Sono d'accordo... ma eravamo agli inizi.... non c'era ancora tutto questo allarmismo visto poi che siamo il primo paese in Europa ad aver avuto casi.... oltre ciò si pensava in effetti che fosse poco più di un influenza (questo lo dicevano anche esperti e medici).... ma in 1 mese le cose sono cambiate drasticamente, se vedi che ormai tutti i tuoi vicini Europei sono "barricati" e hanno preso misure estreme ti farai qualche domanda o no?? di certo non tutti si informano ma non è neanche una scusante, credo che tutti abbiano comunque sentito dell'emergenza.. alla televisione, sui giornali, sul web ecc....
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
In Iran solo 966 contagi oggi, è chiaro che l’hanno saputa gestire bene e ora siano in fase calante.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Io invece ti dico che non bisogna trascurare nulla proprio ora se dopo vuoi farti una idea tua il più completa possibile.
Un po' come nelle investigazioni sono fondamentali le prime ore.
La notizia della Cina che chiedeva spiegazioni agli Usa l'hai sentita? Niente accuse, solo spiegazioni su una ammissione USA su contagi di covid-19 a dicembre in USA, fonte ufficiale USA.
Oggi invece solo titoloni su Trump che attacca direttamente la Cina. Io continuo ad osservare e annotare.
Quei casi includevano certamente casi dello Hubei, quindi è quasi certo che siano distorti anche quelli.
In tutti quei dati comunque bisogna fare attenzione alle correlazioni tra varie caratteristiche, visto che l'ipertensione è correlata con l'età la mortalità tra gli ipertesi sarà condizionata dalla distribuzione per età, non so se quello studio abbia stratificato per età e patologie congiuntamente.
Quindi sono numeri da prendere con le pinze, ci possono dire che alcune patologie espongono a rischi maggiori ma le percentuali non sono molto affidabili.
Ho capito cosa intendevi con gli anziani più sani, ma non è una inferenza accettabile. La differenza può facilmente essere dovuta ad una sovrastima della mortalità dello studio cinese o dall'esclusione di una parte degli anziani senza comorbidità che sono guariti spontaneamente, bisognerebbe conoscere la prevalenza delle varie patologie nella popolazione per verificarlo.
Una possibile fonte di distorsione nei dati coreani invece può essere la elevata presenza di donne e bassa presenza di fumatori (che sono prevalentemente uomini in Corea). Da solo questo abbassa di 0,1% il dato coreano, correggendo questa distorsione si arriva quasi a 1,2.
List | Press Release | News Room : KCDC
Quindi non è difficile arrivare ad una mortalità del 2% sulla demografia italiana, partendo dai dati coreani stratificati per età (appena riesco a mettere mano su un foglio Excel ti calcolo il dato preciso). E questo sarebbe un valore minimo a cui aggiungere il problema del sovraccarico del sistema sanitario.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 21/03/2020 alle 12:59
questo da la misura del modo in cui vengono presi i provvedimenti
basterebbe mettersi attorno a un tavolo, fare un serio punto della situazione
valutare quali sono le circostanze che creano maggiori possibilità di assembramenti pericolosi e adottare le misure conseguenti
invece di adottare provvedimenti a forte impatto emotivo come l'idea che non si possa circolare all'esterno nemmeno in condizioni di totale sicurezza per te stesso e per gli altri
post muto/2
Schermata 2020-03-21 alle 11.52.32.png
Segnalibri