Pagina 4118 di 12420 PrimaPrima ... 311836184018406841084116411741184119412041284168421846185118 ... UltimaUltima
Risultati da 41,171 a 41,180 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #41171
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' curioso notare come nel Nord ci sono state delle zone pressochè indenni: Ravenna, Ferrara, Rovigo, Treviso: pochissimi casi. Nella sola Lombardia fa scalpore Varese: 3,95 casi x 1000 su una media regionale di 8,67 e confina con la provincia di Milano (6,97), Como (6,32), Verbano Cusio Ossola (7,01), Novara (7,23) nonchè il Canton Ticino: il cantone svizzero più colpito. Eppure... nulla.
    Certo, il lockdown, le distanze, tutto quel che sia, ma resta il fatto che in alcune realtà, abbastanza inspiegabilmente, il virus non si sia diffuso in maniera così capillare come altrove. E questo si vede in province confinanti, con attività, traffico, stile di vita & co sostanzialmente identico.
    Abbiamo ipotizzato l'inquinamento, certo, ma ci dev'essere qualcos'altro che ancora continua a sfuggire.

    Tra l'altro, la scarsa diffusione al Centro e al Sud (salvo focolai limitati, beninteso), non potrebbe avere un qualche motivo genetico?

    Perchè - non vorrei dire un'eresia - sembra quasi che, a livello perlomeno europeo, i posti meno colpiti siano stati proprio il Centro, il Sud Italia e la Grecia che, forse sarà un caso, hanno molto DNA in comune E' una cosa possibile?
    Sì, è possibile, ma andrebbero condotti studi genetici sulle popolazioni, e richiederebbero molto tempo.
    Comunque il fattore C credo sia quello principale.
    I motivi genetici non credo possano limare di tanto la mortalità.

    PS: Hai pensato al fattore vento? Magari ha limitato il ristagno dell'aria all'aperto, e comunque il vento consente di smuovere l'aria negli edifici molto meglio, aprendo le finestre, che se non ci fosse. E' possibile che Varese sia molto più ventilata?
    Mi è venuta in mente ieri l'idea camminando sotto il furioso vento di Brindisi.

  2. #41172
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La densità conta molto, tempo fa postai questo intervento che illustrava la relazione matematica che esisteva tra R0 e densità di persone:

    Nuovo Virus Cinese

    Il confronto che metti in atto tra Cremona e Milano non vale perchè l'epidemia di Milano è iniziata una o due settimane dopo, e in una curva ad andamento esponenziale fa un sacco di differenza.
    Beh grazie, allora non si potrà MAI fare un confronto Dov'è che l'epidemia è iniziata esattamente simultaneamente in due posti diversi?
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #41173
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Beh grazie, allora non si potrà MAI fare un confronto Dov'è che l'epidemia è iniziata esattamente simultaneamente in due posti diversi?
    Eh, lo so, purtroppo ci sono tutte queste piccolezze che fanno un sacco la differenza!

  4. #41174
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, è possibile, ma andrebbero condotti studi genetici sulle popolazioni, e richiederebbero molto tempo.
    Comunque il fattore C credo sia quello principale.
    I motivi genetici non credo possano limare di tanto la mortalità.

    PS: Hai pensato al fattore vento? Magari ha limitato il ristagno dell'aria all'aperto, e comunque il vento consente di smuovere l'aria negli edifici molto meglio, aprendo le finestre, che se non ci fosse.
    Mi è venuta in mente ieri l'idea camminando sotto il furioso vento di Brindisi.
    Quella è la prima cosa a cui pensai, all'inizio dell'epidemia. Proprio perchè era stata colpita la zona meno ventosa, più umida e con meno ricambio d'aria in assoluto della Pianura Padana: la zona tra Lodigiano, Cremonese, Piacentino. Poi, però, i casi sono aumentati di molto anche in Valle d'Aosta, che è tutt'altro che umida e senza vento. E, climaticamente, non ci sono enormi differenze tra il Varesotto, il Comasco e il Verbano, eppure la prima provincia ha poco più della metà dei casi delle altre due.

    Comunque mi auguro che si facciano questi studi genetici. Certo non per curare la malattia, ci vorrà troppo tempo di sicuro, però per conoscenza sarebbe veramente interessante. Io credo che qualcosina ci sia.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #41175
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quella è la prima cosa a cui pensai, all'inizio dell'epidemia. Proprio perchè era stata colpita la zona meno ventosa, più umida e con meno ricambio d'aria in assoluto della Pianura Padana: la zona tra Lodigiano, Cremonese, Piacentino. Poi, però, i casi sono aumentati di molto anche in Valle d'Aosta, che è tutt'altro che umida e senza vento. E, climaticamente, non ci sono enormi differenze tra il Varesotto, il Comasco e il Verbano, eppure la prima provincia ha poco più della metà dei casi delle altre due.

    Comunque mi auguro che si facciano questi studi genetici. Certo non per curare la malattia, ci vorrà troppo tempo di sicuro, però per conoscenza sarebbe veramente interessante. Io credo che qualcosina ci sia.
    Questo è un altro esempio di come sia difficile capire il peso di un fattore visto che ce ne sono tanti altri di fondo che bisognerebbe rimuovere. Ad esempio il vento in Valle d'Aosta potrebbe aver giocato a favore, ma l'invasione dei turisti ha prevalso sull'effetto (benefico) del vento.

    Nel complesso, Varesotto, Comasco e Verbano che densità di casi hanno? E' minore o maggiore delle aree intorno, al di là delle differenze tra di loro?

  6. #41176
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    • POSITIVI: 231.139 (+584)
    di cui 50.966 (-1.976)
    • DECEDUTI: 33.072 (+117)
    • GUARITI: 147.101 (+2.443)

    Vediamo quanti tamponi...

  7. #41177
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    bollettino 27/05/2020 campania

    tamponi 185.724(+5.879)
    casi totali 4.773(+6)
    deceduti 406(+1)
    dimessi/guariti 3.221(+43)
    ricoverati in terapia intensiva 5
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #41178
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    • POSITIVI: 231.139 (+584)
    di cui 50.966 (-1.976)
    • DECEDUTI: 33.072 (+117)
    • GUARITI: 147.101 (+2.443)

    Vediamo quanti tamponi...
    Ma dai, 117 decessi!! saranno almeno 90 allora tra Lombardia e Piemonte e zone limitrofe...avremo avuto 20 decessi tra Centro e Sud. Non si può una situazione con una disparità del genere....anche a livello di nuovi casi poi...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #41179
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    • POSITIVI: 231.139 (+584)
    di cui 50.966 (-1.976)
    • DECEDUTI: 33.072 (+117)
    • GUARITI: 147.101 (+2.443)

    Vediamo quanti tamponi...
    Lombardia e Piemonte avranno fatto il botto di casi e decessi
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #41180
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, la scarsa diffusione al Centro e al Sud (salvo focolai limitati, beninteso), non potrebbe avere un qualche motivo genetico?

    Perchè - non vorrei dire un'eresia - sembra quasi che, a livello perlomeno europeo, i posti meno colpiti siano stati proprio il Centro, il Sud Italia e la Grecia che, forse sarÃ* un caso, hanno molto DNA in comune E' una cosa possibile?
    La Puglia e la Campania hanno una diffusione paragonabile a quella di Norvegia, Finlandia e Repubblica Ceca.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •