Mi sa che il danno ormai è fatto... numeri da piena pandemia
Fino a 5 giorni fa non ci avrei scommesso un soldo su questi valori, ma adesso mi aspetto di tutto. E non sono nemmeno arretrati!
pandemia.PNG
Comunque secondo me il governo spagnolo punta troppo al turismo, avevo letto che quest'estate avrebbero richiamato viaggiatori dall'estero al fine di rimarginare la crisi primaverile e di incrementare la popolarità nazionale... ma non avevano considerato che i focolai in Europa si sarebbero sviluppati appunto in estate, e che quindi accogliere persone positive è da stupidi..
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Aggiornamento ER
Tamponi 10.980 (cifra mai raggiunta!!)
Test 1.440
Nuovi positivi 36
21 asintomatici individuati tramite contact tracing e screening
15 sintomatici
11 casi scoperti tramite tracciamento - 12 casi di rientro dall'estero (in regione si prevedono due tamponi nei 14 giorni di isolamento fiduciario) - 2 casi settore logistica e lavorazione carni - 1 caso tampone prericovero - 3 casi screening test
Malati effettivi 1.496 (+25)
Persone in isolamento 1.433 (+31)
TI 4 stabili
Ricoverati 59 (-6)
Deceduti 0
Dati direi più che buoni
Aspettiamo un po' che salgano gli attivi e, se il sistema sanitario reagirà con ritardo (trovandosi impreparato di fronte ad altre migliaia di casi), torneranno il numero di decessi di maggio... quest'effetto a catena "numeri che crescono - aumento delle difficoltà - aumento dei decessi giorno per giorno - panico nazionale" porterebbe il paese alla rovina.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Peggiora anche la Grecia: oggi +75 casi (valore che sarebbe stato alto anche nella prima ondata greca) e +3 morti.
Conversazione su wa tra me e mia sorella: scommetto che chiunque la pensa come lei e quindi si comporta come i miei
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Io condivido in pieno in realtà, c'è poco da fare: lo stato di emergenza non può essere qualcosa di astratto, imposto dall'esterno, l'emergenza la devi percepire tu in prima persona, altrimenti non adotti spontaneamente i comportamenti che dovresti adottare e anzi, rischi solo di farti venire più ansia inutilmente.
Al di là delle prescrizioni minime, cioè lavarsi spesso le mani, mascherina nei luoghi chiusi e magari evitare mega assembramenti, non penso si possa chiedere di più alla gente informata così così, durante la bella stagione.
Anche mio babbo, pur essendo sui 65 e pur essendo preoccupato il giusto come tutti, parlando con i suoi amici coetanei riporta lo stesso pensiero..."intanto faccio delle cose, devo cmq vivere, poi vediamo".
Ed è uno razionale di brutto...ma ad una certa età scatta qualcosa che noi più giovani probabilmente non capiamo, e non lo biasimo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri