Però non ha detto fin quando dura sto provvedimento
Non ho capito, questo vorrebbe semmai dire che in Lombardia ed Emilia (dove la mortalità è molto più alta) ci sono molti casi non dichiarati, una mortalità del 4% è in linea con i modelli. In più al sud non ci sono stati focolai ospedalieri e le TI per ora sono ben lontane dall'essere intasate.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
In realtà il tasso di mortalità è presumibilmente dell'1%, incrementabile al 2/3% in caso di saturazione delle terapie intensive.
Quindi o al Sud sono stati colpiti gli anziani, soprattutto, oppure come è più probabile ci sono da 4 a 8 volte i casi dichiarati.
Il tasso del 4% è il CFR (Crude Fatality Ratio) che si calcola sul totale di chi è stato scoperto positivo. Ma il vero tasso di mortalità è l'IFR, che è il totale dei morti sul totale dei malati (che siano noti o no).
Segnalibri