Il Giappone segna un bel +52 oggi, se non erro è un po’ ripreso ad aumentare...negli ultimi giorni non lo stavo seguendo più
beh quel dato sulla plastica sarebbe inquientante
vorrebbe dire avere una bomba a orologeria in casa per più giorni
si dovrebbero sterilizzare tutti gli oggetti che entrano in casa di quel materiale
è un dato affidabile?
Una domanda per quelli che hanno sviluppato i modelli. Ma è inserito e soprattutto come il numero deglia abitanti? Normalmente il picco si verifica a che percentuale degli abitanti?
A New York dichiarato lo stato d'emergenza.
Le stime suggeriscono al 60%, o al massimo al 70.
Quindi in Lombardia si infetterebbero circa 7 milioni di persone, e ne morirebbero (tenendo un tasso di mortalità sul totale degli infettati - in epidemiologia definito IFR, Infection Fatality Ratio - dell'1%) 70mila.
Non parlo del massimo ipotizzato dei contagiati.
Altrimenti per la cina uscirebbero dati folli.
Mi chiedo quanto dipende dal numero totale degli abitanti di una zona la curva di contagio e le misure di contenimento. O i dati vengono elaborati solo sulla base della sequenza iniziale?
In altri termini: ho una sequenza di contagio nota. Cambia il modello se in quella zona ho un milione di abitanti o 10?
Segnalibri