutamente a niente...
    Un no-vax è una persona che ha irrazionali paure circa effetti collaterali che, dati scientifici alla mano derivanti dalla vaccinazione più volte di miliardi di persone, sono trascurabili e sono meno gravi anche delle conseguenze di una forma di Covid "banale", il quale comporta settimane di tosse, febbre per quasi una settimana, raffreddore, perdita di gusto e olfatto. Ci si riprende, ma quest'impatto, che è quello medio (con le giuste sfumature) è superiore alla media degli effetti collaterali di una banale dose di vaccino, la quale comporta semmai febbre e mal di testa nella maggior parte delle persone per 1-2 gg.

    Inoltre sarei curioso degli altri 997 motivi, ne hai elencati solo 3, due dei quali validi (il fatto che ormai non prevengano il contagio e che nelle persone non a rischio possono essere utili relativamente) ma SOLO OGGI, non lo sono stati sempre in passato nè saranno necessariamente validi sempre in futuro.

    tralasciando che molti che difendono il vaccino obbligatorio sono contro l' "accanimento terapeutico", e qui veramente non so che problemi di logica abbiano, ma lasciamo stare sennò si divaga...
    Io sono uno tra quelli, e non c'è nessuna contraddizione logica. Non so se hai basi di bioetica, ma tra le branche della filosofia è una di quelle che più mi affascina, e quindi qualcosa l'ho approfondita.


    L'accanimento terapeutico si configura laddove le ulteriori terapie (dopo averne tentate tutte) che si potrebbero eseguire sul paziente hanno:

    • effetti collaterali che superano gli eventuali benefici che se ne potrebbero ricavare
    • benefici che non sono sufficienti a giustificarne l'uso, anche se non ci fossero effetti collaterali degni di nota, e che sostanzialmente non influenzano il decorso della malattia


    Le due condizioni possono coesistere, ma è sufficiente anche che ve ne sia una sola.

    Nell'accanimento terapeutico, in sintesi, l'eventuale utilizzo di pratiche mediche (farmaci) o chirurgiche non permetteranno di guarire il paziente, nel caso migliore apporteranno un miglioramento temporaneo ed effimero, e nei fatti non cambieranno l'esito finale della malattia (che non necessariamente è la morte, ma anche il peggioramento inevitabile).
    Poichè tali pratiche sarebbero inutili e magari anche barbare perchè arreherebbero ulteriori dolori o sofferenze al paziente, o magari aggiungerebbero rischi ad una situazione già di per sè precaria (es. un intervento chirurgico su un'aneurisma di un'aorta in un paziente 80enne rischierebbe di ammazzarlo prima che lo faccia l'aneurisma stesso, che magari resiste ancora qualche mese/anno prima che scoppi), il medico può anche decidere di non intervenire ulteriormente e informare il paziente, il quale potrà scegliere se rinunciare ad altre terapie e proseguire con quelle in corso, magari rinunciando anche alle terapie già in uso se lo vuole.


    Nel caso dei vaccini obbligatori non si configura alcuna forma di accanimento terapeutico, in primis perchè i vaccini non sono una terapia ma sono profilassi, quindi il cortocircuito logico risiede già nella definizione stessa di vaccino.
    In secondo luogo, i vaccini avrebbero in realtà effetti collaterali inferiori ai benefici sicuramente nelle persone anziane, così come benefici tali da giustificarne l'uso, per cui obbligare la vaccinazione, OGGI almeno sugli anziani, non sarebbe insensato. Naturalmente poter fare una cosa non equivale a essere obbligati a farla, e oggi si crede che anche non obbligando la vaccinazione si possa affrontare la situazione, ma se il contesto dovesse mutare esistono le basi anche etiche per giustificarne un eventuale obbligo almeno su una fetta della popolazione. E questo senza dover rinunciare a credere che l'accanimento terapeutico sia sbagliato.
    Ultima modifica di burian br; 03/11/2022 alle 01:52

  10. #122420
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    io non rispondo "per partito preso", tantomeno cerco lo scontro, semplicemente ho il "brutto" difetto di non mandarle a dire le cose, perchè so di dire cose giuste, come 2+2 fa 4... qui l'ideologia non c'entra, è matematica...

