1.326 nuovi casi
Quasi 103.000 tamponi (102.959)
6 decessi
Ricoverati +57
TI 109 (+2)
Per la prima volta da inizio pandemia, superati i 100.000 tamponi al giorno, 102.959 per la precisione. +1326, 1,26% tasso di positività. Dati oserei dire fantastici oggi!!
Coronavirus: in Puglia i contagi salgono a 68, nel Barese 50, su 4283 test
Direi che qua i dati non sono proprio eccezionali...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
L’incremento nazionale dei casi in data 2 settembre è +0,49% (ieri +0,36%) con 271.515 contagiati totali, 208.201 dimissioni/guarigioni (+257) e 35.497 deceduti (+6); 27.817 infezioni in corso (+1.063). Elaborati 102.959 tamponi (ieri 81.050) con 1.326 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,28% (ieri 1,20%); attualmente ricoverati con sintomi 1.437 (+57); terapie intensive: +2 (109). Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 237; Veneto 163; Lazio 130; Campania 117; Emilia Romagna 107; Sicilia 83; Sardegna 73; Toscana 69; Puglia 68; Piemonte 66; Liguria 47. In Lombardia curva +0,23% (ieri +0,24%) con 17.082 tamponi (ieri 16.200) e 237 positivi; rapporto positivi /tamponi 1,38% (ieri 1,49%); 100.554 contagiati totali; ricoverati +8 (220); terapie intensive +1 (22); 2 decessi. Un’annotazione tecnica sui ricoverati: l’aumento dovrebbe essere calcolato (e comunicato) tenendo conto del numero dei pazienti dimessi, che invece non viene ufficializzato. Ogni giorno, infatti, viene comunicata solo la somma dei dimessi e guariti: di fatto include i pazienti dimessi ancora positivi (e mandati in isolamento domestico); i dimessi negativizzati; i guariti non ricoverati (che erano in isolamento domestico). Conoscendo il numero dei soli dimessi (da sottrarre al totale dei ricoverati del giorno precedente) si avrebbe il numero reale dei nuovi ricoverati nella singola giornata, sicuramente maggiore rispetto alla variazione sul giorno precedente comunicata con le regole attuali. Si conferma comunque, al momento, la classica curva epidemica del nuovo Coronavirus che vede in una prima fase l’aumento dei nuovi casi, seguito da un incremento dei ricoveri e delle terapie intensive. I decessi sono l’ultimo anello della catena: l’auspicio è che questo numero resti a zero, ma per capire meglio quale dinamica esprimerà la fase attuale dell’epidemia saranno necessari ancora 10-15 giorn
Sì, dati davvero buoni! Il numero di nuovi positivi sta scendendo nonostante l'aumento dei tamponi!
Anche le TI paiono essersi arrestate nel loro aumento.
Per ora situazione sotto controllo.
Berlusconi è positivo al Covid
Edit: è asintomatico e in isolamento domiciliare. Potrebbe averlo contratto in Sardegna nelle ultime settimane
Ultima modifica di Cristiano96; 02/09/2020 alle 17:50
Segnalibri