Forse perchè stiamo troppo attaccati al pc, non avendo niente da fare. E l'orario migliore è proprio questo per quanto mi riguarda.
Poi la luce di pc e cellulare disturba il sonno, ma credo che ritardi anche l'orario di addormentamento.
Anzi è certo, visto che alle 2 stiamo ancora a discuterne![]()
Israele è una società di fatto militarizzata, abituatissima alla sorveglianza stretta, ai controlli in entrata e in uscita ed a misure di sicurezza che qui da noi sarebbero considerate da dittatura soft (e di fatto lo sono). I suoi confini sono decisamente serrati e dal punto di vista dei movimenti è quasi un'isola. In più è un paese giovanissimo ma allo stesso tempo con un sistema sanitario da primo mondo.
La Svezia è favorita dal confinare con due stati che hanno praticamente già chiuso tutto di loro e con un altro, la Finlandia, che in quella zona è comunque semidisabitato e ha pochi casi. Certo è che la situazione potrebbe peggiorare in fretta, anche perché oltre il 40% dei casi è concentrato a Stoccolma e dintorni.
La Germania invece temporeggia perché a) sono, come sempre, abbastanza incapaci di adattarsi a situazioni fuori dal normale e b) sotto sotto, intimamente, ancora convinti che la situazione non sia poi tanto grave e che agli altri paesi sia solo sfuggita di mano a causa della loro malagestione e del loro sistema sanitario inferiore. Se ne usciranno meglio dell'Italia sarà per pura fortuna.
Ultima modifica di nevearoma; 23/03/2020 alle 01:55
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri