Hanno di nuovo modificato il database Nextstrain come stanotte.
Mi domando dove sia la verità. Da questo nuovo aggiornamento il virus Webasto sarebbe figlio e non padre del virus di Codogno.
Ciò riscriverebbe la storia dell'infezione nel mondo: il virus sarebbe arrivato due volte in Europa nell'arco di dieci giorni, con un numero di contagiati davvero esiguo in origine, perchè quel virus non esisteva prima del 14 Gennaio, ma già il 19 aveva avuto il tempo di mutare visto che la manager cinese presentava un virus differente.
E' un caos comunque, hanno riposizionato anche altri genomi nel complesso, e al momento potrebbe trattarsi di un errore anche perchè mi pare strano che dopo 4 mesi si accorgano che il virus sequenziato a inizio Febbraio aveva un nucleotide mutato in più di quello che pensavano. Sarebbe ridicolo e getterebbe in cattiva luce il lavoro dell'equipe tedesca di analisi.
Ah guarda Pelleco non lo so… Ho avuto un'altra forma influenzale quest'anno, ma poco dopo che la mia compagna ebbe la broncopolmonite ovvero a novembre anch'io.
Poi feci il vaccino anti-influenzale a dicembre e non ho più avuto nulla sino a marzo, con questa febbre ma non particolarmente fastidiosa.
Nel mezzo qualche raffreddore ma veramente poca roba… Io poi soffro di poliposi nasale, un problema quasi cronico, e quest'anno appunto mi sono meravigliato perché non mi ha dato pochissimi guai.
Mah, vedremo… Potrei però chiedere magari ai medici dell'AVIS ora che mi viene in mente: io ho fatto una donazione a gennaio, chissà che da quegli esami di routine non si riuscisse ad estrapolare qualcosa? Giusto per capire se è roba di marzo o del periodo precedente.
Non credo però che abbiano ancora le sacche a disposizione![]()
Aggiornamenti europei:
- Francia +251 e +83 morti
- Spagna +593 e +52 morti
Segnalo fuori dall'Europa l'India con +6198 casi (tot 118.226) e +150 morti (tot 3584) e il Perù con +4749 casi (tot. 108.769) e +124 morti (tot 3148).
Segnalibri