Quando l'efficacia verrà dimostrata, possibilmente non dalla Pfizer ma da chi di dovere, potremo tirare un sospiro di sollievo. Quando verrà distribuito a tutti allora potremo anche tirarne uno più forte, ma non prima di allora.
Dato che di proclami ne abbiamo già visti abbastanza
Sono d'accordo.
Ma dopo 8 mesi con 99 notizie giornaliere negative su 100, non mi sento di "negativizzare" pure quell'unica dove almeno c'è un pò di speranza in questo triste periodo. Poi si vedrà in seguito il reale valore del vaccino etc. e potremo commentare obiettivamente.
Mio pensiero eh.![]()
Cattura.JPG
Non mi interessa la disputa, ma i numeri della Svizzera di tutti gli indicatori base in rapporto alla popolazione SONO peggio dei nostri attualmente.
La statistica è statistica, poi se vogliamo parlare di "impressioni", quella è filosofia...
Ultima modifica di Simotgl; 09/11/2020 alle 14:28
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Però Verza, cavolo, è da Agosto che ti vado dicendo che NO, in Svizzera i dati sono peggiori!!
Venerdi 10mila casi con tassi di positività del 30% ai tamponi, roba che in Italia sarebbe 70mila casi.
E 90 morti, in Italia sarebbero 630 al giorno.
E sono pure più giovani!
Segnalibri