Affinché si finiscano discorsi del tipo: "ah ma adesso salta fuori il risentimento anti-italiano oltralpe".
Stanno con le pezze arcu** (alla romana), come noi adesso.
Annullata la fiera del libro di Lipsia, annullata la maggior fiera mondiale del turismo a Berlino, la ITB, Monaco annulla un po' tutto:
Coronavirus in Munchen: Millionenverluste befurchtet - Munchen - SZ.de
Shutdown.
Inseriamo quell'assioma in piú nel capitalismo per cambiarlo al meglio.
Preleviamo dall'1% ricco del mondo qualche miliardino suvvia, Robin Hood aiutaci tu.
Continuo a ritenere che solo l'Hubei abbia preso le giuste contromisure per limitare al massimo la diffusione del virus.
E noi in Europa come minimo seguiremo il loro stesso percorso con centinaia di migliaia di contagiati, visto che siamo convinti di risolvere il problema con misure che in realtà sono solo dei palliativi.
Lo credo anch'io...e forse sei positivo...considerando che l'87,8% degli iraniani ha meno di 55 anni (fonte: Iran Distribuzione di eta - Popolazione), e che la mortalità sotto i 55 anni supponiamo sia sullo 0,5%, dovremmo avere almeno, dati i 77 morti, 15400 casi.
Applicando R0, e supponendo il virus sia arrivato in Iran attorno al 10 Gennaio, e si sia diffuso senza essere controllato:
n° casi = 2,313/14= 50400/116000
Volendo essere buoni, e supponendo che sia giunto al 20 Gennaio:
n°casi = 2,311= 10000
Personalmente, ne calcolo 100mila verso i 200mila. Una strage...
Peraltro, se così fosse, torneremmo con i morti: 100mila casi, con mortalità dello 0,4%, farebbe 400 morti (diffido che siano solo 77).
"Il dottor Cilesi stava bene, non aveva altre patologie"
A parlare è Paola Brignoli, amica del medico e vice presidente del centro di ricerca Innovative Elder Research Onlus da lui fondato: "Era un uomo straordinario e il virus l'ha portato via in tre giorni"…
![]()
Per la cronaca annullato anche il Vinitaly 2020
Io comunque non capisco questo fossilizzarsi sull'Iran e sui suoi dati quando, ed è la terza volta, c'è un paese in cui tutti i modelli statistici, ufficiali e creati anche qui dentro, sono TOTALMENTE ERRATI.
Ed è il Giappone. O sta alterando i dati, oppure sta facendo qualcosa che dovrebbe essere chiesto e STUDIATO.
Allora?
Io sono preoccupato per l'Iran perchè per arrivare in quello stato, anche ammettendo i dati come giusti, ci sono voluti almeno due mesi. Non si sa che misure stia mettendo in atto, nè la reale portata della situazione che appare molto grave. E' un potenziale focolaio che potrebbe infettare il mondo.
Il Giappone ha preso misure drastiche (chiusura di scuole e università per un mese) e probabilmente sta gestendo la questione con un minimo di segretezza perchè ci sono le Olimpiadi.
Sospetti sul Giappone ne ho anch'io, infatti, ma la situazione non appare tragica come in Italia, oppure sono bravi a non far trapelare nulla. Se fosse al punto dell'Italia avrebbe ospedali sul punto di collassare, non potresti più gestire il tutto in segreto.
Segnalibri