Ciao a tutti.
Volevo condividere con voi questo articolo in cui, sempre a proposito del Coronavirus, alcuni studiosi hanno concentrato gli sforzi sulla cosiddetta "Proteina Spike" o "S", ovvero la proteina con cui il virus riesce a fondersi alla membrana cellulare. Tale proteina è stato isolata dagli scienziati dopo averla raffreddata ad una temperatura di -130 gradi e sono riusciti a capire che il bersaglio di tale proteina virale è lo stesso enzima preso di mira dal virus della Sars, ovvero la ACE2 (angiotesine converting enzhyme 2).
Le cattive notizie (figuratevi se non ce n'erano) è che la proteina virale si lega a quella umana in maniera molto più forte rispetto al legame che avveniva in caso della Sars, anche di 10/20 volte, e inoltre gli anticorpi monoclonali sperimentati durante la Sars non hanno stimolato una risposta significativa sul nuovo virus. Tuttavia è già un buon risultato l'essere riusciti in tempi brevi a capire quale sia il recettore "umano" a cui si lega la proteina virale.
Ecco i link:
Revealed: the protein 'spike' that lets the 2019-nCoV coronavirus pierce and invade human cells
Cryo-EM structure of the 2019-nCoV spike in the prefusion conformation | Science
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Quello che mi chiedo... si poteva fare di più anche se il caso fosse stato preso in tempo? Prendendo il caso "in tempo" (anche se non esiste cura per il virus) si possono evitare complicazioni? Forse sarebbe meglio capire la situazione a cui si potrebbe andare incontro, piuttosto che preoccuparsi dell'avanzata del virus che ormai e' inarrestabile.
Infatti Ale nell'articolo i ricercatori inglesi paragonano il fissaggio della proteina alla membrana cellulare tramite utilizzo di Superattack... Sdrammatizziamo un po', fa tuttavia parte dell'eterna lotta tra i virus e la specie umana.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
"a 43-year-old Czech national in Prague who returned from a ski holiday in Auronzo di Cadore in Veneto, Italy, a risky region. He traveled by car with his wife and four children, who are still asymptomatic but have been placed in home quarantine."
Nemmeno in montagna si può più andare?!?!
![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
03F44C7D-6484-4F1B-ACE5-E27B173B9F16.jpeg
non so quanto sia attendibile, purtroppo avendola trovata in un commento fb non ho la fonte. Provo a chiederla al diretto interessato, aspetto risposta.
edit: mi ha risposto dicendo di averlo creato manualmente partendo da un fattore 1,30 e abbassandolo ogni giorno da 1,30 a 1,29, poi 1,28, ecc...
Ultima modifica di Cristiano96; 01/03/2020 alle 23:37
Grazie Gio
Qualcosina l'aveva già scritta io sull'ACE2 due settimane fa, circa 190 pagine addietro:
Nuovo Virus Cinese
Come avevo annotato, l'idea per la quale ci sarebbe stata meno predisposizione al contagio nei non asiatici è crollata subito.
Ma:
- non abbiamo avuto africani infettati per ora, quindi non sappiamo davvero come evolverebbe la malattia.
- abbiamo avuto pochi casi tra non asiatici: anche delle 5 morti extra-Cina, mi pare che tutti fossero di asiatici
- questo studio non suggerisce in realtà nessuna delle conclusioni che ho azzardato, da cui diffido anch'io personalmente perchè ritengo che possa al massimo spiegare la "predisposizione" ad infettarsi: più facile per gli asiatici e minore per i non asiatici.
- La predisposizione a infettarsi non va visto come un tutto o nulla, del tipo che se non sono asiatico il rischio di infettarmi è nettamente inferiore. Semmai il rischio è leggermente più basso!
- la mortalità potrebbe dipendere da ben altri fattori, e non credo dipenda dall'espressione di questi recettori.
Segnalibri