Annotation 2020-07-23 002242.jpg
Record giornaliero alle 00:20
Update:
Annotation 2020-07-23 002351.jpg
0:40
Annotation 2020-07-23 003642.jpg
Ultima modifica di Musoita; 22/07/2020 alle 23:37
Ma che dati...
Colombia 218,428 +7,390 7,373 +207
Argentina 141,900 +5,782 2,588 +98
Ecuador 77,257 +1,040 5,418 +52
Nuovo record in Bulgaria (+330 casi e 8 morti).
In Paraguay +183 casi e +1 morto, uno dei valori più alti da inizio pademia.
124 casi in Libano.
59 alle Maldive.
88 in Libia e 3 morti. 594 casi in Algeria e 11 morti (tot. 1111).
Dato altissimo anche in Rep. Ceca (+246 casi e 4 morti).
In Giappone +567 casi e 1 morto (tot. 989).
Follie in tutto il pianeta. FOLLIA.
Ultima modifica di burian br; 23/07/2020 alle 00:42
In USA +70mila casi e +1165 morti.
La Louisiana aumenta il tasso di morti sulla popolazione al ritmo di +8 decessi ogni milione di abitanti al giorno.
E siamo a 789.
In California +11.308 casi (tot. 421.484) e +134 morti (tot. 8023).
In Texas addirittura +204 morti (tot. 4503).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
ok, l'emisfero sud è in pieno inverno e lo capisco, ma negli Stati Uniti stanno facendo qualcosa? Possibile che vada tutto avanti normalmente?
ma poi, mi chiedo, come facciano ad avere sti numeri visto che è estate anche da loro ed in Europa manco sommandoli tutti arriviamo alla sola LouisianaAria condizionata a mille al chiuso? e suppongo che le mascherine le utilizzino si e no... boh, non capisco
![]()
Si vis pacem, para bellum.
La Germania negli ultimi giorni sta scovando numerosi casi, una sorta di mini-terza ondata.
Oggi +580 casi e +2 morti.
I casi attivi sono in aumento dopo il picco minimo di 5700, e ora siamo a 6700.
Il divario dall'Italia si porterà a solo 40mila dopodomani.
Ma veniamo al report RKI di ieri, 22 Luglio:
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Distribuzione per fasce d'età:
- il 7,8% (stabile; 15846, +71) ha tra 0 e 19 anni
- il 44,3% (+0,1%; 89782, +250) ha tra 20 e 49 anni
- il 29,9% (stabile; 60669, +101) ha tra 50 e 69 anni
- il 15,1% (stabile; 30627, +24) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,7% (stabile; 5410, +2) ha più di 90 anni
14186 i casi tra il personale sanitario. +13 da ieri.
R mobile su 4 gg è 0,89 e R mobile su 7 gg è 1,01.
Ne restano 250 in TI, -4 da ieri.
Condotti questa settimana 531.571 tamponi (mai così tanti da inizio pandemia), di cui positivi 3408. Tasso di positività costante a 0,6%.
Fino ad oggi, eseguiti in Germania 7.418.812 test.
Semplicemente, secondo me, è quanto avviene a non fare quasi niente, lasciando tutto aperto...
L'estate non blocca il virus, ma limita la diffusione. Il blocco si ha soltanto se si mantiene un equilibrio dato da abitudini della gente, conformazione del territorio, igiene, densità di contatti, misure di prevenzione adottate da una certa quota della popolazione.
Segnalibri