Sono stati belli severi all inizio, sigillando subito i loro confini. Poi se non ricordo male hanno stabilito immediatamente regole sul distanziamento sociale. Insomma, come commentava la Merkel prima della „riapertura“ dell Austria: Österreich war uns immer einen Schritt voraus.![]()
(ho ricontrollato, hanno riaperto il 14 aprile)
ecco la spiegazione:
DATI ODIERNI - 02/05/2020 LOMBARDIA
– i casi positivi sono: 77.002 (+533)
ieri: 76.469 (+737)
l’altro ieri: 75.732 (+598)
– i decessi: 47*
ieri: 13.860 (+88)
l’altro ieri 13.772 (+93)
* (a questi, per quanto riguarda il computo totale, ne vanno aggiunti 282 relativi all’aggiornamento complessivo che ogni fine mese forniscono i Comuni della Lombardia e che, in questo caso, e’ relativo a tutto aprile)
– in terapia intensiva: 545 (-18)
ieri: 563 (-42)
l’altro ieri 605 (-29)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 6.529 (-99)
ieri: 6.628 (-206)
l’altro ieri 6.834 (-286)
– i tamponi effettuati: 403.702 (+13.058)
ieri: 390.644 (+13.701)
l’altro ieri 376.943 (+11.048)
– i dimessi: 52.356 (+320)
ieri: 52.035 (+869)
l’altro ieri 51.166 (+819)
fonte: Coronavirus in Lombardia, tutti gli aggiornamenti in diretta
Oggi vado a ritirare i computer dell’ufficio, torno a casa e mi dimentico di lavarmi le mani.
Mi rendo conto solo nel momento in cui mi stavo mordendo una pellicina.
![]()
Completamente d'accordo, il punto é che pure tra diverse province emiliano-romagnole, data la forte estensione longitudinale della regione, si passa da città ancora a +50 casi giornalieri a zone a crescita zero.
Mi sembra assurdo avere le stesse limitazioni di un lombardo quando il rischio reale che corro é quasi trascurabile!
Concordo. E invece, una abitudine che dovremo adottare sempre tutti, e che è semplicissima e non frutto di manie, è quella di arieggiare gli ambienti.
Ci sono posti dove l'aria la puoi tagliare a fette da quanto densa è...! Non occorre lasciare corrente, ma apriamo in ogni stagione ste benedette finestre! Uno puó lavarsele 100 mila volte le mani, ma non può isolarsi e respirare la solita aria.
Poi vogliamo parlare dei problemi del lavarsi troppo spesso le mani? Perchè lavandosele più frequentemente del solito porta anche a secchezza e lacerazioni nella pelle, rimediabile certamente con creme ma anche i taglietti posso benissimo esser un'entrata per patogeni.
Comunque basta, stop, o qua veramente le manie prendono il sopravvento![]()
Come ieri, escludendo Piemonte ed Emilia Romagna, il resto d'Italia totalizza gli stessi casi della sola Lombardia (540 vs 533).
Escludendo anche Liguria (oggi un folle +186!), Toscana e Lazio, le adriatiche (incluso il Triveneto) e il Sud con isole hanno totalizzato solo 190 casi.
La Lombardia conta per il 28% dei casi nazionali.
Il Nord-Ovest (esclusa Valle d'Aosta) per il 64% dei casi totali (Liguria, Piemonte e Lombardia sono un triangolo "maledetto").
Il Nord possiede l'85,4% dei casi nazionali, il Centro il 10,7%, il Sud il 3,5% (e di questi il 2,6% è dalla Puglia, che da solo include il 74% dei casi del Meridione), le isole l'1,1%.
Aggiornamenti UK:
+621 nuovi decessi
+4.806 nuovi casi
Segnalibri