la discriminante la fa la tipologia di test... hanno iniziato da lunedì perché si aspettavano quelli della Abbott, dovessero essere quelli non c'è molto da diffidareanche non fossero, i dati sono abbastanza chiari e ridondanti come dice anche Nago, qui in tutti i posti dove hanno testato saltano fuori 10/15% di positivi... per quanto i test possano sbagliare, indicativamente ci siamo, no?
Si vis pacem, para bellum.
@jack9
Le ultime novità sul Tocilizumab:
Coronavirus, Aifa: "Su Tocilizumab dati incoraggianti" - Meteo Web
I risultati dello studio guidato da Paolo Ascierto, Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’ospedale “Pascale” di Napoli, a cui si deve la sperimentazione del farmaco antiartrite Tocilizumab per contrastare il virus, sono stati quelli di “una moderata riduzione della mortalità” ma più nello specifico suggerisce che tocilizumab possa ridurre “significativamente la mortalità a un mese, ma che il suo impatto sia meno rilevante sulla mortalità precoce. Ci si augura che gli studi di fase 3 randomizzati tutt’ora in corso possano nelle prossime settimane confermare questi risultati. Lo studio sarà presto pubblicato su una rivista internazionale in modo da consentire una revisione approfondita da parte della comunità scientifica”.
In particolare, a 14 giorni il tasso di letalità è stato del 18.4% considerando tutti i pazienti. Questi risultati non sono statisticamente significativi rispetto al 20% di letalità attesa definita a priori sulla base dei dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità. I risultati sono invece statisticamente significativi a 30 giorni, quando i valori di letalità sono stati registrati a 22.4% in tutti i pazienti rispetto a una letalità ipotizzata a priori superiore 30%. Si attendono a questo punto i risultati degli studi randomizzati, attualmente in corso, per la conferma e la migliore definizione di questi possibili benefici.
Beh video istruttivo
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="it" dir="ltr">Come i germi si diffondono in un buffet: la vernice fluorescente è stata applicata sulle mani di una persona e hanno fatto cenare un gruppo di 10 persone. In 30 minuti la vernice è stata trasferita a ciascun individuo (anche sul viso). <a href="https://t.co/uw4x6ow1JE">pic.twitter.com/uw4x6ow1JE</a></p>— Roberto Tallei (@RobTallei) <a href="https://twitter.com/RobTallei/status/1260437191005818883?ref_src=twsrc%5Etfw">May 13, 2020</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
Non so con quale metodo siano state effettuate le analisi. Hanno attrezzato una sala nella nostra sede e li hanno condotti in 2 o 3 giornate diverse. Chi risulta positivo agli IGM viene avvisato entro 2 giorni dal laboratorio e non può tornare in ufficio. Penso che debba risultare negativo a un test col tampone prima di tornare; almeno queste erano le intenzioni dell'azienda un paio di settimane fa, ma sapevo che non era facile prenotare un test col tampone (in particolare per i dipendenti della Romagna, mentre per i marchigiani era più facile).
aiutami per favore coi test sul siero.
perché ancora non mi è ben chiaro il ragionamento per cui con un accuratezza del 95% poi viene fuori un 5-10% di errore sul totale. davvero non l'ho capito, come si ridonda l'errore? mi serve una formula davanti per ragionarci mi sa
ma comunque, anche appunto ammesso un errore piuttosto grossolano, se in tutte le aziende che sottopongono il test per tutela viene fuori lo stesso risultato, più o meno ci siamo, no?
Si vis pacem, para bellum.
Finalmente, ed era ora anche, leggo un post con considerazioni che vanno ben oltre i numeri.
Non i numeri che abbiamo visto e che vediamo ancora purtroppo, e cioè le vittime, ma i numeri che si continuano a leggere (dei morti che ancora devono morire, e che a quanto pare staranno preparando il proprio funerale, sempre se lo sanno)
In merito alla busta paga: nemmeno io ce l'ho, purtroppo, perchè lavoro in proprio come mi pare di aver capito anche tu.
Credevo di essere l'unico, invece siamo in 2.
Io però, mi auguro che quanto prima finisca tutto, e che, anche se lentamente, si torni ad una certa normalità.
E tu pure, a differenza di qualcun altro. Perchè anch'io sono stufo.
Poi quelli che hanno la busta paga assicurata, beh, penso che per questi il virus potrebbe durare pure anni e tanto meglio così: più dura, e più la busta paga si ingrossa, evidentemente
tutto il resto non li tange proprio, anzi, mi pare che siano proprio questi (quelli che contano i numeri) a far in modo che duri il più a lungo possibile.![]()
Ultima modifica di Meteo65; 13/05/2020 alle 21:39
Segnalibri