Anche il dato dei morti non so quanto basterà a dirimere la questione, qualche settimana di discrasia tra andamento delle diagnosi e andamento dei decessi c'è. Per il resto ho appena scritto un post dal contenuto estremamente diverso da quello del tuo, mi spiace che dopo un giorno di ban tu debba trovare una roba su cui probabilmente non concorderai (specialmente perchè non uso toni allarmistici), però mica lo sapevoio mi sono espresso in totale buona fede e soprattutto non sono l'anticonformista fighetto di turno, tanto tra l'altro non sono neanche uno che vuole sfruttare gli esercizi pubblici o andare a fare serata, tantomeno in luoghi chiassosi e/o in promiscuità. Se scrivo ciò che scrivo, non è perchè sono il ragazzetto ribelle che pesta a priori i piedi contro qualche restrizione stile "Stato come un padre severo e cittadini come figli adolescenti con gli ormoni a palla".
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
La grassettata (senza polemica eh) non mi sembra una similitudine valida: se il SSN resta con questi numeri (ok, non lo farà, ma è per tenere la similitudine) non muore, non collassa, al massimo risulta moderatamente sovraccarico, ma non vedi cadaveri per strada o robe simili. I 5 gradi di temperatura prendono per logoramento, in un certo senso logora anche fronteggiare a oltranza un'emergenza, ma non è la stessa cosa, non è un contesto di resistenza "organica".
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
bello il dato francese
C'ho la falla nel cervello
VENETO 02/11 h17
Diagnosi 830 (Ieri 652)
Guariti 13
Decessi 17
Rispetto ore8
•Positivi
t.i+2 tot138
Non t.i.+76 tot949
︎Negat.
t.i =tot5
non t.i -2 tot106
︎Is.dom 15743(7807 pos.)
Pos.tot.33733
26/10 h17
+490
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
quasi 6.000 casi in giordania
C'ho la falla nel cervello
Coronavirus, rischio zona rossa per Calabria, Piemonte e Lombardia. L'Alto Adige chiude per tre settimane Conte alla Camera: 'Entro mercoledi nuove misure. 15 regioni a rischio' - la Repubblica
L'ALTO ADIGE LOCKDOWN FINO A FINE MESE
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
MOLISE
+93 casi
+673 tamponi testati
+2 ricoveri
+1 ti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
La carica virale, in proposito, dipende forse principalmente non tanto dalla possibilità che chi ti contagia sia qualcuno che emana cariche virali altissime, ma dalla ventilazione.
Se si resta in una stanza chiusa e senza ventilazione, la permanenza di un soggetto positivo e contagioso inserisce nell'aria decine se non centinaia di dosi infettanti (= carica virale minima per infettare qualcun altro). E così, se anche il soggetto emette una carica virale scarsa, ne lascia notevoli quantità.
Come dire che un conto è lasciare aperta l'acqua del rubinetto a intensità bassa per un minuto. Un conto è lasciarla aperta alla stessa portata ma per un'ora, perchè dopo tanto tempo il bagno te lo allaga lo stesso...
In realtà concordo a grandi linee, solo che in questa situazione le tue proposte non credo sortirebbero l'effetto sperato perchè, dobbiamo essere realistici, non credo sarebbero adottate da tutti.
Anch'io oggi pensavo che se forse tutti lasciassimo aperte le finestre di tutta casa o dell'ufficio o del negozio allora il contagio si abbatterebbe. Ma realisticamente non credo che la gente lo farà...
Circa i decessi: circa un 10% muore entro i 14 giorni dal contagio immagino, quindi se la tendenza dell'ultima settimana ha subito un rallentamento dovremmo non vedere più il trend al raddoppio delle morti ogni 7 giorni, ma magari saranno 1,8 volte maggiori.
Segnalibri