Considera che in Italia non è così. In Italia abbiamo 1,7 volte il numero di anziani della Cina, e quindi ipoteticamente la percentuale di asintomatici è abbastanza inferiore. Vale a dire che probabilmente in Italia gli asintomatici sono solo meno del 40% del totale dei contagiati.
In Africa e Medio Oriente, dove la percentuale di anziani è anche inferiore a quella cinese di 2 volte, la percentuale di asintomatici potrebbe tendere a valori ancora più alti, anche se non credo di molto.
LOMBARDIA :
13.376 tamponi
+252 casi
+25 decessi
-77 ricoverati
-1 T.I.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Infatti io ho sempre fatto lo stesso discorso, con tre semplici affermazioni:
-la gestione del Veneto è stata buona;
-è stato aiutato da un'enorme fortuna iniziale;
-data la (relativamente) scarsa diffusione del virus sul territorio il Veneto ne sarebbe comunque con tutta probabilità uscito "bene" anche con una gestione meno attenta.
Da ciò e dal fatto che i dati veneti sono simili a quelli di regioni come la Toscana a fronte di più tamponi si deduce una quarta affermazione, anche quella che io sostengo dall'inizio, ossia:
-fare 10mila tamponi non ti rende automaticamente più "bravo" rispetto a chi di tamponi ne fa mille, quel che conta davvero è come vengono fatti.
Nel caso veneto i millemila tamponi in più sono serviti più che altro come interessante studio epidemiologico, in particolare a Vò.
Per il resto è stato più efficace l'isolamento degli ospedali e il grande ricorso ai medici di famiglia, cosa appunto successa in tutta Italia al di fuori della Lombardia.
Quello che continua a sfuggirmi e che nessuno sembra essere in grado di chiarire è che insegnamento dovrebbero trarre a Bologna, Firenze, Roma o Napoli dalla gestione veneta.
Anzi, volendo essere "cattivo" potrei persino dire che il Veneto può trarre insegnamento da una regione come la Toscana per concludere che poteva pure sprecare meno risorse e fare meno tamponi per ottenere lo stesso risultato. Sarebbe un po' controfattuale in realtà, ma comunque :D
Ultima modifica di nevearoma; 11/06/2020 alle 16:50
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
379 casi
53 decessi
1399 guariti
attualmente positivi: 30637.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Nel Lazio 20 casi (di cui 7 dovuti al focolaio) secondo la PC, 16 di cui 8 dovuti al focolaio secondo le varie ASL. Io vorrei sapere che problemi hanno.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri