Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Sì vive in uno stato di diritto, se non rispetti le regole vieni multato, ma non si possono fare leggi perché ritieni che il tuo popolo sia all'asilo nido e quindi per emulazione tutti si mettono a correre che discorsi sono, mah. Capisco la logica ma se le cose stanno così è una battaglia persa in partenza, io non credo che in altre nazioni del Nord Europa si mettono a criticare o a fare gli sceriffi per ripicca, mah.
giustissimo , come hai segnalato ,probabilmente il virus circola in Piemonte da fine gennaio, e la gestione sembra davvero approssimativa , ma nessuno sta affrontando la situazione? in questi casi ci vuole un esperto o un centro di riferimento che possa dare ordini, linee guida e direttive , ti faccio un esempio... qui in Puglia abbiamo il Prof. Pierluigi Lopalco che per ora è stata la nostra salvezza e sta dirigendo il tutto in maniera esemplare , pur con limitate risorseIl virus circolava già tranquillamente settimane prima del lockdown, e si era diffuso già in maniera così capillare che il lockdown ha solamente evitato uno scenario ancora peggiore ma non ha evitato nè il disastro sanitario nè la diffusione di massa, che - di fatto - sta continuando allegramente.
Per la cronaca, oggi in Piemonte (639 nuovi casi ufficiali), giornata da 5^ posizione per il numero di nuovi casi giornalieri dall'inizio della pandemia... direi che questo dice tutto.
vivo all'ingresso dei Sassi di Matera che sono del tutto deserti, mi piacerebbe fare delle brevi passeggiate quotidiane con mia moglie, con la certezza che non incontrerei nessuno, ma me ne sto a casa. ci sarà tempo e modo per tutti per passeggiare e tornare a fare tutto ciò che facevamo prima. se allentiamo la morsa, i tempi si allungano e i danni aumentano.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
che stanno cercando anche i lievi e gli asintomatici, cioè vanno a stanare i contatti stretti con i contagiati certi di cui si aveva notizia prima, cosa che non hanno mai fatto fino ad ora. la differenza è che prima avevi quei numeri ed erano TUTTI contagiati gravi, ora no, difatti lentamente le TI si svuotano e gli accessi al PS sono sempre meno.
avessimo fatto prima 50k tamponi al giorno, invece che 5/6k contagi al giorno ne beccavamo almeno il doppio.
non lo vedo come totalmente negativo come dato, significa che si è ampliata la ricerca. chiaro che i casi sono ancora in giro, fino al 22 marzo lavoravano milioni di persone, e queste hanno a loro volta contagiato i parenti a casa. sembra passata un'eternità, ma siamo perfettamente nei tempi secondo me visto appunto quanto succedeva in metro a Milano, ad esempio o a Torino, fino a poco prima del vero lockdown.
l'unica situazione preoccupante per il futuro, secondo me, è nel Piemonte dove non si è fatto boh, praticamente niente rispetto alle altre regioni del Nord.
Si vis pacem, para bellum.
Numeri di nuovo peggiorati
Di questo passo dove andiamo?
E se non riusciamo ad arrivare ai giusti numeri entro fine Aprile?
Quarantena a oltranza o ci vuole un piano B?
I numeri di oggi sono brutti.
E poi è fuori luogo trattare tutta Italia allo stesso modo.
In alcune province si potrebbe iniziare con una lenta apertura
Ma al sud dove c'è tanto lavoro sommerso credete che tra poco non scappino i contadini coi cavalli?
No, aspe': i casi nuovi sono +81.
I -25 sono il totale dei malati.
Feci l'esempio del conto in banca: il numero di attualmente positivi è quanto hai in conto.
Quello che tu metti nel conto è il totale dei casi, mentre quello che togli sono morti+guariti.
Per farti capire: ieri in banca avevi 1415 euro.
Tu oggi hai messo 81 euro nel conto. In teoria, sarebbe dovuto aumentare dunque a 1496 euro.
Però tua moglie (la morte) e tuo figlio (la guarigione) hanno tolto rispettivamente 2 euro (il numero di morti in più da ieri) e 104 euro (il numero di guariti da ieri).
Facendo la somma, nel conto hai dunque 1415+80-2-104= 1390 euro.
I -25 euro è quanto il conto oggi ha perso, ma in realtà tu oggi ne hai aggiunti 81
PS: Scusa se ho paragonato tua moglie alla morte![]()
Si deve fare, mi meraviglio del fatto che siamo noi lucani quelli che ci stanno andando più cauti. Abitiamo in una regione dove la prima fase del contagio sta passando (quasi) senza colpo ferire. Io addirittura stimavo 1000 casi ufficiali nella migliore delle ipotesi (invece forse arriveremo alla metà di questi), ma questo non fa altro che rafforzare la mia convinzione che dobbiamo continuare con l'isolamento almeno fino a inizio Maggio. Quanti altri casi registreremo riaprendoci troppo presto? Quanti ne avremmo registrati fino ad ora se le misure attuali fossero state decise solo una settimana più tardi? Non nascondo che, oltre che degli esperti, mi fido anche delle mie sensazioni (che varranno anche poco, ma non proprio zero)... e confesso che vedo tutto abbastanza nero anche in Basilicata (e figuriamoci altrove...) nel caso in cui si ricominciasse a riaprire già il 15 Aprile (anche gradualmente e con tutte le precauzioni).
Io penso che tutti si rendano conto della situazione, però non è che dobbiamo fare penitenza, dobbiamo evitare di spargere il contagio.
Certi eccessi di zelo delle forze dell’ordine o la caccia alle streghe che si vede su internet mi sembrano veramente fuori luogo.
Su Sky News inglese passano di continuo i consigli su cosa fare e non fare e dicono sempre di uscire per fare la spesa e per fare l’attivit fisica giornaliera.
Qui sembra che sia permesso nei dintorni di casa (in alcune regioni hanno specificato 200m) ma è considerato dalla maggioranza riprovevole anche se comporta zero rischi di contagio.
Stare in fila per lungo tempo a un metro l’uno dall’altro o andare nei supermercati affollati non è invece condannato dalla maggioranza, anche se molto più pericoloso come potenzialità di contagio.
Segnalibri