Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
evvaiii veneto in zona gialla![]()
E coprifuoco fu. Complimenti eh!!![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Non so sinceramente come noi o la Campania possiamo essere zona gialla.
La Calabria zona rossa in fondo è capibile, ha una sanità pessima e si vuole cercare di non aggravarla.
Ma Umbria e Campania zone gialle proprio non comprendo![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Perché non ci spiegano i parametri che hanno usato per classificare le regioni? Una buffonata mai vista.
Per questo motivo la strategia di mitigazione prevede, in condizioni ottimali, due fasi: nella prima occorre riportare il valore di Rt sotto 1.0, costringendo il contagio a rallentare. La seconda, che scatterà quando sarà possibile rimettere il virus sotto controllo, prevede la stabilizzazione di Rt su valori inferiori o pari a 1.0.
Questo momento, che permetterà di riprendere con efficienza il sistema di tracciamento, si attesta intorno ai 4-5.000 nuovi casi giornalieri (con 40-50.000 contatti da verificare): ovvero il numero massimo gestibile con le forze disponibili a livello nazionale dai servizi che si occupano di contact tracing. (M.T.I.
4/5k casi, siamo fottuti![]()
Classificazione delle regioni veramente random.. Sarei veramente curioso di capire quali sono i restanti criteri oltre a ti e rt
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Non è comprensibile neppure la Liguria in zona gialla, a meno che la regione non intervenga definendo una zona rossa per la sola Genova (Comune o Città metropolitana) ma è una cosa che Toti e Bucci avrebbero dovuto fare già 15 gg fa e non hanno minimamente fatto... La Puglia poteva tranquillamente essere suddivisa in due aree (una arancione o rossa e una gialla)... Personalmente resto de parere che in un quadro generale e uniforme le misure locali andrebbero prese dai sindaci ancor più che dai presidenti di regione e meno che mai dal Governo, ma è anche vero che la sanità è materia "concorrente"...
Segnalibri