Sì, è possibile, ma andrebbero condotti studi genetici sulle popolazioni, e richiederebbero molto tempo.
Comunque il fattore C credo sia quello principale.
I motivi genetici non credo possano limare di tanto la mortalità.
PS: Hai pensato al fattore vento? Magari ha limitato il ristagno dell'aria all'aperto, e comunque il vento consente di smuovere l'aria negli edifici molto meglio, aprendo le finestre, che se non ci fosse. E' possibile che Varese sia molto più ventilata?
Mi è venuta in mente ieri l'idea camminando sotto il furioso vento di Brindisi.
Quella è la prima cosa a cui pensai, all'inizio dell'epidemia. Proprio perchè era stata colpita la zona meno ventosa, più umida e con meno ricambio d'aria in assoluto della Pianura Padana: la zona tra Lodigiano, Cremonese, Piacentino. Poi, però, i casi sono aumentati di molto anche in Valle d'Aosta, che è tutt'altro che umida e senza vento. E, climaticamente, non ci sono enormi differenze tra il Varesotto, il Comasco e il Verbano, eppure la prima provincia ha poco più della metà dei casi delle altre due.
Comunque mi auguro che si facciano questi studi genetici. Certo non per curare la malattia, ci vorrà troppo tempo di sicuro, però per conoscenza sarebbe veramente interessante. Io credo che qualcosina ci sia.
Lou soulei nais per tuchi
Questo è un altro esempio di come sia difficile capire il peso di un fattore visto che ce ne sono tanti altri di fondo che bisognerebbe rimuovere. Ad esempio il vento in Valle d'Aosta potrebbe aver giocato a favore, ma l'invasione dei turisti ha prevalso sull'effetto (benefico) del vento.
Nel complesso, Varesotto, Comasco e Verbano che densità di casi hanno? E' minore o maggiore delle aree intorno, al di là delle differenze tra di loro?
• POSITIVI: 231.139 (+584)
di cui 50.966 (-1.976)
• DECEDUTI: 33.072 (+117)
• GUARITI: 147.101 (+2.443)
Vediamo quanti tamponi...
bollettino 27/05/2020 campania
tamponi 185.724(+5.879)
casi totali 4.773(+6)
deceduti 406(+1)
dimessi/guariti 3.221(+43)
ricoverati in terapia intensiva 5
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri