Ad occhio e croce siamo sui 4900, un buon numero sinceramente nonostante la festività.
La percentuale dei positivi rispetto ai tamponi è del 9.3%, ieri eravamo attorno all'8.6/8.8%.
Più o meno siamo lì, l'incremento maggiore oggi a Bologna (121 in più, più o meno lo stesso incremento di ieri), poi mi pare Reggio Emilia e Parma.
Continuano a calare i ricoveri in terapia intensiva, -6 anche oggi.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
La nascita dell'aids nei primi anni 80 per chi l'ha vissuta fu abbastanza traumatica,andò ad impattare emotivamente in modo pesante sulla voglia di relazionarsi delle fasce giovanili,inducendo un'ombra di sospetto su ogni approccio sentimentale-sessuale.Nacquero le leggende degli untori tossicomani che nascondevano le siringhe infette nelle maniglie delle automobili.Comunque l'impatto sulla società non fu certo così devastante.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Mmmm... alcune sono state chiuse dai primi di marzo: non ci metterei la mano sul fuoco sul "tutte".
Ma, anche se fosse, abbiamo ormai capito che già a metà febbraio in Piemonte c'erano almeno un migliaio di infetti (anche se ufficialmente ce n'era 1!).. e se non erano 1.000 ma 500 poco cambia. Da metà febbraio ai primi di marzo è una vita, il virus ha galoppato tranquillamente.
Ci sono stati diversi casi di tampone post mortem su persone che erano ricoverate da tempo (da mesi!), che non avevano avuto praticamente nessun contatto, figuriamoci con le zone rosse, che da qui, oltre che essere lontane, non hanno proprio quasi alcun legame.
Ricordo che in almeno 2 case di riposo qui in provincia gli infetti erano praticamente... tutti! 35 su 38 in una, 25 su 26 un'altra. Tra l'altro, questa settimana come dicevo, hanno trovato altri 2 positivi in valle in una casa di riposo, per cui il contagio in ambito sanitario non si sta assolutamente fermando, anzi.
E il bello è che i dispositivi di protezione dovrebbero esserci. O sono inefficaci, o il personale non li sa usare correttamente.
Questo lockdown sta sicuramente funzionando (avremmo avuto sicuramente numeri ancora più tragici), ma comunque non sta funzionando come ci saremmo aspettati, sinceramente, e questo ormai sta venendo fuori...![]()
Lou soulei nais per tuchi
e nemmeno i decessi sono attendibilissimi. Forse adesso di più, ma all'inizio nelle province più sotto pressione (fra cui anche la mia di Pesaro) i morti registrati ufficialmente con Cornavirus sono stati molto meno di quelli reali. Basta confrontare i decessi dell'anno scorso con quelli di quest'anno per saperlo.
Beh occhio che HIV ha una letalità di fatto del 100 % ehdi fatto se te lo pigli prima o poi muori di qualche infezione che altrimenti avresti superato normalmente, é aumentato molto il tempo di sopravvivenza che negli anni 80 era di pochi anni ma tuttora non esiste una cura e probabilmente non esisterà mai un vaccino. Nei decenni scorsi più di uno specialista aveva paventato quasi la fine dell'umanità a causa dell Aids, per fortuna non é andata così ma mi pare che faccia comunque 1 milione di vittime all'anno..
Segnalibri