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Un no-vax è una persona che ha irrazionali paure circa effetti collaterali che, dati scientifici alla mano derivanti dalla vaccinazione più volte di miliardi di persone, sono trascurabili e sono meno gravi anche delle conseguenze di una forma di Covid "banale", il quale comporta settimane di tosse, febbre per quasi una settimana, raffreddore, perdita di gusto e olfatto. Ci si riprende, ma quest'impatto, che è quello medio (con le giuste sfumature) è superiore alla media degli effetti collaterali di una banale dose di vaccino, la quale comporta semmai febbre e mal di testa nella maggior parte delle persone per 1-2 gg.
    e ti ripeto che il grassettato non è vero: può essere vero se si è persone a rischio, e molti lo sono (più patologie, età avanzata, ecc...), per questo risulta che mediamente è così, ma andava quantomeno fatta una distinzione (come è al momento) tra chi deve assolutamente vaccinarsi e chi no, non aveva senso obbligare tutti, era più sensato imporre il vaccino ai pazienti fragili che non ai medici curanti, altrimenti risiamo sull' ideologico, come se il medico dovesse prendere per forza l'antibiotico per far vedere, ai pazienti con una qualche infezione, che l'antibiotico non fa male eh, ma se il medico non ha bisogno, a prescindere dai "trascurabili" effetti collaterali, perchè non può rifiutare un trattamento sulla sua pelle ?... poi spiegami dove sono questi effetti collaterali trascurabili, che dove lavoro siamo stati da 2 giorni a 1 settimana a casa TUTTI, dopo il vaccino...
    Inoltre sarei curioso degli altri 997 motivi, ne hai elencati solo 3, due dei quali validi (il fatto che ormai non prevengano il contagio e che nelle persone non a rischio possono essere utili relativamente) ma SOLO OGGI, non lo sono stati sempre in passato nè saranno necessariamente validi sempre in futuro.
    la caratteristica del vaccino è la stessa di oggi come di ieri...
    Io sono uno tra quelli, e non c'è nessuna contraddizione logica. Non so se hai basi di bioetica, ma tra le branche della filosofia è una di quelle che più mi affascina, e quindi qualcosa l'ho approfondita.
    L'accanimento terapeutico si configura laddove le ulteriori terapie (dopo averne tentate tutte) che si potrebbero eseguire sul paziente hanno:

    • effetti collaterali che superano gli eventuali benefici che se ne potrebbero ricavare
    • benefici che non sono sufficienti a giustificarne l'uso, anche se non ci fossero effetti collaterali degni di nota, e che sostanzialmente non influenzano il decorso della malattia

    Le due condizioni possono coesistere, ma è sufficiente anche che ve ne sia una sola.
    Nell'accanimento terapeutico, in sintesi, l'eventuale utilizzo di pratiche mediche (farmaci) o chirurgiche non permetteranno di guarire il paziente, nel caso migliore apporteranno un miglioramento temporaneo ed effimero, e nei fatti non cambieranno l'esito finale della malattia (che non necessariamente è la morte, ma anche il peggioramento inevitabile).
    Poichè tali pratiche sarebbero inutili e magari anche barbare perchè arreherebbero ulteriori dolori o sofferenze al paziente, o magari aggiungerebbero rischi ad una situazione già di per sè precaria (es. un intervento chirurgico su un'aneurisma di un'aorta in un paziente 80enne rischierebbe di ammazzarlo prima che lo faccia l'aneurisma stesso, che magari resiste ancora qualche mese/anno prima che scoppi), il medico può anche decidere di non intervenire ulteriormente e informare il paziente, il quale potrà scegliere se rinunciare ad altre terapie e proseguire con quelle in corso, magari rinunciando anche alle terapie già in uso se lo vuole.
    Nel caso dei vaccini obbligatori non si configura alcuna forma di accanimento terapeutico, in primis perchè i vaccini non sono una terapia ma sono profilassi, quindi il cortocircuito logico risiede già nella definizione stessa di vaccino.
    In secondo luogo, i vaccini avrebbero in realtà effetti collaterali inferiori ai benefici sicuramente nelle persone anziane, così come benefici tali da giustificarne l'uso, per cui obbligare la vaccinazione, OGGI almeno sugli anziani, non sarebbe insensato. Naturalmente poter fare una cosa non equivale a essere obbligati a farla, e oggi si crede che anche non obbligando la vaccinazione si possa affrontare la situazione, ma se il contesto dovesse mutare esistono le basi anche etiche per giustificarne un eventuale obbligo almeno su una fetta della popolazione. E questo senza dover rinunciare a credere che l'accanimento terapeutico sia sbagliato.
    io sono credente e rimando a Dio la decisione di dare etogliere la vita, ma ammetto che in questo caso ci sono concetti farraginosi che non mi dovevano permettere di paragonare vaccino e accanimento terapeutico (come vedi, quando mi sbaglio lo ammetto)...
    peccato che colle ultime frasi in grassetto, però, mi permetto invece eccome di dissentire... l'unico contesto in cui ammetto l'obbligo di un vaccino è nel caso in cui metta la parola "fine" alla circolazione del virus, e per fare questo serve che dia immunità permanente e completa, altrimenti è una rincorsa inutile: il vaccino copre una variante, e ne spunta un'altra... fai il nuovo vaccino per la nuova variante, e ne spunta un'altra ancora, e comunque perdi gli anticorpi dopo 6 mesi... non 6 anni, che già sarebbe... no, dopo 6 mesi !! se per te ha senso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •