Comunque sull'Iran c'è un ulteriore elemento che porta a pensare l'inattendibilità dei dati ufficiali: ci sono 435 guariti contro i 160 italiani e i 34 coreani, a parità di casi ufficiali appunto; se si assume che i guariti siano 435 vuol dire che senza dubbio l'emergenza è presente da più tempo rispetto a quanto avviene altrove.
Per quanto riguarda l'Italia, invece, non pensate che si dovrebbero divulgare i dati comune per comune almeno nelle zone più colpite e non solo in base a ciascuna provincia? Credo che ognuno avrebbe diritto di sapere il rischio reale nel proprio comune, voglio dire magari se nella provincia X ci sono 30 casi e nel capoluogo di provincia 0 si crea un allarmismo eccessivo per le persone che vivono in quest'ultimo. Anche se il virus si diffonde in fretta, ovviamente.
altri 3 morti in usa
e siamo a 9 su 108
Di cui uno deceduto una settimana fa, ricoverato il 22/2.
Preoccupazione estrema ora x tutti i contatti che ha avuto questa persona, soprattutto nell'ospedale stesso, è sicuro che ovviamente non sia stato trattato dai sanitari come avrebbe dovuto.
9 decessi in un solo stato, quanti tutto il paese..
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il nuovo aggiornamento da parte della regione Piemonte parla di 63 casi positivi, in aumento di 7 unità da stamattina. Inoltre sono stati registrati 3 casi (non so se rientranti nei 63 ma credo di si) al Politecnico di Torino, che ha già annunciato ai suoi studenti che probabilmente le lezioni della prossima settimana si terranno per via telematica
Ultima modifica di Brunoi98; 03/03/2020 alle 21:25
Scusa ma dove lo hai letto?
Io continuo a leggere di 6 casi in provincia di Torino, sulla pagina fb della regione. Comunque, le lezioni sarebbero telematiche a prescindere: non è che di qui al 9 marzo l'emergenza sarà rientrata, anzi, il tutto verrà ulteriormente prorogato
Dagli studi che avevi pubblicato mi pare che la mortalità tra i casi che richiedono terapia intensiva fosse molto alta, non sono sicuro dei numeri ma mi sembra di ricordare un 50% di decessi tra i casi di ards.
Il dato dei decessi e quello della terapia intensiva quindi mi sembrano abbastanza coerenti tra di loro, a supporto dell'idea per cui il numero di infetti totale, inclusi asintomatici e malati con sintomi lievi sia fortemente sottostimato. Non credo che sia una strategia intelligente ma abbiamo scelto di fare meno tamponi proprio mentre il virus è in forte crescita sia come numeri sia come diffusione territoriale.
Così facendo abbiamo selezionato casi con mortalità elevata, tra questi 2500 la mortalità arriverà ben oltre il 5% secondo me, una volta che tutti i casi avranno un esito definito. Anche in Cina piano piano si stanno avvicinando al 4% e hanno ancora abbastanza casi gravi da arrivarci.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 03/03/2020 alle 21:47
Primo morto in Puglia, in provincia di Foggia, un 75enne cardiopatico.
La positività a coronavirus è emersa dopo l'autopsia. Direi che ci sono incrementi non banali in Puglia...
Per quanto riguarda l'infetto della Bat, a quanto pare era stato sia in Lombardia che in Veneto per lavoro.
Temo che in Iran ci siano situazioni specifiche che possono aumentare non poco il fatidico R0.
La campagna elettorale, con i parlamentari e il loro staff che incontrano ogni giorno centinaia di persone. Le preghiere e le altre manifestazioni religiose nella città di Qom, che pare sia epicentro dell' epidemia. Le abitudini di toccare e baciare simboli religiosi. Saranno quasi certamente oltre i 100 mila.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
e il problema è questo: parlando di "patologie pregresse" (non nello specifico di Cilesi) non ci si deve immaginare gente con un piede e mezzo nella fossa, che già prima di positivizzarsi non si alzava dal letto. un banale diabete mellito figura già come patologia pregressa. idem una ipertensione di grado moderato. non è necessario essere debilitati da un cancro all'ultimo stadio per poter parlare di patologie pregresse... il che non fa assolutamente stare tranquilli, visto che tale "dicitura" si applica ad una quantità estremamente elevata di persone che, senza coronavirus, non sono certo conciate come uno straccio.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri