Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Infatti questa parte mi convince poco.
Se tutti indossano la mascherina correttamente e mantengono le distanze, il contagio dovrebbe essere in teoria più che improbabile.
Gli unici luoghi dove questo non avviene (per forza) sono i ristoranti, i bar & co, quando le persone, per consumare, non indossano la mascherina...
Ma nei negozi, nei supermercati, in qualsiasi altro luogo come si fa ad infettarsi, se si osservano le regole?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Siamo proprio al grottesco.
Un soggetto negativo conclamato (con tanto di tampone) obbligato a stare in isolamento, mentre un suo convivente, senza alcun tampone, è libero di andare a spasso.
Ma che senso ha? Io vorrei proprio capire alla base quali sono le ragioni scientifiche e organizzative di una boiata simile.
Se un tampone è negativo è negativo, stop, perchè deve stare in isolamento?
Oppure, se abbiamo carenza di reagenti per tamponi, al massimo isolamento per entrambi senza alcun tampone (so che sarebbe un casino, ma alla peggio...), ma l'isolamento con tampone negativo è veramente ridicolo. E aggiungo che loro hanno una figlia, e anche lei non è stata sottoposta a tampone, e non ha nessuna restrizione.
La mia collega, per uscire dall'isolamento, sta cercando di fare un secondo tampone (di modo da aver la prova che è negativa per davvero e quindi uscire), peccato che, anche nel laboratorio privato, non ci sono posti disponibili fino al 29 ottobre, quindi dovrebbe aspettare altre 2 settimane a partire da oggi!
Ma dico io... se già ora ci vogliono 2 settimane per un tampone, cosa accadrà tra un mese, o al culmine della stagione fredda?
Lou soulei nais per tuchi
Esattamente, perchè chi ha l'app non è registrato da nessuna parte, visto l'anonimato.
Le cose fatte così alla carlona sinceramente mi convincono poco.
O si mette un'app obbligatoria - gestita dal SSN - dove ci sono tutti i dati della persona in questione - e dunque contatti, spostamenti, e viene segnata la positività direttamente dall'ASL, o questa libertà di installare, non segnalare & co non ci porterà da nessuna parte.
Anche perchè non è chiaro cosa fare se l'app segnala che sei venuto a contatto con un positivo. In teoria dovresti sentire l'ASL e fare un tampone, ma se l'attesa è lunga cosa fai? Ti metti in isolamento preventivo? E se i tempi di attesa superano le 3 settimane? E se ignori la segnalazione della app? In teoria nessuno può dirti nulla, perchè è su base volontaria e totalmente anonima...
Lou soulei nais per tuchi
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
MARCHE
2700 tamponi
1450 nuove diagnosi
+143 casi
10% pure oggi
La mia provincia oggi con +25, cioè quasi al 20% sulla regione dopo esser stata da mesi sotto il 10% in rapporto....malino.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri