Dico solo questo:
Ci obbligano a fare prevenzione?
no
Ci obbligano a prendere medicine?
no (oltretutto in Italia un'alta percentuale di persone non segue le prescrizioni anche quando sono loro stesse a riconoscerne la necessità, con sensibile aumento dei costi sanitari)
Ci hanno obbligato a fare il vaccino?
In realtà si e no, solo una certa fascia di popolazione e chi aveva l'obbligo andava incontro solo ad una multa tipo divieto di sosta.
Per inciso conosco chi la multa la ha avuta (clienti dello studio) e gli è stata annullata. Sono state annullate anche sanzioni a persone beccate ad andare in giro durante il lockdown (anche in questo caso clienti di studio)
Tutto questo per dire che nessuno obbliga nessuno.
Ed il punto è proprio questo: siamo liberissimi di fare quello che vogliamo e sentirci migliori del tizio della porta accanto che non ha capito quello che abbiamo capito noi.
Questa è la libertà, oltre che la certificazione della miseria umana.
Lo dico anche per me stesso così evitiamo fraintendimenti.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Appunto...ora che non ci sono più emergenze e si può agire con calma, stanno aumentando i posti letto? no, mancano i medici, non ne trovano più, devono ridurre la ricettività. COsì come si continua a costruire lungo i fiumi e sotto i versanti a rischio etc. etc.
Facciamocene una ragione: l'Italia è questo. Ed è esattametne quello che noi di elezione in elezione abbiamo scelto, con i nostri voti.
Arriverà la prossima emergenza, e cosa faremo allora? cercheremo in qualche modo di fare qualcosa il più velocemente possibile, o troveremo più saggio continuare a ripeterci "Ah, l'Italia... si doveva pensarci prima, fare, predisporre, costruire bla bla bla..."?
L'Italia non è un ente astratto calato dall'alto. E' una comunità di individui che hanno l apossibilità di esprimere il loro parere politico. Quindi è inutile usare l'impersonale "non si fa" "non si prevede" etc. etc. E' così, purtroppo. Facciamocene una ragione.
E magarianche rivolgiamo un piccolo grazie a quelli che, nelle varie situazioni, sisono rimboccati le maniche scovando soluzioni di emergenza. Magari azzardate, magari incrociando le dita, però comunque hanno cercato di arginare la piena. Non si doveva obbligare al vaccino? e cos'altro si poteva fare nell'autunno del 2020? far costruire i padiglioni ospedalieri due anni prima?
Progetto fantasioso…
Senza mai dimenticare che aumentare i posti letto vuol dire, appunto, avere ospedali più grandi, più medici, più infermieri.
Tradotto: prima più soldi per investimenti poi più soldi per spesa corrente.
E quando hai le pezze al culo perchè le risorse le dedichi a pagare pensioni e interessi sul debito per altre cose ne rimangono sempre meno.
Vorrei chiudere con "ricordarsene quando si mette la croce su chi vuole fare deficit, quindi futuro debito o su chi caldeggia pensionamenti anticipati", ma sarebbe un invito sprecato...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Hanno comunque dovuto fare i lockdown in tutte le nazioni del mondo con la nostra piramide demografica in ogni caso a prescindere dai posti letto.
Non era una situazione che sarebbe stata risolta come se niente fosse se ci fossero stati più posti a disposizione se tutta la popolazione era vergine e suscettibile all'infezione senza avere anticorpi.
Dove non hanno fatto lockdown? in Africa
Perchè?
Ecco perchè:
VORO_OldestYoungest_SIte.jpg
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Buonasera a tutti. Riprendo questa parte del discorso in quanto mi sento tirato in ballo. Il 09/06/22 faccio ago aspirato della tiroide per presenza nodulo sospetto. L’esame istologico del 20/06/22 conferma carcinoma papiliffero della tiroide. In data 28/07/22 vengo sottoposto ad intervento di tiroidectomia totale. Intervento durato
La bellezza di 6 ore, anche perché oltre la tiroide c’erano dei linfonodi sentinella positivi nel comparto centrale. Ora faccio controllo ecografico con esami del sangue a cadenza semestrale e sto prendendo EUTIROX che sarà a vita.
Grazie della testimonianza
Nel tuo caso il tumore era già piuttosto esteso, questo giustifica la tiroidectomia così radicale. Oggi addirittura si opera una tiroidectomia parziale spesso, lobectomia in gergo medicale, per noduli isolati. Questo sempre per sottolineare come nonostante le malattie siano alla fine sempre le stesse ieri come oggi cambia l'approccio di epoca in epoca, e non sempre per l'appunto nella direzione di un aumento dello zelo, a volte anche al contrario (come in questo caso appunto).
Il nodulo maligno era di 2.5 cm ed era presente sul lobo destro della tiroide. Il chirurgo che mi ha operato riferì che togliendo solo la parte destra della tiroide vi fosse il rischio concreto che anche la parte sinistra da qui a tot anni poteva presentare noduli maligni.
Non so se sia una coincidenza. Io ho sempre sofferto di ansia ed ho notato che dopo Internet o questa sia molto più presente. Sarà la mancanza della tiroide ?
Perche alcuni non si ammalano di Covid: svelato uno dei piu grandi misteri della pandemia
niente di nuovo, abbiamo sempre pensato qui che fosse una questione genetica e questo studio ha trovato il gene responsabile.
probabile che io lo abbiasperiamo che funzioni non solo per il covid
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri