Primo maggio anche per i tamponi in Lombardia![]()
Progetto fantasioso…
vi è anche lo studio di Galli che parla di primi casi presunti in Cina a fine ottobre, non concordo sul fatto di poche migliaia di casi in Cina a fine dicembre, cosi come sono impensabili i dati di 2-3 contagi oggi in Cina,dal punto di vista matematico epidemiologico sono credibili? Stiamo parlando di 1.5 miliardi di persone, sono riusciti ad eradicare il virus? E soprattutto sono riusciti ad isolarsi dal resto del mondo ... dove il virus dilaga?Lo escluderei comunque, perchè a fine Dicembre i casi nella sola Wuhan saranno stati al massimo poche migliaia.
La maggior parte degli studi, leggevo l'altro ieri, identificano come data di prima trasmissione uomo-uomo il 25 Novembre 2019.
Dipende tutto dall'R0 che usi. Inoltre se la situazione in Cina fosse stata molto grave a fine Dicembre avremmo avuto già centinaia di morti, ma lo stesso dottor Li Wenliang iniziò a sospettare la SARS solo gli ultimi giorni di Dicembre. Possiamo paragonare quel caso che ha fatto nascere il sospetto alla nostra Codogno. E al tempo di Codogno c'erano poche migliaia di casi.
C'è adesso questo studio interessante postato da @snowaholic che suggerisce come il virus giunto in Europa avesse una mutazione genetica che ne ha consentito la diffusione più rapida e incontrollata.
In effetti, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Vietnam, Cambogia, Australia, Nuova Zelanda, Washington...tutti stati che sono riusciti a controllare il virus...e nonostante misure blande.
Potrebbe essere che il virus che è circolato in Italia e poi ha conquistato il mondo sia molto più contagioso.
Aggiornamento #Italia dati #ProtezioneCivile
• Casi attuali: 100.179 (-525)
• Deceduti: 28.884 (+174)
• Guariti: 81.654 (+1.740)
• Totale casi: 210.717 (+1.389)
Tamponi: 2.153.772 (+44.935)
Testati: 1.456.911 (+27.047)
#Covid19Italia #CoronavirusItalia #COVID19 #Fase2
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non dimentichiamo però che non sappiamo con quale criterio sono stati analizzati i tamponi. Potrebbe anche benissimo essere che nei giorni di minori tamponi analizzati si prediliga far passare quelli dei sospetti e non quelli dei presunti guariti.
certo ,può anche essere che la variante europea sia più contagiosa , ma considero più probabile che gli stati democratici abbiano fornito dati più vicini alla realtà, perchè ipotizzando che i dati cinesi siano veri ,perchè non hanno avuto un contagio di ritorno del ceppo europeo sul loro territorio?Eppure la Russia confina con la Cina per migliaia di km, possiamo credere a 2 casi giornalieri in Cina oggi ? mi sforzo , ma non ci riesco, poi quanti tamponi fanno al giorno? Perchè non si può sapere ?C'è adesso questo studio interessante postato da @snowaholic che suggerisce come il virus giunto in Europa avesse una mutazione genetica che ne ha consentito la diffusione più rapida e incontrollata.
In effetti, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Vietnam, Cambogia, Australia, Nuova Zelanda, Washington...tutti stati che sono riusciti a controllare il virus...e nonostante misure blande.
Potrebbe essere che il virus che è circolato in Italia e poi ha conquistato il mondo sia molto più contagioso.
Dati ottimi!!
L'incremento giornaliero non è mai stato così ottimo durante il lockdown! Era dal 7 Marzo che non si aveva un così basso numero di nuovi positivi!!
E i morti non erano così pochi dal 10 Marzo!
Ragazzi, ci meritiamo un applauso. Abbiamo adesso un numero di decessi quasi paragonabile a quello tedesco di qualche giorno fa (due giorni fa +156).
Dati indubbiamente ottimi oggi, soprattutto quello dei morti, decisamente il migliore da quasi 2 mesi a questa parte.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri