Comunque, considerazione personale da giornalista: sebbene noi siamo abituati allo scempio di disinformazione e in questo frangente controlliamo di continuo le fonti e i dati, il disgusto e la gravità del livello raggiunto e che si sta raggiungendo in questo settimane di tragedia è frustrante: cioè, nemmeno durante una cosa così grave si è potuto leggere qualche cosa di coerente, qualche dato preciso: solo titoloni inutili e fatto ancora più grave, nessuna precisazione netta e forte da parte degli enti.
E' fra le cose peggiori di tutta questa pandemia.
Finiamola con le provocazioni per favore
Giá altri utenti ti hanno risposto nel merito.
Il Veneto resta un modello di gestione ottimale per questa emergenza e alla fine della storia (si spera il prima possibile per tutti) se ne trarrano le dovute conclusioni.
Poi te hai più e più volte elogiato Bolzano quando adesso vengon fuori inchieste ai vertici sanitari, direi che è inutile gettare fango su chi invece ha gestito bene, perchè l'impressione che hai dato te è questa eh
Chiuso OT
Ultima modifica di Andreas94; 17/04/2020 alle 12:24
Anche se oggi fossero 4000, dobbiamo abituarci a non dargli più peso ma anche che chi li da, deve dare specifiche in merito: non è possibile che per ogni cazzo di dato inutile già c'è il titolista pronto a parlare di aumenti o diminuzioni che non sa manco quanto fa 2+2 !
E allora, di grazia, che cos'è che ha fatto la differenza?
Perchè altre discriminanti mi sembrano piuttosto difficili da trovare, dato che Lombardia e Veneto sono confinanti, hanno clima simile, tessuto produttivo simile, e via dicendo.
La Lombardia ha avuto Atalanta-Valencia, #bergamononsiferma e il disastro dell'ospedale di Alzano Lombardo, ok... una situazione precipitata e non più recuperabile, va bene.
Ma il Piemonte?![]()
Lou soulei nais per tuchi
secondo me dopo il Veneto , il Lazio è la seconda regione d'Italia che merita un plauso per la gestione (numero dei tamponi , coordinamento con eccellente lavoro dello Spallanzani , chiusura dei comuni focolaio tipo Fondi, assistenza ambulatoriale )Un virus "contagiosissimo", che può propagarsi nei modi più assurdi descritti in questo thread, che però risparmia o quasi le città più popolose e con scambi maggiori (in particolare Roma, un vero miracolo).
Ultima modifica di morriz; 17/04/2020 alle 12:25
Situazione case riposo nel Comasco
Coronavirus, 151 contagiati ad Albese Alla San Benedetto ce ne sono 118 - Cronaca, Albese con Cassano
Progetto fantasioso…
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Il Piemonte non ha avuto la fortuna di trovare un focolaio attivo nel suo territorio prima dell'introduzione della quarantena dell'8 marzo, e avendo contatti frequenti con la Lombardia ha quindi lasciato che l'epidemia si diffondesse, così come la Liguria.
Entrambe poi l'hanno contenuta male pure dopo. Ma se bastasse solo fare tanti tamponi, regioni come la Campania o l'Umbria o le stesse Marche fuori da Pesaro sarebbero messe malissimo.
Del resto la stessa Lombardia è una delle regioni AL MONDO che ha effettuato più tamponi in rapporto alla popolazione. New York ne ha effettuati ancora di più. E' servito secondo te?![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri