Da un numero di nuovi positivi dell'ordine di poche centinaia di unità.
Basta vedere la situazione in Corea. Da quando fanno massimo 200 contagi al giorno la vita è ripresa con tranquillità. Idem in Cina, che continua a sfornare fino a 100 malati al giorno.
Non conoscono quanti sono asintomatici, ma dopo un mese sappiamo che stanno reggendo, quindi possiamo farlo anche noi.
Ti sbagli
una decina di giorni fa sostenevi che a breve sarebbe esplosa la situazione tale e quale a noi anche in Austria.
Ti ho chiesto perchè e mi hai risposto perchè i numeri non perdonano, hanno tot casi, tot R0 etc etc
Invece l'hanno contenuta alla grande la situazione
Non potranno tornare alla vita di prima perchè si son resi conto che , con un test random su 1600 casi, l'iceberg di casi sommersi è immenso. Ma vanno avanti, e lo fanno con la politica che sostiene la scienza e viceversa.
Il virus è lo stesso. Cambia l'approccio e l'organizzazione
Basta vedere da noi cosa succede in regioni anche confinanti, con lo stesso tessuto sociale, gli stessi spostamenti
Prendi Veneto e Lombardia
Il virus è lo stesso, ma cambia la gestione.
E questo fa la differenza
Molti ragazzi non prendono un raggio di sole anche normalmente, e in generale gli italiani, o non avremmo l'80% degli italiani in carenza cronica di vitamina D.
L'attività motoria possono farla a casa, ma dubito che molti la facessero anche prima, direi la stragrande maggioranza.
Lou soulei nais per tuchi
Non ho mai detto questo, cioè che sarebbe esplosa come da noi. Avevo sopravvalutato il loro R0, su questo posso darti ragione.
Però sono ancora in lockdown, e quando riapriranno saranno problemi anche per loro, perchè riescono a mantenere quei numeri in queste condizioni.
La gestione è diversa tra Lombardia e Veneto, ma il Veneto è paragonabile all'Austria e la Svizzera. Ha preso la situazione quando ancora non era degenerata e purtroppo al 25 Febbraio,quando si è scoperto tutto, in Lombardia lo era già.
Più o meno sì, pensa solo che dal 25 Gennaio al 20 Febbraio non era passato nemmeno un mese...
Quanti paesi europei, poi, tra il 20 Febbraio e il 20 Marzo hanno scoperto di avere migliaia di casi?
Lo dico con tono tranquillo eh, forse sto dando l'idea di innervosirmi, cosa che non è.
![]()
Assolutamente corretto. Mi scuso per lo svarione.
Quel modello ottieni valori ragionevolmente vicini a quelli riportati ufficialmente.
Segnalibri