Ero certo che questo inverno avrebbe rotto più le scatole l'influenza rispetto al covid che a mio parere se rimane così in particolare ai vaccinati seriali fa ormai un baffo, probabilmente anche per le eventuali sequele inizialmente silenti.
Chi ha figli piccoli è continuamente raffreddato o in certi casi peggio (cacarella e vomitini con disidratazione ed acetone nei piccoli ma anche più grandicelli), alla fine è sempre stato così, quest'anno un po' di più.
Una volta passato il periodo della scuola primaria e degli asili le cose rientrano.
Ho avuto esperienze indirette e personali in tutti questi anni a tal proposito.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Pazzesco comunque la differenza tra molti bambini di oggi e quando ero bimbo io.
I figli dei miei colleghi si ammalano di continuo e prendono antibiotici di continuo (almeno dalle 3 alle 5 volte all'anno)...
Io sono stato veramente fortunato, ho preso l'antibiotico 3 volte in vita mia (e 1 sola volta al di sotto dei 12 anni)![]()
Lou soulei nais per tuchi
Forse è solo una tua sensazione. Premesso che come ben sai l’antibiotico non serve quasi mai per curare queste malattie, penso sia soprattutto dovuto all’evoluzione dei farmaci e della cultura medica.
Io prendevo bachtrin come se fosse succo d’arancia.
Ovviamente oggi ci sono gli abusi ma non credo che un genitore sia contento di imbottire di antibiotici il proprio figlio.
Non credo che noi eravamo più forti. Una volta ad esempio era più facile prendersi una polmonite di quelle cattive…
Disdire è l’unica cosa che conta
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
No no, non è sensazione: ho chiesto appositamente a mia mamma (io ovviamente non posso ricordarmi)e mi ha detto che ho preso l'antibiotico una sola volta per una roba, e poi basta, quando ero bambino.
E il fatto che i figli dei miei colleghi e colleghe siano sempre malati e prendono antibiotici lo so anche questo per certo (ce le ho davanti tutti i giorni)
Proprio per questo dico, o sono stato io fortunato (magari ero particolarmente robusto e con un sistema immunitario eccezionale), oppure molti bambini oggi si ammalano tanto ma tanto di più che trent'anni fa.
Ps: il mio "campione" di bambini è di circa una ventina, dagli 0 ai 10 anni, più o meno, quindi magari non è rappresentativo eh...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri