162 nuove diagnosi (di cui 63 in Lombardia) 13 decessi
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Serve comunque sempre un orizzonte temporale da darsi però..il lockdown ha costi sociali e anche sanitari altissimi, non può essere proposto come soluzione a tempo indeterminato finchè non arriva una cura o un vaccino (che poi se sono vere le cose che ho letto..non c'è da stare troppo tranquilli).
A un certo punto volente o nolente la strategia del tenere aperto il più possibile, avendo una quota di vittime non eccessiva (tipo la Svezia cha ha "diluito" i morti in 4-5 mesi anzichè i 2 dell'Italia, senza sovraccaricare il sistema ospedaliero..a con un tracciamento fatto meglio ne avrebbe avuti molti di meno pur tenendo parecchia attività aperte) credo debba essere accettata..almeno questo è il mio pensiero, se reiterata per mesi una chiusura credo possa produrre danni irreparabili anche una volta trovate le cure adeguate che, al momento, non si sa bene quando arriveranno.
Prima ho citato Israele che comunque ad ora non vede criticità sul sistema sanitario nonostante un numero di casi piuttosto alto e superiore alla prima ondata, leggevo che ad ora gli ospedalizzati (in TI e non) sono un numero parecchio inferiore.
Credo inoltre che si debba valutare bene, se si prova afare una previsione sul futuro, il fenomeno di harvestin..soprattutto per questa malattia che mostra grandissime differenze di patogenicità tra le varie fasce di età, molto più dell'influenza ad esempio.
Loro sono una merd a fare le previsioni.
Ma quanto meno le foto del bollettino covid fino alla fine di giugno ce li hanno forniti loro, seppur siano dati della protezione civile, la foto del bollettino emanato dal Corriere della Sera x esempio era privata.
Ma anche i dati riportati nel resoconto talvolta peccavano di errori![]()
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Qui é stata trovata positiva una donna ricoverata in ospedale per una frattura.
3 mesi fa il marito é morto di covid, lei e il figlio hanno atteso 3 settimane in isolamento senza che gli venisse fatto il tampone.
E non é un caso.isolato, ora ti fanno un tampone pre-ricovero (magari un intervento programmato) e se sei positivo finisci tra i ricoverati anche se sei asintomatico, e la.positività é dovuta solo a tracce di virus rilevate dalla Pcr.
Lombardia +63 (5 decessi)
Veneto +21 (2 decessi)
Lazio +20 (1 decesso)
Emilia Romagna +18
Piemonte +8 (3 decessi)
Toscana +8 (2 decessi)
Campania +8
Liguria +4
Alto Adige +3
Abruzzo +3
Bolzano +3
Umbria +2
Calabria +2
Sardegna +2
FVG +1
Puglia zero
Lucania zero
Marche zero
VDA zero
Ultima modifica di Pisky; 15/07/2020 alle 17:08
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
La chiusura non sarebbe reiterata per mesi, ma sarebbe focale e limitata a un paio di settimane massimo un mese, in attesa di un miglioramento dei dati. Magari si potrebbe istituire un lockdown quando la somma di casi settimanali supera una certa soglia, un po' come avvenuto in Germania nel distretto di Guterslow dove c'è stato quel focolaio nell'impianto di lavorazione delle carni, con migliaia di positivi correlati.
Israele ha un tasso di mortalità attorno all'1%, circa 2 volte inferiore a quello italiano.
Questo vuol dire che a parità di positivi in Italia avremmo avuto 2 volte più ricoverati, e 2 volte più malati in TI, e ancora 2 volte più morti.
Inoltre il fenomeno di harvesting può valere in Lombardia, dove c'è stata un'alta circolazione virale, ma il virus troverebbe terreno fertile al Centro e al Sud, dove comunque credo che l'R0 sarebbe decisamente inferiore e sia difficilissimo giungere a situazioni di sovraccarico come quelle viste in Lombardia. Forse solo a Napoli e Roma.
Concordo, in senso generale, con quanto dici, ma alla fine un lockdown limitato a un paio di settimane in una provincia sarebbe economicamente vantaggioso piuttosto che lasciar correre l'epidemia finchè si dovrà chiudere tutto ma per mesi...
Al Centro-Sud Italia si potrebbe optare per una strategia di non chiusura, ma la cosa dovrebbe sempre essere tenuta sotto controllo e andrebbero imposti dei limiti se il tasso di crescita fosse troppo veloce.
48500 tamponi, %0.33 (ieri 0.27)
pp testate 28392 %0.57 (ieri 0.47)
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
terapia
intensiva
57
-5,00%
ricoverati
con sintomi
797
+2,57%
isolamento
domiciliare
11.639
-3,67%
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri