Alla fine ieri ben +194mila casi.
Siamo arrivati a 9 milioni e 905mila casi.
In Australia 46 nuovi casi. L’aumento è compatibile con il contemporaneo aumento dei casi di influenza essendo li iniziato l’inverno e con esso la stagione influenzale.
Normalmente, la curva influenzale assume il tipico andamento esponenziale ripido proprio dai primi di Luglio.
Quest’anno i numeri saranno inferiori, ma se il parallelismo influenza/Covid proseguirà ho motivo di pensare che dai primi di Luglio l’Australia inizierà a segnare progressivamente centinaia di casi al giorno.
Vediamo cosa succede. È un ottimo campo di prova per valutare cosa potrebbe accadere in una nazione “occidentale” (inteso come sinonimo di “sviluppata”) arrivata la stagione dei malanni respiratori.
Sarebbe interessante fare uno screening sierologico (probabilmente è già contenuto all'interno di quello dei 150000, che però non mi pare stia avendo un gran successo) agli studenti, dall'asilo all'università ...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri