mah, sono un po' dubbioso su queste previsioni (a livello di salute, magari)
dubbioso perché quando si ripartirà, con tutte le limitazioni del caso (debbo capire come faranno qui a Roma...), ci sarà una marea di persone che non prenderanno i mezzi pubblici ma andranno al lavoro con la macchina
tutto qui![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ragazzi,
non so se vi può interessare, ma ho estrapolato i dati dei tamponi di ieri 22 aprile. In questo modo viene la fotografia attuale della positività in rapporto ai campioni effettuati, considerando il numero di casi testati per trovare positività, escludendo cioè i tamponi fatti per valutare la guarigione.
Può essere utile per valutare il sommerso che ancora c'è nelle varie zone. Mi pare che da questi dati venga fuori che, in effetti, al centro sud (escluso l'Abruzzo), i numeri siano molto buoni. Male Piemonte, Liguria e ,come detto, Abruzzo.
C' è poi da capire il dato si Trento, poichè il numero dei tamponi per casi testati totali al 22 aprile risulta minore del numero dei casi testati totali al 21 aprile. Sicuramente si tratta di un errore.
P.s. In italiano non sono bravissimo, se non vi è chiaro il calcolo fatto chiedetemi pure lumi
dati 22 aprile positivi tamponi totali casi testati % positivi/casi Abruzzo 66 442 416 15,87% Basilicata 4 570 570 0,70% bolzano 6 735 331 1,81% Calabria 13 1120 964 1,35% Campania 50 2153 1174 4,26% Emilia Romagna 342 5996 3457 9,89% Friuli 25 2369 1519 1,65% Lazio 80 4031 1198 6,68% Liguria 154 1804 1086 14,18% Lombardia 1161 13502 10990 10,56% Marche 47 2160 1453 3,23% Molise 2 301 237 0,84% Piemonte 784 6079 4770 16,44% Puglia 108 2358 2165 4,99% Sardegna 11 1000 828 1,33% Sicilia 48 3639 3639 1,32% Toscana 97 4175 4030 2,41% Trento 32 64 -33* -96,97%* Umbria 4 1016 806 0,50% Val d'aosta 2 113 42 4,76% Veneto 334 9474 4606 7,25%
Dati umbri:
+5 contagiati (1362 totali)
+26 guariti (812 totali)
0 decessi (61 totali)
-1 in TI (19 totali)
1356 tamponi analizzati, uno dei numeri più alti, se non il più alto.
Dati stabili, continuano a calare casi attivi e TI, mentre i guariti sono sempre tanti.
Siamo sempre più vicini ad uscirne.
Se c'è la libera circolazione all'interno della tua regione puoi andare alla tua seconda e terza casa e dove ti pare da Livigno a Brallo di Pregola.
Per gli spostamenti tra regioni non so, magari si ricomincerà ad aprire agli spostamenti intra-regionali (provvedimento senza senso, ma tant'è) e poi se dopo due settimane i contagi non sono aumentati molto si apre a livello nazionale.
Ad ogni modo l'orientamento esplicito del governo per quest'estate sarà favorire il turismo degli italiani in Italia e in molti comuni i proprietari delle seconde case saranno gli unici turisti in giro, perciò penso tu possa stare tranquillo perché credo che prima o poi riuscirai ad andarci. Io spero lo stesso per me![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
una domanda..ma perche' nelle tabelle ci sono tutte le regioni e invece che inserire Trentino Alto Adige hanno inserito le citta' Trento e Bolzano ?![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri