Io credo che dipenda da cosa intendi con "riaprire tutto".
Se intendi balli e canti in piazza, cene al ristorante pieno di gente, vacanze al mare con la folla attorno non ci arriveremo prima dell'estate, ma in tutto il mondo non solo in Italia.
Se intendi lavorare (in sicurezza), uscire di casa (in sicurezza), spostarsi (in sicurezza) e ricominciare a frequentare ambienti chiusi (in sicurezza) penso ragionevolmente che anche in Lombardia potrebbe cambiare qualcosa da Pasqua in poi.
Ad esempio mi immagino che le fabbriche saranno le prime a riaprire, spero al massimo nella seconda metà di aprile, e che per almeno 2 settimane manterranno standard di sicurezza rigidissimi, imponendo strette misure igieniche e di distanziamento fisico a tutti i lavoratori. Ormai ci sono arrivate anche le aziende che facevano le menefreghiste o le "furbette".
Questo, come sempre, assumendo che le quarantene abbiano l'effetto sperato ed atteso.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Il virus del morbillo è usato come vettore preferenziale rispetto ad altri virus perchè scatena una risposta immunitaria rilevante, e inoltre ne esiste un ceppo attenuato che non dà problemi e che poi è usato come vaccino per il morbillo stesso.
Probabilmente in questo modo sanno che il sistema immunitario verrebbe subito attivato, e reagendo contro il virus del morbillo, lo farà anche contro la proteina Spike.
Come dire: se tu sei per errore in una banda di criminali noti, e la polizia dovesse beccarti, pesteranno anche te che con la banda non c'entri niente ma che ti ha coinvolto![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
4782561_1548_regina_elisabetta_schiaffi_nipote_royal_family_ultime_notizie_oggi_lunedi_7_ottobre.jpg
regina-elisabetta.jpg
"Fuck you, dirty son of a bitch called Corona!"
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Esatto. R0 è altissimo anche a 30°, praticamente a 30° si indebolisce ma resta comunque contagiosa come l'influenza.
Forse solo a 50° il virus non si propagherebbe, ma io piuttosto che andare a vivere nella Death Valley o nel deserto del Sahara mi becco l'infezione![]()
Io continuo a pensare che i contagi siano anche più bassi invece. Avere un 5% di test positivi significa che anche chi ha sintomi compatibili molto spesso in realtà ha altre patologie, il che suggerisce una incidenza relativamente bassa nella popolazione.
È una situazione non troppo dissimile a quella del Veneto, ma hanno fatto metà dei tamponi e hanno il 60% di positivi in meno.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri