Io mi riferivo allo strato superiore della saponetta, che contiene grasso e sporco della precedente lavata.
Che sia meglio non toglierlo (quello della pelle) è vero, ed è il motivo per cui lavarsi le mani va bene poche volte, ma non continuamente.
Circa i detersivi, non ho letto di usarli.![]()
qualcuno ha capito come ci si comporta a livello nazionale per le seconde case? ho cercato nelle faq del governo ma nada...
anche qui nessuno ti dice nulla, ma storce il naso, palesemente. soprattutto se ti ammali una seconda volta nel giro di poco, e può succedere a tutti, anche ai più sani e forti. qui andare al lavoro con sintomi influenzali anche pesanti era la prassi fino a due mesi fa, stai a casa solo se stai morendo praticamente. e soprattutto questo vale ancora di più per chi copre ruoli con responsabilità su altri lavoratori, non si possono mai ammalare poracci...
Si vis pacem, para bellum.
Si si, sono d'accordo, volevo solo condividere questi numeri, che comunque un certo peso lo hanno nella comunità scientifica. Poi certo, non basta un numeretto per qualificare una persona, ma questo lo vediamo sempre pure nel mondo scolastico e universitario
Poi comunque specifica anche Scopus
The h-graph is one way of displaying and comparing the productivity and impact of published work of scholars. It should only be used together with a mix of quantitative and qualitative metrics. More metrics will be added in the course of the year.
Segnalibri