Difatti bisognerà capire se il nostro lockdown di marzo / aprile è stato molto aiutato dal fattore stagionale ( cioè se fra aprile e soprattutto maggio avrebbe comunque rallentato molto, visto il cambio di stagione) oppure no
Mi sa che in autunno/inverno è più dura a prescindere fermare la corsa del contagio.
Coronavirus,nuovo record contagi in Usa
11 novembre, 2020 da Ultimora - Notize dal Televideo/RAI
9.08
Corre senza sosta la pandemia da Coronavirus negli Usa. Nuovo record di contagi nelle ultime 24 ore: 201.961 casi secondo un conteggio della Johns Hopkins University.
La prima potenza mondiale è la più colpita per numero di vittime, finora quasi 240mila. Superata la soglia dei 10 milioni di casi dall'inizio dell'emergenza.
Le aree con il maggior tasso di contagi sono gli Stati settentrionali e quelli del Midwest.
Fonte: RAI Televideo(
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Coronavirus Marche: situazione ore 9 del 11/11/2020 - tamponi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3656 tamponi: 2067 nel percorso nuove diagnosi e 1589 nel percorso guariti.
I positivi sono 702 nel percorso nuove diagnosi (154 nella provincia di Macerata, 177 nella provincia di Ancona, 86 nella provincia di Pesaro-Urbino, 82 nella provincia di Fermo, 182 nella provincia di Ascoli Piceno e 21 da fuori regione).
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (133 casi rilevati), contatti in setting domestico (179 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (203 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (11 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (28 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (6 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (9 casi rilevati), screening percorso sanitario (8 casi rilevati). Per altri 125 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.
Scarica il pdf
![]()
Regione Marche > News ed Eventi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
mah..è una notizia fresca di questi giorni,sta per arrivare il test per distinguere il covid dalle altre forme influenzali...quindi fino ad ora come funziona la cosa?
io intendo che fino ad ora non è stato distinto.
riportano cosi:
Con l'arrivo dell'inverno come si farà a distinguere una semplice influenza dal Covid? Una soluzione utile ed efficace arriva ancora una volta dalla Cina: si tratta di un test simile al tampone rapido che in pochi minuti è in grado di dire se chi si è sottoposto al prelievo è positivo al Covid-19 oppure all'influenza stagionale.
Ultima modifica di Chuck N.; 11/11/2020 alle 11:15
Trecate, focolaio nella casa di riposo Il Melograno: 61 ospiti positivi su 62
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
un inizio per migliorare la situazione covid sarebbe intanto togliere visibilità a tutti questi virologi che approfittano della situazione per cercare visibilità,che vadano a lavorare invece di sparare dichiarazioni ogni giorno ed essere ospitati (ben pagati) in ogni trasmissione,che vadano a lavorare sul serio,e vale per tutti.
Coronavirus, San Raffaele contro Burioni: Evitare inutili allarmismi
L'asiatica se la presero un po' tutti, io ho diversi componenti della mia cerchia familiare di tutte le età che se la presero (però nessuno stette davvero male) pur stando abbastanza attenti.
In realtà si sapeva della gravità della situazione, si sapeva di questa forma influenzale che "girava" e si cercava di attuare un minimo di prevenzione individuale - tipo evitare di far giocare i propri bambini coi figli di genitori malati -, ma tra le guerre finite pochi anni prima, il ricordo ancora vivo della spagnola e un sistema sanitario ancora relativamente sottosviluppato rispetto ad oggi la consapevolezza e la paura non erano allo stesso livello. In più c'erano altre malattie che facevano molta più paura, in primis la polio e il morbillo - quando capitavano dei cluster era normale per i genitori portare i figli in vacanza in campagna per metterli al sicuro "perché in città c'è la polio" in attesa che la situazione si calmasse.
Non so che fine fece l'asiatica ma è possibile che localmente venne raggiunta una qualche forma di immunità di gregge con una mortalità bassa vista l'età media molto bassa all'epoca.
Alcuni considerano la pandemia del 1968-69 come uno strascico dell'asiatica.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri