Il fatto è che quelli che si chiamano A non diminuiscono di 8500 unità in due giorni, ma seguendo una gaussiana.
Tra l'altro oggi su quei 2700 ben 1550 positivi. E' il tasso peggiore di sempre per la Lombardia. Quando fino a qualche giorno fa si eseguivano 3000 tamponi e nemmeno, i contagi non erano superiori ai 1000...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Comunque mi piace pensare che il minor numero di ricoverati sia una cosa positiva (per la Lombardia)
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
A voi i commenti...
Cattura.PNG
Io sono INCA**ATO NERO per la situazione locale, siamo ai livelli della Lombardia, ma ci hanno fatto la metà dei tamponi in rapporto alla popolazione!!!!
(L'ultima colonna è "Tamponi ogni 1000 Abitanti")
Ultima modifica di Simotgl; 23/03/2020 alle 20:32
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Non sappiamo perchè abbiano diminuito il numero... sta di fatto che se ci si affida al valore assoluto di positivi è una pratica scorretta, perchè è ovvio che diminuisca. E non sarebbe propriamente corretto neanche valutare la percentuale di positivi, almeno con l'affidabilità che aveva facendo quasi 10000 tamponi in più, perchè è aumentata la "volatilità"
Segnalibri