"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
A me quello che fa specie è come da certi post tipo questo sembra che abbiate tutti la verità in tasca. Io ho parlato di una tendenza fino ad ora dando una mia interpretazione (che è sicuramente incompleta e grossolana), ma sul futuro non oserei esprimermi nemmeno per quanto riguarda la giornata di domani, mentre in questo post si afferma con certezza che a metà Luglio torneremo ad avere 7500 decessi mondiali al giorno.
Ma beate le vostre certezze, tue e non solo ovviamente, che ti devo dire.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non sono certezze, sono proiezioni sulla base dei dati recenti, del loro andamento e delle "politiche" di gestione dell'epidemia.
Per esempio: prevedere un aumento di contagi e, a seguire, dei decessi in USA visto che hanno allentato le misure restrittive quando erano praticamente sui massimi o poco sotto in termini di contagi sicuramente non è una "certezza", ma non mi sembra serva essere Nostradamus per lanciarsi in una previsione del genere.
Così come non credo serva essere un epidemiologo o uno statistico di fama mondiale per dire che i dati dei Paesi più poveri, dove sono più difficili sia la raccolta che la comunicazione dei dati, possano arrivare di botto quando l'epidemia raggiunge una dimensione rilevante.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io mi son fa fatto l'idea che basta qualche superdiffusore incosciente e i casi aumentano.
Fondamentale è tracciare il profilo di questi superdiffusori.
Secondo me sono con pochi sintomi, tipo un banale raffreddore senza febbre, e provocano macelli.
Un po' come quel parrucchiere di Milano che continuava a tagliare capelli infettando tutti, citato in una esperienza raccontata qualche pagina dietro.
Burian, che si sa di questi superdiffusori?
La popolazione occidentale è più anziana e muore in maggiori quantità.
Per fare 3000 morti al giorno servono almeno, in Europa, 111mila contagiati.
Per fare 3000 morti in India servono invece 500mila persone.
Ecco perchè i decessi sembrano aver raggiunto un picco. In realtà, se noti bene, stanno nuovamente riaumentando rispetto alla settimana scorsa, perchè progressivamente sta aumentando il numero di infetti nei paesi poveri.
Per raggiungere le stesse cifre europee di un tempo (cosa che accadrà) serve dunque che nel resto del mondo in via di sviluppo, dove l'età media è inferiore, si abbiano 500mila contagi al giorno. E nella curva epidemica serve del tempo per toccare queste cifre, anche in un andamento esponenziale forte.
Ultima modifica di burian br; 12/06/2020 alle 14:15
Guarda che non ne ho la certezza, e non è che dico che sbagli completamente nelle tue affermazioni.
Ti sto solo dicendo dal mio punto di vista che le cose stanno andando numericamente in un modo leggermente diverso da quello che forse stai pensando.
Ed è palese e quasi "matematico" che certe numerosità di contagi porteranno a certe numerosità di decessi, cosa che per adesso non si sta vedendo perché c'è un lag di ritardo fisiologico di decorso della malattia, che abbiamo già visto in tutta Europa e NordAmerica fin da marzo...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri