E aggiungo...
Mappacuneocovid19.JPG
Le nostre Valli Occitane cuneesi ancora praticamente senza casi ufficiali![]()
Lou soulei nais per tuchi
Tranquillo, io ho solo riportato le sue parole. Non mi esprimo nè contro nè a favore.
I governanti si troveranno a prendere decisioni che saranno comunque sempre contestate. Se lasceranno tutto chiuso attireranno il malcontento dei genitori, se apriranno il malcontento di chi teme possa scatenare il contagio, e se magari si verificherà li accuseranno di questo.
Non vorrei essere nei loro panni.
Burian quello che dico è che siamo in una società con implicazioni sociali ed economiche talmente complesse che se la macchina va devono girare tutte le ruote. Diversamente non si va avanti.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Situazione a Torino...
Anarchici di nuovo in piazza a Torino, tensione in corso Vercelli - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
Oggi a Torino c'è stata di nuovo un pò di tensione. E' già la seconda volta che alcuni manifestano e/o scendono in strada.
Il regolamento lo vieta, quindi nessun accenno alla politica dietro questo, l'unica cosa che si può osservare è la tensione latente che c'è nelle persone, o perlomeno in alcune. Torino è "calda" da questo punto di vista, e purtroppo temo che non sarà finita qui.
Temo, anzi, che il 25 aprile in molte città italiane vi saranno manifestazioni. Mi auguro vivamente che le istituzioni lo sappiano e studino un piano su come agire, cosa fare e come farlo, senza improvvisare all'ultimo minuto con risultati che potrebbero essere anche pericolosi.
Come detto, anche agli alti livelli si sta capendo che la limitazione totale di libertà di movimento alle persone deve finire presto, o si rischiano rivolte e/o problemi di ordine pubblico che potrebbero essere più pericolose del virus stesso.
Purtroppo - e qui bisogna dirlo, non posso stare zitto - il comportamento di alcuni tutori delle Forze dell'Ordine sta diventando sempre meno ortodosso (non mi riferisco ai fatti di Torino). Mi riferisco ai fatti di Vinadio, ridente paesino di 600 anime dove lavoro, dove diverse persone sono state multate per motivi ridicoli. Una signora ha portato il cane percorrendo la strada sotto casa sua, un carabiniere l'ha seguita (di nascosto, a piedi), a contato i passi e, non appena lei ha superato i 200 metri, l'ha raggiunta e multata. Da amici anche fuori dalla valle sento testimonianze davvero tristi, soprattutto a Torino, dove un signore è uscito (a piedi) per andare a comprare gli assorbenti alla moglie (che era a letto e stava poco bene, peraltro), è stato fermato, preso per il c... ("un uomo che compra gli assorbenti non s'è mai visto signò, lei deve andarsene a cassa sua") e infine "graziato" sentendosi dire "per stavolta passi". Ma stavolta cosa?? Ma io ti rovino, ma ti rovino per sempre. Il vicino di casa di un mio amico è sceso per buttare l'immondizia, la depone nel cassonetto, si è girato per tornare a casa e nel frattempo si è fermato a scattare una foto col cellulare, una volante si è fermata apposta, ed è stato gentilmente apostrofato con "ou, ma cosa c.... fai tu?".
Occhio, io dico, occhio.
Perchè di fronte a certi soprusi la pazienza ha un limite, e quando questo limite viene superato non c'è virus che tenga.
Lou soulei nais per tuchi
Vedendo i dati di tamponi effettuati e casi registrati, ad oggi direi che le Regioni in grado di riaprire senza problemi le loro attività sono anche quelle meno popolate: Basilicata, Molise, Valle d'Aosta e Umbria. In più ci metterei la Calabria e, dovesse rimanere intorno alle ultime cifre, incredibilmente (mai l'avrei detto) il Lazio e la Sicilia.
A Porano è deceduta la terza suore di 93 anni. Le altre due 91 e 103. Forse c'è un'altra criticità.... Per il resto pare che le altre procedano verso la guarigione
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Come prevedibile, qualche testa salta (e aggiungo, finalmente).
Coronavirus, Raviolo fuori dell’Unita di crisi. Il bollettino nel Cuneese: i morti salgono a 207, record di 42 guariti in un giorno - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
Mario Raviolo, che era coordinatore dell'Unità di crisi del Piemonte, è uno dei primi "imputati" del "pasticcio piemontese".
Non solo non ha provveduto per tempo al recupero di dispositivi di protezione (in tempi non "pericolosi", ossia perlomeno a febbraio), ma non ha fornito alcuna linea guida ai medici del territorio, nulla. Non solo, non ha previsto per loro nessuna linea diretta con l'Unità di crisi per le segnalazioni di sospetti e richiesta tamponi (col risultato che i medici di famiglia sono stati costretti a chiamare il numero regionale, perennemente intasato, senza poter comunicare), ha istituito una mail che non è stata sufficientemente controllata, e infatti è andata in tilt e ha perso migliaia di segnalazioni.
Praticamente tutti i medici del Piemonte hanno scritto e firmato una lettera di protesta inviandola al Presidente della regione, e nel giro di 12 ore Raviolo è stato rimosso dal ruolo di responsabile. Da oggi è proprio stato sbattuto fuori dall'Unità di crisi.
Voci di corridoio insinuano che stia per fare una brutta fine anche l'As*****re alla Sanità della regione, forse il maggior responsabile del disastro, in quanto, dei "suoi" sostanzialmente nessuno si è schierato per difenderlo, segno che forse si stanno sganciando per non crollare con lui.
Ad ogni modo mi auguro che le persone al loro posto abbiano finalmente capito la gravità della situazione.
A livello ancora più "piccolo" segnalo che a Borgo San Dalmazzo (comune confinante col mio) in una casa di riposo sono morti 10 pazienti in... 10 giorni? Un massacro. Il direttore della struttura ha alzato le mani: aveva già richiesto i tamponi in data 30 marzo, ri-sollecitati il 16 aprile, ma dalla regione nessuna risposta. Hanno risposto poi l'altroieri se non sbaglio, e i tamponi sono stati fatti ieri o oggi, peccato che già 10 ospiti non ci siano più.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri