Lasciando perdere il negazionismo, mercoledì sono stato in centro per un aperitivo dalle 17:30 alle 19:30.
Il deserto.
E sarà sempre peggio.
Quelli che hanno chiuso in questi mesi sono, purtroppo, solo la punta dell'iceberg in arrivo.
Ed occhio a quando sbloccheranno i licenziamenti...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Slovenia malissimo: Solo 2 milioni di abitanti e 834 nuovi casi ieri con 16% dei test positivi (effetuati solo 5196 test in totale). Impressionante salita dei contagi. Dagli 189 casi del 5.ottobre agli 834 casi di ieri.
Croazia nuovo record assoluto: 1131 casi,
Austria: 1552 casi
Ungheria: 1293 casi ma ben 33 morti
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sarebbe una catastrofe per il turismo, il commercio e la ristorazione già duramente provati....
se proprio devono farlo lo facciano da ora e a novembre (periodo "morto" a livello turistico e molto tranquillo a livello commerciale) e lasciano tirare il fiato a questi settori a dicembre (con le massime precauzioni ovvio).... se si fa un lockdown adesso sicuramente a Natale/Capodanno non andremo tutti a sciare o a visitare una città d'arte ma almeno qualcuno lo farà salvando in parte questi settori....per non parlare poi del commercio, in quel periodo c'è tutto il business degli acquisti natalizi....
meglio incassare anche solo il 30-40% degli anni scorsi che 0........
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Slovenia da ieri divisa fra zone rosse e d arancioni
Zone rosse con qualche limitazione in più
1602742810.jpg
Le nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 in Slovenia prevedono la chiusura ed il monitoraggio delle diverse regioni, di cui attualmente 7 sono considerate rosse. Chi risiede in una regione rossa avrà il dovere di limitare gli spostamenti, oggi alle 11:00 verranno scritte le modalità con la quale si svolgeranno i controlli e le eccezioni del caso. Si potrà comunque sconfinare per motivi di lavoro e di urgenza, ma verranno sospese alcune attività di cui domani si avranno i dettagli. Nelle regioni che sono al momento ancora gialle od arancioni, ma che hanno Comuni rossi, i Sindaci dovranno adottare le stesse misure delle regioni rosse. La regione Costiera è quella con l’indice di contagio più basso, ma tutte le zone verranno monitorate giorno per giorno. Nelle regioni rosse, le mascherine dovranno essere utilizzate anche all’aperto. Le scuole saranno aperte solamente fino alla quinta classe, quindi gli alunni dalla sesta frequenteranno a distanza. I buoni turistici non ancora riscossi verranno prorogati. Nelle regioni rosse, è previsto il divieto di assembramento per più di 10 persone. Nel sistema sanitario verranno sospese tutte le azioni non urgenti.
Purtroppo ci sono 2 problemi.
1. Il modello caserma come già mostrato dal primo lockdown: non si capisce per quale cazzo di motivo si debba far tutti la stessa cosa anche in presenza di contesti oggettivamente diversi (o molto diversi)
2. Controllare tutti i locali potrebbe non essere facile. Ma non lo vedo insormontabile.
Anche perchè è sufficiente che si sparga la voce che i controlli ci sono e 1 o 2 vengono chiusi tutti i giorni e magicamente tutti quanti iniziano a rispettare le regole. Certezza della pena questa sconosciuta...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri