Pagina 3308 di 12420 PrimaPrima ... 230828083208325832983306330733083309331033183358340838084308 ... UltimaUltima
Risultati da 33,071 a 33,080 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #33071
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Da voi riaprono i mercati e qui, comune di 15.000 abitanti con 7 casi totali tutti guariti, se vai ad asparagi da solo e con la mascherina ti becchi 500 euro di multa.
    Secondo voi ha senso?
    No ridicolo. Io sono molto dispiaciuto per tutte quelle regioni che si ritrovano bloccate senza motivo

  2. #33072
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Negli Stati Uniti , nelle metropoli stanno chiudendo decine e decine di strade al traffico per permettere passeggiate agli abitanti in sicurezza e "distanziate" abbastanza, giusto compromesso secondo me tra rischio contagio e rilassamento doveroso dei nervi della popolazione.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  3. #33073
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto, "fotografia" sulla mortalità nella vicina Francia.

    Non sono aridi numeri quelli che presentiamo, ma sono l
    ’analisi che l’INSEE, l’Istituto di Statistica francese, ha condotto sulla mortalità in Francia nel periodo fra il 1° marzo 2020 e il 13 aprile 2020, in rapporto allo stesso periodo dello scorso anno.
    Lo si vede chiaramente dalla fotografia pubblicata a supporto di questo articolo con i Dipartimenti colorati con diverse tonalità di rosso dove la moralità è stata superiore a quella dello scorso anno, sia pure con percentuali diverse e le zone azzurre dove, invece, si registra una controtendenza con una mortalità inferiore al 2019.
    In ogni caso, rispetto al 2019, nel periodo preso in esame, nel suo complesso la mortalità è cresciuta del 25% (passando in termini reali da 75.100 persone a 93.839) e rispetto al 2018 del 13% (i decessi furono 83.108).
    I Dipartimenti sotto lo zero sono in tutto 22, tra questi spicca, curiosamente, la Corsica, spaccata in due, con la parte Nord che registra 29 decessi in meno e quella Sud con 56 decessi in più.
    Venendo alla parte Mediterranea, il Dipartimento delle Alpi Marittime registra 143 decessi in più e il Var 135 in più, in contro tendenza le Alpes de Haute Provence e le Hautes Alpes. Si noti come i Dipartimenti montagnosi risultano fra quelli che non registrano incrementi di tassi di mortalità o comunque si posizionano in situazioni molto contenute.
    I forti scostamenti, con molti lutti in più, si registrano nella zona di Parigi (+ 1.576) e dell’Hauts-de-Seine (+ 1.507) oltre che nell’Est con l’Haut-Rhin a + 1.206.

    Insee_Aumento_dei_decessi_Francia.png
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #33074
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,990
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Secondo il RKI il tasso R0 in Germania è tornato sopra l'1
    Immagine


    hai altre info a riguardo @burian br?
    Sì, R0 è tornato a 1. Era sceso una settimana fa a 0,7. Comunque circa il numero di casi non ho notato particolari differenze. Vediamo come va.

    Non ho mai capito come calcolino R0. Forse stanno avendo maggiori richieste di tampone e quindi stimano R0 a 1?

  5. #33075
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,990
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ho scritto questo messaggio perché 12 anni fa la malattia era poco o per nulla conosciuta. Anche e soprattutto tra i medici. Pediatra e prima visita al pronto soccorso l’avevano scambiata per una normale influenza. Se non fosse entrato in reparto il primario e se lui non avesse visto un caso personalmente, molto probabilmente noi saremmo partiti tranquillamente per la montagna dandogli solo un po’ di paracetamolo. Invece è fondamentale accorgersene quanto prima perché al contrario le conseguenze potrebbero essere davvero gravi, facile avere danni permanenti alle coronarie e/o avere un alto rischio di problemi cardiaci in età adulta.

    Pe quanto riguarda le scelte del governo, anche se ci fanno incazzare soprattutto per la pessima comunicazione e le incongruenze, io al posto loro avrei fatto quasi le stesse cose.
    Magari incentivando lo sport e le uscite all’aria aperta, concentrando invece i controlli su ospedali, case di riposo e simili, luoghi di lavoro aperti in deroga, trasporti, locali pubblici e soprattutto informando meglio la popolazione.
    Sì, purtroppo un medico non va subito a pensare lì magari. Inoltre spesso è citata di sfuggita tra i libri. Devo dire che non ho ancora affrontato l'esame di reumatologia (la sentiì a lezione), ma ricordavo fosse una patologia dei vasi reumatica (dove con questo aggettivo si intende sempre uno squilibrio alla base del sistema immune).

    Grazie di nuovo della testimonianza, e anche quella di @Simotgl. Sono importanti, e sono arricchite dal fatto di essere vita vissuta.

  6. #33076
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    291
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Intanto, "fotografia" sulla mortalità nella vicina Francia.

    Non sono aridi numeri quelli che presentiamo, ma sono l
    ’analisi che l’INSEE, l’Istituto di Statistica francese, ha condotto sulla mortalità in Francia nel periodo fra il 1° marzo 2020 e il 13 aprile 2020, in rapporto allo stesso periodo dello scorso anno.
    Lo si vede chiaramente dalla fotografia pubblicata a supporto di questo articolo con i Dipartimenti colorati con diverse tonalità di rosso dove la moralità è stata superiore a quella dello scorso anno, sia pure con percentuali diverse e le zone azzurre dove, invece, si registra una controtendenza con una mortalità inferiore al 2019.
    In ogni caso, rispetto al 2019, nel periodo preso in esame, nel suo complesso la mortalità è cresciuta del 25% (passando in termini reali da 75.100 persone a 93.839) e rispetto al 2018 del 13% (i decessi furono 83.108).
    I Dipartimenti sotto lo zero sono in tutto 22, tra questi spicca, curiosamente, la Corsica, spaccata in due, con la parte Nord che registra 29 decessi in meno e quella Sud con 56 decessi in più.
    Venendo alla parte Mediterranea, il Dipartimento delle Alpi Marittime registra 143 decessi in più e il Var 135 in più, in contro tendenza le Alpes de Haute Provence e le Hautes Alpes. Si noti come i Dipartimenti montagnosi risultano fra quelli che non registrano incrementi di tassi di mortalità o comunque si posizionano in situazioni molto contenute.
    I forti scostamenti, con molti lutti in più, si registrano nella zona di Parigi (+ 1.576) e dell’Hauts-de-Seine (+ 1.507) oltre che nell’Est con l’Haut-Rhin a + 1.206.

    Insee_Aumento_dei_decessi_Francia.png
    La cosa curiosa è che da questi dati le zone messe peggio sembrano quelle al confine con la Germania. Come sono messe le regioni tedesche adiacenti?

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #33077
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,990
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Cmq nel gruppo Italiano di Facebook della Kawasaki ci sono tantissimi post di nuovi casi, ho appena controllato, positivi e non....ma c'è stata un'esplosione in concomitanza col Covid.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Riesci a contarli? E a dividerli per provenienza? Sono tutti del Nord?

    Potremmo usare quelle testimonianze per una stima approssimativa.

  8. #33078
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Intanto, "fotografia" sulla mortalità nella vicina Francia.

    Non sono aridi numeri quelli che presentiamo, ma sono l
    ’analisi che l’INSEE, l’Istituto di Statistica francese, ha condotto sulla mortalità in Francia nel periodo fra il 1° marzo 2020 e il 13 aprile 2020, in rapporto allo stesso periodo dello scorso anno.
    Lo si vede chiaramente dalla fotografia pubblicata a supporto di questo articolo con i Dipartimenti colorati con diverse tonalità di rosso dove la moralità è stata superiore a quella dello scorso anno, sia pure con percentuali diverse e le zone azzurre dove, invece, si registra una controtendenza con una mortalità inferiore al 2019.
    In ogni caso, rispetto al 2019, nel periodo preso in esame, nel suo complesso la mortalità è cresciuta del 25% (passando in termini reali da 75.100 persone a 93.839) e rispetto al 2018 del 13% (i decessi furono 83.108).
    I Dipartimenti sotto lo zero sono in tutto 22, tra questi spicca, curiosamente, la Corsica, spaccata in due, con la parte Nord che registra 29 decessi in meno e quella Sud con 56 decessi in più.
    Venendo alla parte Mediterranea, il Dipartimento delle Alpi Marittime registra 143 decessi in più e il Var 135 in più, in contro tendenza le Alpes de Haute Provence e le Hautes Alpes. Si noti come i Dipartimenti montagnosi risultano fra quelli che non registrano incrementi di tassi di mortalità o comunque si posizionano in situazioni molto contenute.
    I forti scostamenti, con molti lutti in più, si registrano nella zona di Parigi (+ 1.576) e dell’Hauts-de-Seine (+ 1.507) oltre che nell’Est con l’Haut-Rhin a + 1.206.

    Insee_Aumento_dei_decessi_Francia.png
    Chapeau Sneg
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  9. #33079
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,990
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Morti Covid, tutte le bugie in Europa: ecco i dati reali | Milena Gabanelli - Corriere.it

    Sono dati verosimili? Affidabili? Allegato 526828

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Verosimili sì, ma non sono nemmeno sufficienti.

    La media quinquennale 2015-2019 è più alta dell'andamento che stava tenendo l'annata 2020 in termini di mortalità, quindi è probabile avrebbe seguito l'andamento basso che era stato proprio del 2019.

    Al momento, questi sono i numeri da me stimati dei morti in eccesso in Europa (oltre quelli Covid):

    • almeno 6000 in Italia
    • almeno 1000 in Svezia
    • almeno 600 in Svizzera
    • almeno 3600 in Francia
    • almeno 5300 in Spagna
    • almeno 3700 in Olanda
    • almeno 7500 in Gran Bretagna


    Ho ricercato i numeri direttamente dalle loro fonti di statistica.

  10. #33080
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    No ridicolo. Io sono molto dispiaciuto per tutte quelle regioni che si ritrovano bloccate senza motivo
    Ce ne sono almeno 4 o 5 (più la Provincia di Bolzano) che si stanno ritrovando in questo ridicolo teatrino.

    E, ovviamente, i Presidenti fanno sentire le loro ragioni:

    Coronavirus, Presidente Umbria Tesei: "Dpcm imbavaglia le regioni" - Rai News

    Coronavirus, Kompatscher duro col Governo: "Fase 2, sbagliato l'approccio" - Cronaca - Alto Adige

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •