Una coppia di anziani ha contagiato il più grande ospedale di Torino.
Andati al pronto soccorso normale e poi ricoverati per influenza, non hanno detto che il loro figlio lavora a Lodi.
E infatti entrambi positivi, lui è anche grave, avranno contagiato decine di persone, ora l'ospedale deve chiudere diversi reparti e mettere il personale in quarantena.
Ma si può essere così STUPIDI?
Mi auguro che si riprendano in fretta e che si prendano una sanzione esemplare, che sia da monito per tutti.
Davvero, non ci posso credere esista gente così idiota, scusate lo sfogo.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Si vabbè, io vedo corresponsabilità. Ma si può essere così incauti da non fare un tampone a chi si ricovera per influenza?
Un soggetto ieri si è presentato in un luogo pubblico qui della zona dicendo "ho bisogno di un documento che attesti che sono stato qui il giorno x, però fate veloce che io dovrei essere in quarantena...."
È stato ovviamente mandato via urgentemente in malo modo, ma si può essere così incoscienti?!?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Rimane sempre un dubbio però: il numero degli infettati sopra i 60 anni è più alto perché molti casi lievi e asintomatici sfuggono al conteggio e questi sono in prevalenza giovani oppure perché il contagio sta colpendo maggiormente gli anziani? In Italia gli over 60 sono circa il 25% delia popolazione, quindi il numero di contagiati over 60 sembra ben oltre la composizione demografica nazionale. Se effettivamente l'età media dei contagi confermati è 61 anni gli over 60 però saranno almeno il 50%, non capisco perché hai ipotizzato 35.
Sarebbe comunque interessante farsi il conto preciso di quanto la composizione demografica di un Paese incida sulla mortalità, uno di questi giorni ci provo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perché non è un articolo scientifico, e credo abbiano confuso media e mediana. Quindi ho comunque riportato la mia stima.
Inoltre considera che i miei calcoli sono basati sulle statistiche cinesi, per cui in realtà io ho dedotto il numero di casi totali sulla popolazione infettata, non su quel gruppo di 3000. Ora, ho riportato la percentuale su quei 3000, ma se avessi considerato il tutto sul totale stimato di malati, sarebbe stata tra il 10 e il 15%
Magari le statistiche cinesi non sono applicabili in questo caso, perché il campione italiano è poco rappresentativo della situazione mondiale.
Spero vivamente che l'ISS non confonda media e mediana!
Studio ISS Su 105 deceduti con Covid-2019, eta media 81 anni e patologie preesistenti in due terzi dei casi - ISS
Quindi probabilmente i nostri casi ufficiali sono significativamente più sbilanciati verso pazienti anziani rispetto a quelli cinesi, ma la mortalità per ogni fascia di età è più bassa, entrambe le cose avrebbero perfettamente senso.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Coronavirus Marche: il Gores ha appena comunicato che i tamponi positivi, dopo le analisi terminate nella notte, sono saliti a 159 su un totale di 585 analizzati
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Secondo me stai sopravvalutando il numero di contagi prodotti dalla coppia cinese. Da quanto si disse allora erano andati in giro con la mascherina ed erano stati molto prudenti, i numeri potrebbero anche essere più bassi. A Parma non ci sono chiari indizi di un focolaio locale, i casi sembrano prevalentemente importati dal lodigiano che è molto vicino e molto ben collegato.
Bisognerà aspettare di avere qualche dato in più per farsi una idea più precisa.
Il genoma dei casi veneti è stato pubblicato?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri